Africa » Comunicati

Dall'Italia alla Tunisia - Carovana Liberté et Démocratie
22 / 2 / 2013
Sono passati poco più di due anni da quando manifestazioni e proteste di grande intensità e forza hanno iniziato a ripetersi con continuità in Nord Africa e in Medioriente, generando dei cambiamenti storici con pochissimi precedenti.A due anni di distanza, le situazioni nei vari Paesi, travolti dalle proteste, sono molto diverse ma vi si notano dei tratti comuni. Le grandi ...
»

Venezia - Laboratorio Morion incontra l'Africa
10 / 5 / 2012
Questo
venerdì il morion fa un passo verso il continente nero.Tre
diverse situazioni verso l'oltre mediterraneo.Alle
19.30 si aprirà la serata con la proiezione di “Le
perle di ritorno - Odissea di un vetraio africano”, film che
racconta la storia di Moulaye, primo senegalese immigrato in Italia a
diventare perliere a Venezia. Una storia che ci racconta ...
»

Solidarietà con la popolazione del Sahara Occidentale
18 / 2 / 2012
Partirà da
Bologna il Circo nel deserto
che attraverserà il deserto sahariano per raggiungere i campi
profughi saharawi nel sud dell’Algeria.Il 27 febbraio è
previsto l’arrivo nei campi profughi saharawi nel deserto algerino
della carovana per la pace e l’indipendenza del popolo Saharawi
organizzata dall’associazione bolognese Arterego (www.arterego.org)
in ...
»

Via Campesina - Appello per Durban
21 / 9 / 2011
¡Los pueblos indígenas y los campesinos tienen soluciones para enfrentarse al cambio climático!
La Via Campesina hace un llamamiento a los movimientos sociales y a todos los pueblos para una movilización mundial
El
movimiento internacional campesino La Vía Campesina y su miembro el
Movimiento de los Sin Tierra de Sudáfrica (Landless Peoples Movement,
LPM) se están ...
»

Dalla Tunisia. La ricerca del Comune: programma incontri con gli studenti tunisini
La rivolta di una generazione tra le due sponde del Mediterraneo
8 / 4 / 2011
La rabbia e il coraggio di chi é sceso
in piazza in questi mesi in Tunisia, di chi ha cacciato il regime di Ben Ali ha
trasformato questo Paese in un inedito laboratorio politico. Ciò che stiamo
vivendo oggi é la possibilità di costruire un nuovo Mediterraneo, uno spazio
inedito per una generazione radicale che reclama futuro, libertà e una nuova democrazia.
Gli studenti ...
»

Cessare il Fuoco, fermare la Guerra per salvare il popolo libico , la primavera araba, la pace nel mondo
24 / 3 / 2011
La guerra in
Libia, come tutte le guerre è una scelta tragica in se. Da respingere.
Gravida poi, nel caso specifico, di negative
ripercussioni sullo sviluppo della recente “primavera araba” e sull'apertura di
nuovi scenari nell'insieme dell'area del Mediterraneo.A ciò si aggiunga che,
nonostante Gheddafi sia (e non da ora) uno dei più odiosi tiranni presenti ...
»

Tragica ipocrisia
20 / 3 / 2011
Ancora una volta, con tragica ipocrisia, la retorica umanitaria viene
usata per coprire una nuova guerra imposta dall’occidente contro la
popolazione di un paese arabo, la Libia, in cui da settimane ad una
rivolta popolare il governo di Gheddafi risponde con bombardamenti e
stragi, senza che ci siano stati atti da parte della comunità
internazionale volti a metter loro ...
»

Con le lotte per la democrazia, con i diritti dei migranti contro l’intervento militare
20 / 3 / 2011
Cosa
c’entrano gli attacchi aerei su mezzi terrestri con una no-fly zone?
Neppure è cominciata, la no-fly zone, ed è subito attacco militare.Avevamo
appena finito di denunciare i grandi rischi connessi al dispositivo
militare della risoluzione ONU. E il vertice di Parigi ha deciso di
correrli tutti, subito e volontariamente, iniziando un intervento
militare aperto ...
»

Mondiali. Firma l'appello di Zanotelli e Carta
15 / 6 / 2010
Ecco il testo di un appello inviato all'ambasciatrice sudafricana
in Italia, primi firmatari Alex Zanotelli e Carta, dopo il successo
della campagna Mondiali al contrario. Inviate la vostra adesione a
carta@carta.org con oggetto «Appello Sudafrica» e indicando nome e
cognome, città, eventuale qualifica professionale e o organizzazione di
appartenenza. Il numero ...
»

Situazione critica al Cairo per i partecipanti alla Gaza Freedom March
appello alla mobilitazione e alla informazione di U.S. Citizens for Peace & Justice sulle giornateconvulse vissute al Cairo daglia ttivisti della Gaza Freedom March
29 / 12 / 2009
Scriviamo
per richiamare la vostra attenzione sulla situazione critica che si sta
sviluppando al Cairo nel corso delle ultime settimane.Già da giorni prima di Natale, più di 1300 cittadini di 42 diverse
nazionalità, sono affluiti al Cairo in transito per Gaza, dove
prevedono di incontrare il 31 dicembre, oltre 50.000 Palestinesi per
partecipare alla Marcia per la Libertà ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza