Africa » Lavoro

Città del Capo - Dall'università alla società contro la perenne apartheid
di Mattia Gallo
20 / 4 / 2015
La
recente protesta presso l’Università di Città del Capo, “Rhodes must fall”,
contro la statua del colonizzatore bianco Cecil Rhodes, sta scoperchiando il
vaso di pandora del paese, da cui escono fuori le profonde ingiustizie legate a
razzismo ed ingiustizia sociale. Per capire meglio il significato di questa
protesta portata avanti dagli studenti sudafricani, di ...
»

Miniere di platino: lavoratori in sciopero da mesi
I rappresentanti dei minatori chiedono l’aumento del salario minimo a 1155 dollari in un periodo di 4 anni.
di Bz
27 / 3 / 2014
Sudafrica,
miniere di platino: lavoratori in sciopero da mesiNell’agosto del 2012 ci fu una strage di operai vicino alla
miniera di platino di Marikana, in Sudafrica: i morti furono 34 e 78 i feriti, la
polizia ha sparato con armi automatiche contro un gruppo di lavoratori, che
picchettavano gli ingressi alla miniera, alcuni dei quali armati di machete o di bastoni, ...
»

Sud Africa - I 270 minatori arrestati sono accusati della morte dei 34 colleghi uccisi
L'accusa si basa su una norma già utilizzata in passato nella repressione dei movimenti anti-apartheid che stabilisce la corresponsabilità dei manifestanti nella morte di qualcuno se la polizia è costretta a intervenire con la forza. Ancora nessun agente è stato incriminato per le uccisioni
31 / 8 / 2012
PRETORIA - I minatori della Lonmin arrestati due settimane fa, alle porte di Pretoria, in Sudafrica, dopo che la polizia aveva aperto il fuoco e ucciso 34 operai in sciopero nella miniera di Marikana, sono stati incriminati per la morte dei loro colleghi. Lo ha reso noto un portavoce della procura locale. L'accusa si basa su una norma della legge sudafricana, già in passato ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza