In movimento

Amazon sorveglia segretamente lavoratori e ambientalisti
15 / 1 / 2021
Dozzine di documenti trapelati dal Centro
per le Operazioni di Sicurezza Globale di Amazon rivelano che la compagnia si è
affidata a membri operativi di Pinkerton per spiare i magazzinieri Amazon e per
un monitoraggio esteso di sindacati, attivisti ambientali e altri movimenti
sociali. Proponiamo la versione italiana di questa analisi di Lauren Kaori
Gurley pubblicata da ...
»

La scuola deve essere antifascista, Donazzan dimettiti!
12 / 1 / 2021
Ancora una vergognosa esternazione, qualche giorno fa, dell'assessora all'Istruzione della regione Veneto Elena Donazzan di Fratelli d'Italia.Succede che, durante la trasmissione "La Zanzara" in diretta nazionale su Radio 24, istigata dal conduttore, doveva scegliere se cantare Bella Ciao o Faccetta Nera.Scelta ricaduta poi sulla - purtroppo - nota canzone di stampo fascista, ...
»

Se questa è un'assessora
Un commento sulla vicenda di Elena Donazzan. Il 13 gennaio alle 18,30 presidio studentesco a Mestre, all'ingresso di piazza Ferretto.
di Marco Sandi
12 / 1 / 2021
Lo scandalo provocato dall’intervento telefonico di Elena
Donazzan, assessora regionale all'Istruzione del Veneto di Fratelli
d’Italia, al programma La Zanzara di Radio 24 non tende a placarsi. Ma ci
dovremmo forse meravigliare di tutto ciò? Assolutamente no, perché Elena
Donazzan non ha mai fatto scudo delle sue opinioni e delle sue, più o meno,
simpatie politiche ...
»

Viareggio: la strage che diventa barzelletta
Colpo di spugna della Cassazione che prescrive il reato di omicidio colposo e salva Moretti & Co.
di Davide Drago
11 / 1 / 2021
La Corte di Cassazione ha salvato i vertici di Fs, Rfi e
Trenitalia per la strage ferroviaria di Viareggio, che il 29 giugno 2009 costò
la vita a 32 persone. Venerdì 8 gennaio, la Quarta sezione penale della
Cassazione ha infatti escluso l’aggravante della violazione delle norme sulla
sicurezza nel lavoro e dichiarato prescritti i reati di omicidio colposo,
incendio ...
»

Agitu Ideo Gudeta: è stato femminicidio
Ma il suo omicidio conferma anche che in Italia c’è un gravissimo problema con le narrazioni. Oggi, sabato 9 gennaio, alle 11 si terrà il funerale presso il cimitero di Trento.
9 / 1 / 2021
Finita la tempesta mediatica e la corsa a chi meglio scriveva di cosa fosse simbolo Agitu Ideo Gudeta, a distanza di più di una settimana dalla sua uccisione fanno eco titoli di testate giornalistiche che restituiscono un ritratto assolutamente oltraggiato di una donna resistente a cui sicuramente dobbiamo molto.La sua vicenda conferma per l’ennesima volta che in Italia ...
»

No al deposito nucleare nazionale. Né qui, né altrove
Assemblea pubblica di tutti i cittadini della provincia di Alessandria: venerdì 15 gennaio, ore 17,30, via Piave 63.
7 / 1 / 2021
È arrivato il via libera, con il nulla osta del ministero dello Sviluppo e del ministero dell'Ambiente, alla Sogin (la società statale incaricata dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della gestione e messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi) per la pubblicazione della Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee (Cnapi) e del progetto preliminare. ...
»

Vogliamo tornare in una scuola diversa. La scuola si cura, non si chiude!
Mobilitazione studentesca in molte città italiane nel giorno in cui sarebbero dovute riaprire le scuole.
7 / 1 / 2021
Nel corso della giornata di oggi, in numerose città italiane, gli studenti e le studentesse si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole in sicurezza e per denunciare la situazione in cui versa il mondo della formazione in questo momento.“7 gennaio 2021 e ancora una volta non possiamo tornare a scuola in sicurezza”, queste le parole degli studenti e delle ...
»

Padova: "Busitalia zona rossa!"
Giovedì 7 gennaio mobilitazione per un sistema di trasporti sicuro, libero e accessibile e per un immediato rientro a scuola rientro a scuola in presenza e in sicurezza.
6 / 1 / 2021
Giovedì 7 gennaio, giorno in cui era stata programmata la
riapertura delle scuole, il Coordinamento Studenti Medi di Padova ha lanciato
un’iniziativa di protesta, a cui hanno aderito Adl Cobas, Cobas Scuola,
Priorità alla scuola e il collettivo universitario SPAM. L’iniziativa vuole
richiamare l’attenzione sia su un sistema di trasporti sicuro, libero e
accessibile, ...
»

Progetto Palestina e le intimidazioni di gruppi sionisti a danno di studenti dell'Università di Torino
5 / 1 / 2021
Progetto Palestina nasce nel 2015 come collettivo studentesco all’interno dell’Università di Torino, con lo scopo di ridare centralità alla questione palestinese, in ambito accademico e non solo. Sin da subito, le attività organizzate hanno visto la partecipazione di docenti, mondo della ricerca, attiviste e attivisti, autori ed autrici di libri che potessero offrire ...
»

Padova - Al via la campagna contro la 4° linea dell'inceneritore
Conferenza stampa davanti all'impianto di San Lazzaro.
4 / 1 / 2021
Nello stesso giorno in cui Herambiente presenta
online il progetto della 4° linea del termovalorizzatore di San Lazzaro, si è
tenuta una conferenza stampa davanti all’impianto padovano. A organizzarla sono
stati centro sociale Pedro e Adl Cobas, con l’obiettivo di lanciare una campagna
contro la 4° linea dell'inceneritore. Hanno partecipato alla conferenza anche tre ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
digitalcommons
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
marche
messico
migranti
milano
movimenti
napoli
news
no border
padova
parma
popoli indigeni
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
roma
rubrica invisibili
scuola
spazi sociali
sud
torino
trento
venezia