In movimento

Venezia - Tavolo cittadino sulle nuove prospettive per la città
14 / 4 / 2021
Venezia e la sua Laguna con Mestre, Marghera e l’area metropolitana, ad un anno dall’inizio della Pandemia, già colpita dall’ ”acqua granda“ del 12 novembre 2019, è allo stremo.L’emergenza è sanitaria, sociale, demografica, economica, dovuta al crollo del modello speculativo basato sulla rendita garantita dalla monocoltura turistica e, naturalmente, climatica, ...
»

"Reddito nella pandemia": prosegue il percorso con una nuova assemblea pubblica
L'appuntamento online è venerdì 16 aprile alle 17,30
14 / 4 / 2021
Mentre il governo italiano sta mettendo in discussione anche le briciole di
ristori e sussidi e nel Paese sale la tensione sociale, venerdì 16 aprile alle
17,30 ci sarà una nuova assemblea pubblica che intende proseguire il percorso
per un reddito di pandemia. Le recenti mobilitazioni, dall’8 marzo alle straordinarie giornate del 26 e
del 27 marzo 2021, sono state una ...
»

Quando “transizione” significa “devastazione”: sgombero e resistenza in Valsusa
Mille agenti sgomberano il presidio contro l'autoporto San Didero: assemblee e scontri. Oggi il Tribunale di sorveglianza decide sulla scarcerazione di Dana
14 / 4 / 2021
In pochi giorni la linea
Draghi-Cingolani sulla “transizione ecologica” sembra già tratta: dopo l’ok a 11
nuove trivellazioni esplorative tra Mare Adriatico e Canali di Sicilia,
arriva il via libera a Telt per la costruzione dell’autoporto di San Didero
(con tanto di vomitevoli proclami sul sito
e sui social della ditta), opera connessa agli interventi per la ...
»

Venezia - Pubblicità pro l'aborto sui vaporetti, è polemica
14 / 4 / 2021
A Venezia da un paio di giorni si è infiammato il dibattito attorno a delle affissioni pubblicitarie apparse sui vaporetti ACTV, volte alla promozione della scelta consapevole in merito alla pillola RU486. A mezzo stampa, esponenti politici e religiosi locali hanno espresso dichiarazioni di contrarietà auspicando che venga adottato un codice morale nella scelte delle ...
»

Ripartono le trivelle: ok dal governo Draghi
I comunicati della Campagna 'Per il clima, fuori dal fossile', del Forum dei Movimenti per l'Acqua Abruzzo e di Trivelle Zero Marche.
10 / 4 / 2021
Draghi e Cingolani: transizione a tutto gasTra i primi provvedimenti favorevoli del Ministero presieduto dall'ex responsabile innovazione di Leonardo Spa, ben 11 nuovi pozzi per l'estrazione di gas e di greggio in mare e in terraferma. Dura presa di posizione della Campagna per il Clima Fuori dal Fossile: "altro che transizione ecologica, il nuovo Ministro Cingolani getta ...
»
.jpg)
"Smontiamo la gabbia", al fianco degli orsi: da tutta Italia oggi a Trento per la seconda manifestazione nazionale della campagna #StopCasteller
Davanti alla Provincia si è provato a chiudere simbolicamente l'ingresso del palazzo, la polizia reagisce con manganellate.
10 / 4 / 2021
Oggi a Trento, dopo la diffusione del video girato da alcuni attivisti, tantissime persone da tutta Italia sono scese in piazza, accomunate dallo sdegno per le terribili condizioni dei tre orsi rinchiusi nel carcere di massima sicurezza del Casteller e per esprimere contrarietà alle assurde posizioni della Giunta Provinciale.Sono stati due i presidi, uno nella centrale ...
»

Sabato 10 aprile a Trento seconda manifestazione nazionale della campagna #StopCasteller per chiedere la liberazione dei tre orsi rinchiusi
Gli attivisti di Assemblea Antispecista e Centro sociale Bruno tornano a manifestare e denunciare l'incapacità degli amministratori nella gestione del rapporto con questi plantigradi.
9 / 4 / 2021
Dopo il video shock che mostrava gli animali rinchiusi in anguste gabbie di acciaio e cemento e l'azione dimostrativa durante la quale alcuni attivisti avevano ingabbiato simbolicamente la statua dell'orso sul ponte di San Lorenzo, proseguono le proteste per la liberazione degli orsi trentini.Sabato 10 aprile, dalle ore 15.00 in piazza Fiera a Trento, è in programma la ...
»

Trento - La seconda manifestazione nazionale della campagna #StopCasteller
Sabato 10 aprile a Trento dalle ore 15.00 per chiedere la liberazione dei tre orsi prigionieri.
8 / 4 / 2021
A distanza di un mese e mezzo dalla pubblicazione del video girato da attivistə della campagna #stopcasteller che ha sbugiardato davanti al mondo intero le falsità dell’amministrazione provinciale rispetto alle drammatiche condizioni di detenzione dei tre orsi prigionieri, sabato scorso - a Trento - un’iniziativa che aveva l'intento di continuare a denunciare la ...
»

Macerata - Contestato il generale Figliuolo
I Centri Sociali Marche denunciano le gravissime responsabilità nella campagna vaccinale fallimentare e nella gestione dell'emergenza sanitaria
8 / 4 / 2021
Questa mattina Figliuolo, il commissario straordinario all’emergenza covid, insieme a Curcio, il capo della protezione civile e buona parte della giunta della regione Marche si sono ritrovati a Macerata per inaugurare il nuovo centro vaccinale.L'ennesima passerella in divisa dei responsabili di questo disastro, l'ennesima missione fallita nelle Marche come nel resto del ...
»

Il nuovo rapporto di Re:Common sulla SACE, l’oscura agenzia statale nemica del clima
7 / 4 / 2021
Alcuni giorni fa Re:Common ha
lanciato la pubblicazione “Stato
di garanzia – il ruolo di SACE nell’agenda estrattivista italiana”. SACE è
l’agenzia di credito all’esportazione del nostro Paese, un indispensabile
strumento economico nelle mani del governo, che agisce ben lontano dai
riflettori, nonostante negli ultimi tre anni abbia mobilitato risorse pari a ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
digitalcommons
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
marche
messico
migranti
milano
movimenti
napoli
news
no border
padova
parma
popoli indigeni
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
roma
rubrica invisibili
scuola
spazi sociali
sud
torino
trento
venezia