Rete

Batte il tempo dello sciopero digitale
Campagna promossa da Exploit e EigenLab per l'uso dei social network in sinergia con i contenuti che i corpi scesi in piazza esprimeranno nelle piazze della mobilitazione autunnale.
7 / 10 / 2014
Pubblichiamo con piacere l'appello di Exploit e EigenLab per la costruzione di uno sciopero digitale, una sfaccettatura particolare dello sciopero sociale che di qui al 14 novembre caratterizzerà le iniziative politiche dei movimenti. Se il blocco della produzione immateriale nella rete è simultaneo a quello nei posti di lavoro e negli apparati di Stato, o privati, dove si ...
»

Amazon ovvero la pervasività del mercato
Presto in vendita il nuovo smartphone targato Amazon
22 / 6 / 2014
La pelata di Jeff Bezos risplende alle luci dei riflettori. È il 18 giugno del 2014. Il boss ha convocato operatori di mercato,
esperti di mercato e giornalisti specializzati a Seattle per annunciare
la nascita dello smartphone targato Amazon. Costerà 199 dollari, con un
contratto biennale con la compagnia At&T, che esattamente come
l'azienda di Bezos è uno di quei ...
»

Le app in movimento
Applicazioni per moltiplicare l'interazione e la comunicazione dei movimenti
15 / 6 / 2014
Le app che fanno movimento quando il
virtuale incontra la strada sono software che possono essere usati per
sfuggire alle forme di controllo della Rete e per coordinare le
mobilitazioni di piazza.1999. Esplode il movimento di Seattle. Migliaia di attivisti si
muovono veloci tra le barricate in fiamme nelle strade di Praga, Nizza e
Genova, e maturano presto una ...
»

La sfiducia digitale che ci rende infelici
16 / 1 / 2014
La fiducia, in Italia,
è divenuta un bene scarso. Lo ha messo in evidenza, di recente,
l'indagine di Demos dedicata al rapporto fra "Gli italiani e lo Stato".Un
problema che non affligge "solo" (si fa per dire...) la politica, le
politiche, i politici e le istituzioni di governo. Ma riguarda anche noi
e gli altri. Noi in rapporto agli altri. Gli stranieri, anzitutto. Gli ...
»

Una democrazia a colpi di mouse
Incantati dalla Rete. Internet è il luogo della libertà assoluta. O l’incarnazione del grande fratello. Oppure lo strumento che delegittima i partiti, come sostiene Ilvo Diamanti. Posizioni oppositive, ma convergenti nel rimuovere le dinamiche alla base della comunicazione on line
15 / 1 / 2014
La Rete è il regno della democrazia dove il potere di decisione
è nelle mani, pardon, nel mouse del popolo. Ma cosa è questa
aberrazione? Il web, più che l’eden in Terra, è il luogo dove si sta
uccidendo la democrazia. Sono queste le posizioni che si
contendono la scena da quando Internet è diventata in Italia, al
pari di ...
»

Un anno di Globalconferencing: un positivo bilancio
11 / 12 / 2013
Un anno fa abbiamo aperto attraverso la GlobalConference una scommessa:
la possibilità di costruire uno spazio che agito dentro la rete fosse
utile per percorsi collettivi e reali.In un anno di sperimentazioni
in Globalconference si sono svolte decine di riunioni, incontri, momenti
di confronto. Compagne e compagni hanno utilizzato lo spazio messo a
disposizione da ...
»

Vicenza - Facebook censura centinaia di utenti. Avevano pubblicato foto denuncia su Forza Nuova
28 / 11 / 2013
Rilanciamo questa breve nota tratta da nodalmolin.it, cogliendo l'occasione per sottolineare, ancora una volta, la perversa contradditorietà comunicativa ed informativa dei social network, che mentre vendono, gonfiando le tasche dei soliti noti, e passano, ruffianandosi il Potere di turno, i dati relativi ai propri utenti, così come è stato palesato dallo 'scandalo' NSA ...
»

Il datagate dell’opinione pubblica
Tratto da Euronomade
13 / 11 / 2013
Indifferenti alla denunce, alle critiche, alle mobilitazioni dentro e
fuori lo schermo – l’ultima, quella di Anonymous, ha suscitato
l’indifferenza dei media mainstrem -, i guru dei big data continuano
a presentare la raccolta, l’elaborazione e la vendita dei dati
personali come una tappa della lunga marcia verso la società
dell’abbondanza digitale. Fanno ...
»

Anonymous oscura il sito di CasaPound
11 / 3 / 2013
www.casapounditalia.org fuori servizio dalle 15.00 GMT +1 di oggi.CasaPound Italia è un partito che si auto definisce fascista e, quindi, si richiama esplicitamente a tale aberrante ideologia.Si trincera dietro parole chiave che nulla hanno a che vedere con l'estrema destra, tentando di appropriarsi di battaglie aventi come fine la libertà, l'uguaglianza e il rispetto dei ...
»

Assange and the freedom of speech
Il noto fondatore di Wikileaks al centro delle polemiche internazionali degli ultimi giorni.
16 / 8 / 2012
Mercoledì 16 agosto alcuni hacktivisti e hacker del gruppo di Anonymous hanno lanciato una chiamata a tutti i sostenitori del movimento invitandoli a presentarsi davanti all'ambasciata dell'Ecuador a Londra, luogo nel quale si è rifugiato Julian Assange, per contestare la decisione del governo inglese di estradare in Svezia il fondatore di Wikileaks.Di stamani la notizia ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza