In movimento

Un’arma in più "del diavolo": taserizzateci tutt*
18 / 3 / 2022
Il TASER o - come preferisce denominarlo il Ministero dell’Interno,
in un’ottica di non pubblicizzazione del marchio depositato - “l’arma ad
impulsi elettrici”, è diventato realtà lo scorso 14 marzo per l’equipaggiamento
della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza
nelle quattordici Città Metropolitane e nei capoluoghi di ...
»

Costruiamo uno spezzone per la giustizia sociale e climatica, per la diserzione e il disarmo al corteo di GKN
18 / 3 / 2022
L'assemblea
del meeting europeo per la giustizia climatica raccoglie e rilancia la chiamata
a convergere il 26 marzo a Firenze. Una chiamata che è stata ribadita dallo
stesso Collettivo di Fabbrica GKN nell'intervento fatto in assemblea da un
operaio.Facciamo nostro lo
slogan “insorgiamo”, che dallo scorso luglio sta risuonando nelle piazze e
negli spazi pubblici di ...
»

Meeting Europeo per la giustizia climatica e sociale. Il report dell'assemblea conclusiva e l'agenda transnazionale dei movimenti
16 / 3 / 2022
L’assemblea conclusiva del Meeting Europeo per la giustizia climatica e sociale ha avuto luogo nello stabile occupato dell'Ex Lanificio Lanerossi, rudere industriale destinato ad essere distrutto per lasciare spazio al cantiere dei lavori del TAV a Vicenza. Diversi collettivi e organizzazioni che animano i movimenti per la lotta al cambiamento climatico, resistendo e ...
»

Riforma dello spettacolo e riconoscimento della discontinuità
Martedì 15 marzo dalle ore 20,30 alle ore 22,00. Dibattito online in diretta su pagina FB di RISP - Rete InterSindacale Professionistə Spettacolo e Cultura.
15 / 3 / 2022
Assistiamo in questi giorni al culmine di una situazione di stallo che va avanti da mesi: progressivamente, con lo spegnersi dei riflettori accesi dalle mobilitazioni delle lavoratrici e dei lavoratori dello spettacolo, la riforma strutturale del settore chiesta a gran voce dalle piazze di questi ultimi due anni, sembra scomparire dall’agenda delle priorità del governo e ...
»

Essere pacifisti, oggi, vuol dire condannare anche la NATO e l'attuale modello di sviluppo economico capitalista
14 / 3 / 2022
È sbagliato e fazioso demonizzare la Russia ed etichettare Putin come unico aggressore e
responsabile di questo conflitto nel cuore dell'Europa. Per comprendere quello che sta
accadendo in Ucraina in questi giorni, è doveroso ripercorrere la storia degli ultimi decenni e
gli accordi diplomatici, dalla caduta dell'URSS, passando per la rivoluzione ucraina
dell'Euromaidan, ...
»

A Vicenza occupata l'ex fabbrica Lanerossi: si svolgerà qui l'assemblea europea per la giustizia climatica e sociale
L'assemblea inizierà alle 14 di domenica 13 marzo. English version below
13 / 3 / 2022
Lǝ attivistǝ del Meeting Europeo per la giustizia climatica
e sociale domenica mattina alle ore 8.00 hanno occupato l’area dell’ex fabbrica
Lanerossi dei Ferrovieri a Vicenza dove verrà ospitata l’ultima aassemblea plenaria del meeting. I tavoli di lavoro previsti nell’incontro sono cominciati
venerdì sera per concludersi domenica mattina e sono stati toccati temi ...
»

Ancora repressione del dissenso in Val Susa: 2 arresti e 11 misure cautelari contro il movimento No Tav
10 / 3 / 2022
Riprendiamo di seguito l'appello di No Tav.info, in seguito all'ennesima operazione di polizia ai danni del movimento No Tav. Tredici misure cautelari, blitz nei centri sociali della città e in Val di Susa. Questa mattina all’alba è andata in scena l’ennesima operazione di polizia ai danni del movimento No Tav tra la valle e Torino. Due attivisti, Giorgio e Umberto, ...
»

Meeting Europeo per la giustizia climatica e sociale
Domenica 13 marzo ore 14:00. Cs Bocciodromo, Vicenza.
10 / 3 / 2022
Riprendiamo di seguito l'appello di indizione del meeting europeo per la giustizia climatica e sociale sostenuto da Rise Up 4 Climate Justice che si terrà il 13 marzo a Vicenza.Perché?La crisi climatica è una sfida epocale. Una sfida che sta mettendo a rischio l’esistenza della vita sul pianeta. Come intendiamo vincerla, questa battaglia?Possiamo fidarci dei protocolli ...
»

Defect war, Destroy patriarchy!
Piccolo resoconto di un otto marzo che si riprende le strade.
9 / 3 / 2022
È stato un 8 marzo in cui in tutto il paese ci si è riprese le strade dopo due anni di pandemia in occasione dello sciopero globale transfemminista indetto da Non Una Di Meno.Da nord a sud una marea vera e tumultuosa si è riversata nelle strade per ribadire che la rivoluzione o sarà transfemminista o non sarà, il cambio di sistema passa tassativamente anche per ...
»

Venezia - Studentз contro la guerra: fermiamo gli accordi con Putin!
Un contributo del collettivo universitario Lisc di Venezia.
8 / 3 / 2022
Come studentesse di Ca’ Foscari, con l’escalation continua
di questa terribile guerra a cui siamo costrette ad assistere giorno dopo
giorno e dopo aver attraversato con un corteo da 5mila persone la città per
arrivare in Piazza San Marco per dire No alla guerra, siamo sinceramente
preoccupate riguardo la posizione che la nostra Università sta prendendo. Ci
sentiamo di ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
digitalcommons
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
napoli
news
no border
padova
parma
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
roma
rubrica invisibili
scuola
spazi sociali
torino
trento
veneto
venezia