In movimento

Vicenza - No Tav bloccano il Ponte Alto: città paralizzata
Cronaca in aggiornamento. Il blocco di Ponte Alto è stato sgomberato dalle forze dell’ordine con l’utilizzo ripetuto dell’idrante. Dal presidio resistente si intona «i popoli in rivolta scrivono la storia, No Tav fino alla vittoria».
8 / 7 / 2023
Questa mattina attivisti e attiviste No Tav, di Fridays For Future Vicenza e dei Centri Sociali del Nord-Est stanno bloccando il Ponte Alto, una delle arterie principali che collegano la città e snodo fondamentale per le zone industriali cittadine.Iniziativa che prende vita in contemporanea agli ultimi colloqui tra gli organi competenti ed il sindaco Possamai. Colloqui che ...
»

Ciò che ricresce ovunque non può essere dissolto! Appello globale a sostegno dei Soulèvements de la Terre
Contro la criminalizzazione dei Soulèvements de la Terre in Francia, una chiamata per delle azioni in solidarietà ovunque nei nostri territori!
28 / 6 / 2023
In Francia, il governo di Macron ha appena compiuto un passo
senza precedenti nella repressione del movimento sociale ed ecologista. Il 21
giugno, il governo ha decretato lo scioglimento del movimento Soulèvements de
la Terre, che rivendica oltre 140.000 sostenitori e più di 150 comitati locali.
La dissoluzione è stata accompagnata da due ondate inedite di arresti di ...
»

L’inferno climatico e la via d’uscita dal basso
Verso il Congresso Mondiale per la Giustizia Climatica di Milano
di Matteo Spini
28 / 6 / 2023
“Siamo su
un'autostrada verso l'inferno climatico con il piede premuto
sull'acceleratore”, afferma il Segretario Generale dell’ONU António Guterres.
Il responsabile di questo viaggio verso la distruzione è fondamentalmente il
blocco fossile[1], il complesso
industriale-politico-sociale-economico formato dall’industria dei combustibili
fossili e dagli attori che ...
»

Cospito e Beniamino: nessun ergastolo, ma comunque una "pena esemplare"
Giovedì 29 giugno a Sherwood Festival il talk "Per non morire di pena", con Flavio Rossi Albertini, avvocato di Alfredo Cospito e Fabio Anselmo, avvocato della famiglia Cucchi e Aldrovandi.
27 / 6 / 2023
La corte d'Assise d'Appello di Torino, recependo
l'indicazione della Consulta, ha superato l'idea iniziale di applicare la pena
dell'ergastolo condannando con sentenza Alfredo Cospito a 23 anni di carcere ed
Anna Beniamino a 17 anni e 9 mesi. Lo ricordiamo: il processo d'Appello conclusosi in questi
giorni serviva a ricalcolare la pena di un solo episodio contestato, ...
»

Decrescita e spiritualità indigena: due concetti che mettono in discussione le radici del moderno “progresso”
24 / 6 / 2023
Quando
parliamo di decrescita e spiritualità, rimaniamo spiazzati, in quanto non
abituati nel nostro lessico politico, anzi tendiamo a vederli con un certo
sospetto e pregiudizio. Per comprenderli a fondo bisogna riuscire a contestualizzare questi due concetti,
riferirli al loro campo di azione storico-politico e coglierli nella loro
utilità per l’azione rivoluzionaria nel ...
»

La crociata contro i diritti civili passa dal Tribunale di Padova
La decisione della Procura di impugnare gli atti di nascita di 33 figli e figlie di coppie omogenitoriali dal 2017 a oggi è un ulteriore passo in avanti del blocco di potere reazionario, post fascista e neo cattolico.
22 / 6 / 2023
Dal 2015 il Ministero della Salute ha cominciato a fare i
conti sul fatto che siamo di fronte al tasso di natalità più basso dall’Unità
d’Italia. Anni in cui la retorica neo cattolica ha dato fuoco alle polveri
nella lotta contro la “teoria del gender”, mentre la ministra Lorenzini
proponeva il Piano Nazionale di Fertilità con gli obbrobri patriarcali e
razzisti ...
»

Dal Treviso Pride nasce l’idea di una Carta d’Intenti per l’autodeterminazione delle persone LGBTQIA+
20 / 6 / 2023
È tornato per la quarta volta il Pride a Treviso, frutto del
sodalizio tra quattro realtà che da anni operano nei nostri territori per la
tutela e la visibilità delle persone LGBTQIA+: Famiglie Arcobaleno Veneto,
AGEDO Treviso, Non Una Di Meno Treviso, Coordinamento LGBTE Treviso. Cinquemila
persone hanno travolto la nostra città.Il Treviso Pride 2023 è nato con una ...
»

Generazione tradita. Raccontare i Pfas, nemici invisibili di salute e ambiente, nelle scuole del Veneto
19 / 6 / 2023
Finito a maggio 2023 il quinto anno scolastico consecutivo
tra i banchi con il progetto “One health, salute e pratiche di cittadinanza
attiva nella terra dei Pfas“, a cura del Gruppo Educativo Zero Pfas del
Veneto di cui sono coordinatrice, su mandato del movimento No Pfas. Correva
l’anno 2018. E da allora sono settemila
gli studenti incontrati e un migliaio gli adulti ...
»

"Vous avez perdu la TELT": in 5000 in Val Maurienne contro il TAV Torino-Lione
18 / 6 / 2023
Il comunicato congiunto del coordinamento degli oppositori
al TAV Lione-Torino dopo la manifestazione di ieri in Val Maurienne.Oltre 5.000 persone si sono radunate oggi per manifestare
contro l’alta velocità e i 260 km di tunnel Lione-Torino, nonostante i divieti
ingiustificati della prefettura a monte, i controlli della polizia e la valanga
di repressione che ha travolto i ...
»

Vertice di Lussemburgo su migrazione e asilo: non c’è mai fine al peggio
L’intento è quello di negare il diritto l’asilo, esternalizzare la gestione delle migrazioni ai Paesi extraeuropei e contrastare i movimenti secondari
16 / 6 / 2023
È un accordo che viene definito storico quello raggiunto
a Lussemburgo l’8 giugno scorso tra i ministri dei Paesi Ue riuniti
nel Consiglio Affari Interni per definire i regolamenti del nuovo “Patto europeo su migrazione e asilo”. La cronaca giornalistica ci ha raccontato che ci sono volute
ben dodici ore di negoziato e due tentativi di voto per arrivare ad un testo ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
digitalcommons
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
napoli
news
padova
parma
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
roma
rubrica invisibili
scuola
spazi sociali
sud
torino
trento
veneto
venezia