Milano

Violenza e transfobia: cosa ci racconta l'aggressione di Milano alla persona trans
Un commento del Collettivo Squeert di Padova
30 / 5 / 2023
Una donna transgender di
origini brasiliane, nella mattinata di mercoledì 24 maggio, è stata presa a
manganellate con violenza dalla polizia a Milano, è stato usato contro di lei
lo spray al peperoncino, è stata colpita con calci e spinte. Un video girato da
un vicino ha portato l’accaduto agli occhi dell’opinione pubblica, scatenando
reazioni anche opposte e ...
»

Nella notte ci guidano le stelle: Milano per Dax
21 / 3 / 2023
Si sono concluse domenica, al Parco Lambro, le quattro giornate milanesi in ricordo di Davide Cesare “Dax”, militante antifascista accoltellato il 16 Marzo 2003 nel quartiere ticinese, in Via Brioschi. L’appuntamento è molto sentito nella città meneghina, sia per le circostanze drammatiche dell’agguato e del successivo atteggiamento delle forze dell’ordine, sia ...
»

Cinque riflessioni sulla "rinascita" del movimento per la giustizia climatica
di Matteo Spini
19 / 10 / 2021
Dopo un anno e mezzo di pandemia che ha
indebolito, ma non fermato, il movimento per la giustizia climatica, l’autunno
annuncia la sua rinascita grazie ad un nuovo ciclo di mobilitazioni
radicalizzate dalla mancanza di risposte politiche.Che la crisi
climatica sia qui ed ora anche in Occidente non ce lo dicono più soltanto i
rapporti scientifici ma anche il senso comune: i ...
»

Never trust a (Pre)Cop
Un testo di Rise Up 4 Climate Justice dopo le giornate di mobilitazione nei giorni della Pre-Cop di Milano
19 / 10 / 2021
Un testo di Rise Up 4 Climate Justice dopo le giornate di
mobilitazione nei giorni della Pre-Cop di Milano. Nella parte finale viene
lanciato un climate meeting questo
autunno e una call for activists.Abbiamo disturbato la Pre-COP e abbiamo fatto bene1. La transizione ecologica non è una stretta di manoLa pre-COP di Milano è riuscita, in un colpo solo, a mettere in
scena un ...
»

Another world is possible!
Migliaia di persone alla Climate March concludono tre giorni di azioni, blocchi e contestazione alla Pre-Cop di Milano
2 / 10 / 2021
Per il secondo giorno consecutivo migliaia di persone hanno riempito le strade di Milano, ribadendo che l'alternativa alla crisi climatica esiste nei processi radicali di cambiamento sociale. Movimenti ecologisti, sindacati, collettivi studenteschi e tante altre realtà si sono ritrovate attorno alle 15 a Largo Cairoli. Poco prima c’è stata l’azione di Rise Up 4 Climate ...
»

Milano - Azioni di Rise Up 4 Climate Justice per la conferenza finale della Pre-Cop 26. Scontri e un fermo
2 / 10 / 2021
Terzo giorno di contestazione alla Pre-Cop26; stamattina, infatti, in occasione della conferenza finale di chiusura del lavori del meeting, attiviste/i di Rise Up 4 Climate Justice, sono entrati al MiCo per manifestare in nome della giustizia climatica. Dopo una prima colluttazione - nei pressi del Gate 2 - con le forze dell’ordine, si è formata una manifestazione spontanea ...
»

Milano capitale dei movimenti climatici
Migliaia di persone sfilano alla “Youth for future”. Un lungo applauso per gli attivisti e le attiviste dell’acampada in Piazza Affari
1 / 10 / 2021
Se qualcuno pensava che Milano in questi giorni fosse la “capitale del clima”, nel senso che piace a Cingolani e ai suoi “simili”, si sbagliava di grosso. Milano è sì la capitale del clima, ma lo è dal punto di vista dei movimenti, dei blocchi, delle azioni radicali che hanno messo in discussione in vari modi la legittimità della Pre-Cop di essere una delle ancore ...
»

Milano - Rise Up 4 Climate Justice blocca la Pre-Cop e viene caricato. Bloccata l'auto del ministro Cingolani
di Davide Drago
30 / 9 / 2021
MILANO - All'inizio della giornata di blocchi della Pre-COP, una cinquantina di attivisti e attiviste della piattaforma “Rise Up 4 Climate Justice” hanno bloccato uno degli accessi del MiCo a Milano. È uno dei tre blocchi in corso stamattina attorno al centro congressuale, partiti dal Milano Climate Camp che prende avvio oggi presso il Centro Sportivo XXV Aprile.Il blocco ...
»

"O la Borsa o la vita": occupata piazza Affari a Milano dagli attivisti climatici
Acampada sotto uno dei simboli del capitalismo finanziario mondiale.
30 / 9 / 2021
Attiviste/i di Rise Up 4 Climate Justice e di altre realtà della Climate Justice Platform hanno appena occupato Piazza Borsa, simbolo nazionale di quel capitalismo finanziario che storicamente contribuisce alla devastazione ambientale e alla distribuzione diseguale delle ricchezze.L'intreccio tra finanza e crisi climatica è uno dei temi che da anni il movimento climatico sta ...
»

La "soluzione" ce l’abbiamo: abbattere il capitalismo!
Note sul dibattito politico e sui movimenti climatici a 24 ore dall’inizio della Pre-Cop e del Milano Climate Camp.
29 / 9 / 2021
C’è qualcosa di farsesco e allo
stesso tempo imbarazzante nello scambio di battute molto mediatizzato tra il
ministro della “transizione” ecologica Cingolani e Greta Thunberg, incontratisi
nel giorno in cui prendeva vita la Youth4Climate, evento che precede la PreCop
di Milano. «Oltre a protestare, aiutateci a
identificare nuove soluzioni visionali, è questo quello ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza