In movimento

14065 risultati Rss Feed
Nel distruggere la gabbia

Nel distruggere la gabbia

Le rivolte al CPR di Torino sono un lampo di luce in un orizzonte sempre più cupo.

14 / 4 / 2023
Il CPR di Torino è stato chiuso, dopo 25 anni di “ininterrotta attività”. È stato chiuso dalla lotta delle persone recluse, dalla loro rabbia, dalla loro disperazione. Questo è un fatto politicamente fondamentale, che è passato forse in sordina nella narrazione mainstream sull’inagibilità della struttura di via Mazzarello 31. Un fatto che si inscrive e si ... »
“ENI non passerà!”: i tanti perché della battaglia contro l’inceneritore a Marghera

“ENI non passerà!”: i tanti perché della battaglia contro l’inceneritore a Marghera

Un approfondimento di Assemblea Permanente contro il rischio chimico, Comitato Opzione Zero e Fridays For Future Venezia-Mestre

13 / 4 / 2023
Nel 2019 Veritas, la partecipata pubblica che gestisce - tra le altre - l’acqua e i rifiuti nel veneziano, presenta il progetto per trasformare il già esistente impianto a biomassa di Fusina in un vero e proprio inceneritore per rifiuti, proponendo di costruire tre linee di incenerimento e alcuni impianti complementari, per un totale di almeno 200mila ... »
Padova - Una paga di 3,96 euro all'ora è anticostituzionale!

Padova - Una paga di 3,96 euro all'ora è anticostituzionale!

Per il tribunale di Milano lo stipendio pagato da una società di vigilanza padovana violava l’articolo 36 della Costituzione. L'adl Cobas: “un’esistenza libera e dignitosa” deve essere garantita a chiunque, comunque e in ogni caso.

11 / 4 / 2023
Il 30 marzo 2023 il Tribunale di Milano ha condannato la C.I.V.I.S. a corrispondere le differenze retributive a favore di una dipendente che aveva chiesto, tramite lo Studio Gianolla – D’Andrea, la nullità degli articoli 23 e 24 del CCNL Servizi fiduciari e il diritto a percepire una retribuzione che rispetti i principi dell’articolo 36 della Costituzione: una norma ... »
"Di qui non si passa! No al nuovo inceneritore di Eni a Marghera "

"Di qui non si passa! No al nuovo inceneritore di Eni a Marghera "

4 / 4 / 2023
Ieri in Sala del Canevon a Malcontenta è stato presentato il nuovo progetto di Eni dell’inceneritore di Marghera. L’iniziativa è stata contestata da comitati ambientali e cittadini, che hanno manifestato per mettere in luce le tante criticità del progetto. Il comunicato del Comitato No Inceneritore di Fusina.Eni, il Comune e la Regione speravano di far passare la ... »
La violenza della polizia è guerra per le risorse! Solidarietà a Les Soulevement de la Terre

La violenza della polizia è guerra per le risorse! Solidarietà a Les Soulevement de la Terre

Iniziative di Rise Up 4 Climate Justice dei Centri Sociali del Nord Est

31 / 3 / 2023
Ieri, come Rise Up 4 Climate Justice dei Centri Sociali del Nord Est, abbiamo raccolto l'appello lanciato dalle diverse realtà che, insieme a Soulevements de la terre e Bassinesnonmerci, hanno animato l'assalto ai bacini idrici di Sainte Soline.La concomitante brutalità con cui lo Stato risponde ad ogni sciopero generalizzato e alla mobilitazione di Sainte-Soline sta ... »
L'ipocrisia del governo nella gestione dei fenomeni migratori

L'ipocrisia del governo nella gestione dei fenomeni migratori

26 / 3 / 2023
A un mese dalla strage di Cutro riprendiamo una riflessione del Centro Sociale Pedro di Padova. Domenica 26 marzo, molte città del Nord-Est hanno risposto all’appello della Rete 26 febbraio, per tenere ancora viva la memoria e la lotta politica.La necessità di ripopolare le strade e le piazze non nasce unicamente in segno di cordoglio e solidarietà con i familiari delle ... »
Firenze, 25 marzo: liberiamo GKN

Firenze, 25 marzo: liberiamo GKN

23 / 3 / 2023
Sabato 25 marzo a Firenze torna in piazza: per rompere l'assedio, per liberare GKN, per creare un precedente per tutte e tutti. Condividiamo l'appello scritto dal collettivo di fabbrica in vista del corteo, a seguito della messa in liquidazione della Qf.  Dal Veneto partirà una corriera, per info contatta al 3392590327.Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un ... »
"Fine dell'acqua, fine del mese: stessi responsabili, stessa lotta"

"Fine dell'acqua, fine del mese: stessi responsabili, stessa lotta"

Dal Nord-Est in partenza verso la mobilitazione internazionale di Soulèvements de la terre.

22 / 3 / 2023
Oggi pomeriggio ci sono state conferenze nei pressi di alcuni importanti corsi d’acqua del Nord-Est (Adige, Piave, Piovego) e sulla Laguna di Venezia in vista della partenza della delegazione di attivist* di Rise Up 4 Climate Justice-Centri sociali del Nord-est per la Francia Nord-Occidentale. I luoghi scelti per le conferenze stampa sono altamente simbolici, perché ... »
Ci vuole un reddito! – una campagna per difendere e migliorare il reddito di cittadinanza

Ci vuole un reddito! – una campagna per difendere e migliorare il reddito di cittadinanza

22 / 3 / 2023
Appello rivolto a reti, associazioni e movimenti territoriali a partecipare e alle organizzazioni nazionali a sostenere una grande assemblea nazionale online venerdì 24 marzo alle ore 18 per immaginare insieme un percorso comune per fermare la decisione del Governo Meloni.In Italia sono circa 5,6 milioni coloro che vivono in povertà assoluta, ovvero che non riescono ad avere ... »
Nella notte ci guidano le stelle: Milano per Dax

Nella notte ci guidano le stelle: Milano per Dax

21 / 3 / 2023
Si sono concluse domenica, al Parco Lambro, le quattro giornate milanesi in ricordo di Davide Cesare “Dax”, militante antifascista accoltellato il 16 Marzo 2003 nel quartiere ticinese, in Via Brioschi. L’appuntamento è molto sentito nella città meneghina, sia per le circostanze drammatiche dell’agguato e del successivo atteggiamento delle forze dell’ordine, sia ... »
«   1 2 3 4 5 6 7 8 9   »     Pagina 4 / 1407