In movimento

Ancora repressione del dissenso in Val Susa: 2 arresti e 11 misure cautelari contro il movimento No Tav
10 / 3 / 2022
Riprendiamo di seguito l'appello di No Tav.info, in seguito all'ennesima operazione di polizia ai danni del movimento No Tav. Tredici misure cautelari, blitz nei centri sociali della città e in Val di Susa. Questa mattina all’alba è andata in scena l’ennesima operazione di polizia ai danni del movimento No Tav tra la valle e Torino. Due attivisti, Giorgio e Umberto, ...
»

Meeting Europeo per la giustizia climatica e sociale
Domenica 13 marzo ore 14:00. Cs Bocciodromo, Vicenza.
10 / 3 / 2022
Riprendiamo di seguito l'appello di indizione del meeting europeo per la giustizia climatica e sociale sostenuto da Rise Up 4 Climate Justice che si terrà il 13 marzo a Vicenza.Perché?La crisi climatica è una sfida epocale. Una sfida che sta mettendo a rischio l’esistenza della vita sul pianeta. Come intendiamo vincerla, questa battaglia?Possiamo fidarci dei protocolli ...
»

Defect war, Destroy patriarchy!
Piccolo resoconto di un otto marzo che si riprende le strade.
9 / 3 / 2022
È stato un 8 marzo in cui in tutto il paese ci si è riprese le strade dopo due anni di pandemia in occasione dello sciopero globale transfemminista indetto da Non Una Di Meno.Da nord a sud una marea vera e tumultuosa si è riversata nelle strade per ribadire che la rivoluzione o sarà transfemminista o non sarà, il cambio di sistema passa tassativamente anche per ...
»

Venezia - Studentз contro la guerra: fermiamo gli accordi con Putin!
Un contributo del collettivo universitario Lisc di Venezia.
8 / 3 / 2022
Come studentesse di Ca’ Foscari, con l’escalation continua
di questa terribile guerra a cui siamo costrette ad assistere giorno dopo
giorno e dopo aver attraversato con un corteo da 5mila persone la città per
arrivare in Piazza San Marco per dire No alla guerra, siamo sinceramente
preoccupate riguardo la posizione che la nostra Università sta prendendo. Ci
sentiamo di ...
»

Contro la guerra e il patriarcato. Lo sciopero transfemminista si prende lo spazio pubblico
Cronaca multimediale dalle città del Nord-Est. Sanzionati nella notte centri “Pro Life” e consultori con personale obiettore. A Padova occupata la sede Fusinato del Liceo Marchesi. In centinaia nelle passeggiate e nei vari cortei cittadini.
8 / 3 / 2022
Nelle piazze di tutto il mondo risuona forte il grido contro
il patriarcato. Sono milioni le donne e le soggettività LGBTQIA+ che si
mobilitano per questa giornata di sciopero transfemminista: rivendicazioni che
superano la retorica celebrativa e che quest’anno, tra le altre cose,
evidenziano il chiaro legame tra il patriarcato e la guerra. La cronaca multimediale della ...
»

L'otto marzo scioperiamo!
Gli appuntamenti nelle città del Nord-Est
7 / 3 / 2022
L’otto marzo è una giornata di lotta, è lo sciopero globale
transfemminista, una giornata in cui tutti i corpi sessualizzati, discriminati,
violati, vincolati e castrati dalle norme imposte si riprenderanno con orgoglio
le strade delle città.É
ora di scendere in piazza dopo due anni in cui vedersi in presenza è stato
sempre più difficile, dopo due anni che hanno ...
»

Diserzione, disarmo, solidarietà. Un punto di vista sulla guerra in Ucraina
Editoriale di Globalproject, a 10 giorni dall'invasione russa dell'Ucraina e dall'inizio della guerra
7 / 3 / 2022
Per esprimere un
difficile punto di vista su quanto sta accadendo in Ucraina abbiamo scelto come
copertina forse la più grande icona dell’antimilitarismo, la Guernica
dipinta da Pablo Picasso dopo il feroce bombardamento dell’omonima città basca durante
la Guerra Civile Spagnola, avvenuto il 26 aprile 1937 ad opera della Legione
Condor e dell'Aviazione Legionaria ...
»

Roma - Al parco della Caffarella nasce L.E.A Berta Caceres
6 / 3 / 2022
Nel parco della Caffarella a Roma è nato uno spazio
antifascista e un fronte di lotta ecologista contro la violenza del capitalismo
e dell’eterocispatriarcato. Di seguito il comunicato.L.E.A Berta Caceres è uno spazio liberato, sorella solidale
dei tanti spazi autogestiti che animano questa città e che recentemente hanno
attraversato momenti di difficoltà. Una spazio di ...
»

Oltre mille persone a Padova: "contro la guerra, contro l’invasione russa dell’Ucraina, contro la NATO, al fianco dei civili in fuga
5 / 3 / 2022
Quella di oggi a Padova non è stata la prima manifestazione
contro la guerra, da quando la Russia ha invaso l’Ucraina. È stata però la
prima che non ha lasciato spazio alle ambiguità: disarmo, rifiuto di ogni forma
di guerra, «dispositivo attorno al quale si coagula tutta la brutalità del
capitalismo», contrarietà alla Russia e alla sua politica estera e ...
»

L’equilibrismo di Intesa Sanpaolo tra Russia e Usa: contro pace e transizione ecologica
4 / 3 / 2022
È la tarda serata del 1 marzo, una settimana dopo
l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina. L’agenzia di stampa Reuters batte la notizia che il prestito di Intesa
Sanpaolo e Cassa Depositi e Prestiti per il megaprogetto Arctic LNG-2, in capo
alla società russa Novatek e alla francese Total, è stato “bloccato”. A pieno
regime, l’impianto dovrebbe produrre ...
»
Tags
ambiente
america latina
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
crisi
cultura
digitalcommons
diritto all'abitare
emilia romagna
europa
ezln
formazione
italia
lavoro
lazio
libri
lombardia
marche
messico
migranti
milano
movimenti
napoli
news
no border
padova
parma
reddito
reggio emilia
repressione
rete
riforma gelmini
rimini
roma
rubrica invisibili
scuola
spazi sociali
torino
trento
veneto
venezia