Scuola

Jesi (An) - 16N Sciopero studentesco
16 / 11 / 2018
“Colui che apre una
porta di una scuola, chiude una prigione"Oggi 16N anche Jesi ha aderito allo sciopero nazionale studentesco.
La giornata è iniziata con un volantinaggio informativo presso le scuole della
città e nei punti più frequentati dagli studenti; successivamente, dopo essersi
riuniti per discutere insieme delle ragioni dello sciopero, gli studenti si
sono mossi ...
»

Stati Generali? No: sull'Alternanza scuola-lavoro solo mobilitazioni
15 / 12 / 2017
Per la terza volta, nel corso di
questo autunno, gli studenti medi sono scesi in piazza per contestare l’Alternanza
Scuola-Lavoro, l’ormai famigerato provvedimento che inserisce un monte-ore
lavorativo all’interno dei cicli scolastici, introdotto nel 2003 da Letizia Moratti
e reso obbligatorio con la riforma della “Buona Scuola” nel 2015. In diverse
città italiane ...
»

Studenti ancora in piazza contro l'alternanza scuola-lavoro
17 / 11 / 2017
Studenti ancora in piazza in diverse città italiane, per opporsi
all’alternanza scuola-lavoro e per rivendicare un modello di istruzione basato sull’apprendimento
qualificato, sulla conoscenza critica e svolto all’interno di edifici e
strutture adeguate. Le mobilitazioni studentesche, che seguono quelle
dello scorso 13 ottobre, cercano di rompere dal basso quel trend ...
»

L’alternanza scuola-lavoro e la lotta di classe rovesciata
3 / 11 / 2017
Le ultime mobilitazioni studentesche contro l’alternanza scuola-lavoro
hanno avuto una grande risonanza mediatica, anche a livello internazionale, al
di là dei numeri di studenti effettivamente mobilitati.Per quale motivo?È evidente che in questo caso entra in gioco la centralità della contraddizione
tra formazione, lavoro e capitale, la sua qualità strategica per i ...
»

Benevento - «Contestiamo la ministra Fedeli!»
Appuntamento venerdì 20 ottobre in piazza Federico Torre alle 15.00
19 / 10 / 2017
Annunciate contestazioni a Benevento per l’arrivo della
ministra dell'istruzione, dell'università e della ricerca Valeria Fedeli,
previsto per il pomeriggio di venerdì 20 ottobre. Di seguito il comunicato del Collettivo Autonomo
Studentesco – Bn e del Coordinamento Kaos
– Napoli, che lancia un appuntamento in piazza Federico Torre alle 15.L' annuncio dell'arrivo in ...
»

Padova - Aggressione fascista a due studenti del Coordinamento studenti medi
15 / 10 / 2017
Ieri una decina di fascisti hanno aggredito due studenti,
attivisti del coordinamento Studenti Medi di Padova, all'ingresso dell'istituto
G. Valle. Gli studenti sono riusciti a respingere l'aggressione uscendone
illesi. L'aggressione è avvenuta ai danni di un ragazzo che lo scorso venerdì
13, durante la manifestazione studentesca, si è fatto portavoce delle richieste
degli ...
»

Napoli - 13 Ottobre, per un autunno di riconquiste
Migliaia di studenti napoletani in piazza contro l'alternanza scuola-lavoro
14 / 10 / 2017
Ieri l'autunno caldo è cominciato, a Napoli, in Campania e in tutto il paese.Per le strade di Partenope si sono riversati più di 5000 studenti, ormai stanchi di dover sottostare allo sfruttamento legalizzato dovuto all'alternanza scuola-lavoro, ai diktat dei presidi sceriffo e più in generale ad un mondo della formazione che ormai non rispecchia più nessuna delle ...
»

Un 13 ottobre di lotta - La "generazione ribelle" scende in piazza
Cortei in circa 70 città italiane per protestare contro la buona scuola, l'alternanza scuola lavoro ma anche contro il degrado degli edifici scolastici e le scarse risorse per la ricerca. Due fermati a Palermo.
13 / 10 / 2017
In diverse di città - sin dalle prime ore del mattino - la "generazione ribelle" è tornata in piazza per la prima mobilitazione nazionale studentesca.Da Nord a Sud, da Trento a Napoli - passando per Milano, Vicenza, Treviso, Padova, Venezia, Roma e Benevento - studentesse e studenti delle superiori rivendicano nelle piazze una scuola degna ed un futuro fatto di certezze e ...
»

Verso la mobilitazione studentesca del 13 ottobre. Iniziative della #generazioneribelle
Interrotto convegno su Alternanza scuola-lavoro a Mestre, grave intimidazione poliziesca a Treviso, Ticket Sharing a Padova. Sanzionata Assolombarda a Milano. Gli appuntamenti della #generazioneribelle
12 / 10 / 2017
Venerdì 13 ottobre in tante città italiane gli studenti medi
scenderanno in piazza per rivendicare una scuola degna ed un futuro fatto di
certezze e non di precarietà totale. Le aule e le lezioni che ogni giorno milioni
di studenti vivono sono state deformate e rese funzionali ad
un'aziendalizzazione che toglie sempre più le libertà individuali dello
studente a vantaggio ...
»

Assemblea nazionale degli studenti medi: documento di lancio
Mercoledì 6 settembre dalle ore 15, al Centro Sociale Rivolta di Marghera
29 / 8 / 2017
Ci siamo interrogati più volte in questi anni sulla strada
da intraprendere dopo le mobilitazioni contro la riforma Gelmini, ultimo grande
ciclo di lotte in Italia sull’ambito della formazione superiore e
universitaria.Sono passati ormai quasi dieci anni dall’inizio di quella
riforma voluta per “ottimizzare” la scuola italiana sul modello europeo, processo
portato ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza