Arte

ART FOR UBI. Il manifesto in italiano
17 / 1 / 2021
Pubblichiamo la traduzione italiana del
manifesto per un reddito di base universale ed incondizionato relativo al
settore artistico e culturale, promosso a livello internazionale dall’Institute
of Radical Imagination.1/ Il reddito di base universale ed incondizionato (UBI) è la
migliore misura per il settore artistico e culturale. Al tempo stesso, i
lavoratori e le ...
»

Alteristituzioni e arte. Tra governamentalità e autonomia
10 / 8 / 2018
Per la rubrica di approfondimento teorico Il pensiero alla radice, riprendiamo da OperaViva magazine uno scritto di Marco Baravalle che indaga sul dibattito - storico e attuale - legato al rapporto tra espressioni artistiche e istituzioni del comune. Immagine di copertina: MP5, Panismo, Torino 2013.Premessa: Questo articolo nasce come prosecuzione del
ragionamento iniziato ...
»

Venezia - No housing for people, No art for the audience
Blitz alla Biennale Architettura 2018 da parte di attiviste e attivisti dell'assemblea sociale per la Casa e S.a.L.E. Docks
24 / 5 / 2018
Blitz dell’Assemblea Sociale per la Casa e di Sale Docks ai cancelli della Biennale. «La questione abitativa a Venezia, così come a Londra, non è qualcosa su cui speculare. Le istituzioni artistiche devono interrompere lo sfruttamento culturale che va di pari passo con quello immobiliare delle nostre città. L’etica dell’architettura dovrebbe porsi il problema di come ...
»

Fuga dal pensiero binario
di Gaia Alberti
11 / 1 / 2018
Esiste una tendenza alla
semplificazione dei discorsi complessi nel nostro Paese, soprattutto attraverso
la comunicazione - quella main stream come anche nel “semplice” scambio
attraverso i social networks. Sembra che ci sia bisogno del binarismo - 0/1, bianco/nero,
pro/contro - per spiegare qualsiasi cosa, come se non vivessimo in una società
complessa. Con questo non ...
»

4.20 - Padova Wake Up! Street Parade per riprendersi il centro città
#JoinTdegrado #4.20 alle #4e20
20 / 4 / 2016
La Tana dello Studente, il collettivo S.P.A.M. e la Palestra Popolare lanciano per oggi 4.20 alle 16.20 una Street Parade con partenza da Piazza Portello. Dopo aver ricostruito un tessuto sociale tra studenti, residenti ed abitanti nel quartiere Portello, gli studenti e i giovani decidono di riprendersi le Piazze del centro storico per ribadire che nessuna ordinanza può ...
»

Reggio Emilia - L'Arte non è profitto
Blitz della Rete Artistica Indipendente al centro commerciale "I Petali".
10 / 6 / 2013
Durante l'inaugurazione di una mostra di "street art" al centro commerciale "I Petali" di Reggio Emilia, Rete Artistica Indipendente è intervenuta pubblicamente all'evento contro la mercificazione dell'espressione artistica e della cultura, interrompendo la mostra per alcuni minuti, durante i quali è stato esposto uno striscione e distribuito un comunicato alle persone ...
»

Rimini - Interazioni 2013. Gli eventi dell'Ass. Rumori sinistri
"Conoscere è cambiare - Dentro le vulnerabilità e l’integrazione"
13 / 5 / 2013
Mercoledì 22 maggio ore 18.00 Palazzo del Podestà, Piazza Cavour - RiminiIncontro: “Football against racism”Incontro con la squadra di calcio antirazzista Autside Social Football e Presentazione del docufilm “L'Altra città” Documentario, scritto e diretto da Cristian Sabatelli e Pippo Cariglia. Una produzione “Zerobudget”, in collaborazione con Bfake, Bpress, ...
»

Napoli - Precari dello spettacolo ed attivisti occupano la sede del Forum delle culture a Napoli
Il comunicato stampa del Collettivo La Balena, con gallery fotografica e video dell'iniziativa a cura di GlobalProject
2 / 3 / 2012
Stamattina alle 9 abbiamo occupato l’Ex Asilo Filangieri, sede fella
Fondazione del Forum Universale delle Culture 2013. Alle ore 12 faremo la
conferenza stampa per raccontare le motivazioni della nostra azione.Occupiamo questo spazio perché sentiamo questo luogo come una delle tante contraddizioni aperte nella nostra città. Non intendiamo sollevare le criticità del ...
»

Dai dai dai, occupiamoci di ciò che è nostro!
3 / 12 / 2011
Milano - 3 Dicembre, ore 13.00 Dai dai dai, occupiamoci di ciò che è nostro!Oggi 3 dicembre 2011, i lavoratori e le lavoratrici dell’arte si occupano del PAC di Milano, ridefinito Padiglione d’Arte Comune, portando all’interno di uno spazio pubblico un’assemblea cittadina per discutere di arte e cultura come bene comune e per cominciare la sua trasformazione in un ...
»

Parma - Arte e Autorecupero ad Art Lab
Una mostra di fotografia, pittura e scrittura nelle prime tre sale autorecuperate.
4 / 6 / 2011
Giovedì 9 giugno dalle ore 19.00 @ Art Lab Occupato in Borgo Tanzi 26---DIMITRI CORRADINI: “Der Rattenfänger” Dimitri rilegge la fiaba “il Pifferaio magico” in una visione
contemporanea, illustrando il rapporto tra uomo e natura. Il pifferaio
rappresenta la natura, che attraverso la musica decide di liberare la
città infestata dai ratti, a patto che le ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza