Venice climate camp

La crisi climatica è qui!
Conferenza stampa a Venezia: lanciato anche il Venice Climate Camp
20 / 8 / 2022
«Centro e Nord Italia colpiti da trombe d’aria, grandine, vento e alluvioni: la crisi climatica è qui! Cosa avete intenzione di fare? Rise or die!». Con queste domande e affermazioni questa mattina attiviste e attivisti di Rise Up 4 Climate Justice e Fridays for Future Venezia-Mestre hanno convocato una conferenza stampa in piazza San Marco. Le stesse realtà che tra poco ...
»

Venice Climate Camp 2020 - I dibattiti della seconda edizione
Parte oggi 8 settembre sino a sabato 12 la seconda edizione del Venice Climate Camp, al Centro Sociale Rivolta, in via Fratelli Bandiera, 45.
8 / 9 / 2020
Una seconda edizione all'insegna di temi come ecologie, economie e cura. Dall'8 al 12 settembre si ripropone un grande campeggio, nazionale ed europeo, un’occasione per stare assieme, per approfondire molte tematiche legate alla crisi ecologica, per organizzarsi e mobilitarsi in nome della giustizia climatica. A corredo di queste giornate tre focus di approfondimento ...
»

La riconversione impossibile
Appunti su “questione ecologica” e “questione sociale” nella pandemia verso il Venice Climate Camp.
5 / 9 / 2020
La fase che stiamo vivendo, in cui ha fatto irruzione il Covid-19, andrebbe letta con un duplice sguardo: uno che guarda al lungo periodo, al modo in cui il capitalismo ha metabolizzato le proprie distopie e le ha rese manifeste sulla vita di miliardi di persone, e uno di breve periodo, in cui – volenti o nolenti – emerge la rottura esercitata dalla pandemia.Lo abbiamo ...
»

Il valore e il mondo nuovo. La prima crisi di riproduzione complessiva del sistema
di Salvo Torre
5 / 9 / 2020
Riprendiamo un articolo da "Le parole e le cose", inserita nella sezione "Ecologie della trasformazione", rubrica a cura di Emanuele Leonardi.1. Il capitalismo è l’insieme dei rapporti socio-ecologici di produzioneCosa sia esattamente il sistema sociale in cui viviamo è ancora una domanda centrale per le esperienze politiche e le riflessioni indirizzate alla costruzione di ...
»

Contro il Covid: cura comune e ricostruzione della sanità pubblica. Occupata la giunta regionale a Venezia
4 / 9 / 2020
A pochi giorni dall'inizio ufficiale della seconda edizione, un gruppo di attivisti e attiviste del Venice Climate Camp ha occupato la sede della Giunta Regionale a Venezia. Un'azione che contesta il ruolo di Zaia e della Lega Nord nella gestione della pandemia. Il modello Veneto è stato additato a simbolo di efficienza nel contrasto alla pandemia, ciò nonostante le ...
»

"Covid19 e crisi climatica": il racconto multimediale del webinar
Nei prossimi giorni pubblicheremo gli articoli di restituzione dei singoli interventi
22 / 5 / 2020
Il 2 maggio scorso si è svolto il
webinar dal titolo Covid-19 e crisi climatica: la rivoluzione nella rete della
vita, che ha visto la partecipazione di numerosi ospiti e di molte realtà di
movimento, a livello nazionale e internazionale.La discussione è stata suddivisa in
due momenti. Un primo di carattere seminariale, che è stato a sua volta diviso
in due blocchi: uno ...
»

Lotte indigene e diritto universale al "buen vivir"
Intervista a Moira Millan al Venice Climate Camp
25 / 9 / 2019
Moira Millan, nel suo intervento al Venice Climate Camp, ci
ha parlato del punto di vista delle donne indigene, dei movimenti in Argentina
e delle lotte per il “derecho al buen vivir”. Quest’ultima, una lotta completa
e complessa che include i diritti delle donne, la difesa dell’ambiente e del
territorio, l’autodeterminazione dei popoli. Radio Sherwood l’ha ...
»

Smantellare le multinazionali del petrolio: la sfida contro la crisi climatica che parte dall'Africa
Intervista a Nnimmo Bassey al Venice Climate Camp
23 / 9 / 2019
Alice Dal Gobbo ha intervistato per Radio Sherwood Nnimmo Bassey - direttore del
think-tank ecologico Health of
Mother Earth Foundation, direttore esecutivo dell’ Environmental
Rights Action – intervenuto nel focul-lab “Crisi
climatica, neocolonialismo e migrazioni forzate” al Venice Climate Camp. Nnimmo è stato
eletto “eroe dell’ambiente” dal Times ...
»

Shell must fall
Intervista a Selj Selge di Code Rood al Venice Climate Camp
21 / 9 / 2019
Nelle giornate del Venice Climate Camp, attraversate da
centinaia di attiviste/i provenienti da tutta Europa, Radio Sherwood ha
intervistato Selj Selge di Code Rood. Il movimento olandese, che da dieci anni
si batte contro le infrastrutture del gas nei Paesi Bassi, ha lanciato per il
2020 una campagna intitolata “Shell must
fall”. L’appuntamento principale sarà nel mese ...
»

La prospettiva ecotransfemminista e le alleanze nel mondo del vivente
18 / 9 / 2019
Dopo il focus-lab “Crisi
climatica ed ecotransfemminismi” tenutosi al Venice Climate Camp, Radio
Sherwood ha intervistato Beatrice Del Monte e Marita Cassan, attiviste dell’assemblea
transterritoriale terre corpi e spazi urbani di Non Una Di Meno. Cosa significa affrontare la crisi climatica non tanto da un punto di
vista scientifico (come si è fatto per moltissimo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza