Climate march 2019

#GreenTheRedCarpet: l'appello del Comitato No Grandi Navi al mondo del cinema.
Al via la campagna per chiedere alla settima arte di schierarsi a favore della lotta alla crisi climatica.
27 / 8 / 2019
Pubblichiamo l'appello del Comitato No Grandi Navi rivolto ai lavoratori e alle lavoratrici del mondo del cinema e della cultura: al via la campagna #GreenTheRedCarpet.Da Venezia chiediamo un segnale a tutto il mondo del cinema e della cultura: chiediamo di unirsi a noi per domandare un’inversione di marcia e un cambio di prospettiva per salvare il pianeta.Nella settimana ...
»

Nel cuore della Mostra del Cinema, nel cuore del sistema: dichiariamo dal basso l’emergenza climatica.
Sabato 7 settembre la Climate March al Lido di Venezia.
7 / 8 / 2019
Avviato il countdown, mancano esattamente trenta giorni alla Climate March. Sabato 7 settembre entrerà nel cuore della Mostra del Cinema di Venezia quella rivendicazione che le nuove generazioni di tutto il mondo hanno riportato in primo piano oltre lo scetticismo, l'arrendevolezza, quanto non la vera e propria complicità di chi le ha precedute. Una marcia per la giustizia ...
»

«We want the red carpet». Climate March to the Venice Film Festival on 7 September 2019
26 / 7 / 2019
Sabato 7 settembre i movimenti per la giustizia climatica e
i comitati contro le grandi opere marceranno al Lido di Venezia, per portare le
ragioni di una lotta globale sempre più dirimente nel cuore della Mostra del
cinema, che quel giorno avrà le premiazioni finali sul red carpet. Di seguito l’appello in italiano,
inglese, francese e tedesco.In un giorno in cui gli occhi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza