Rassegna stampa

Gaza. Secondo giorno di tregua, la diplomazia al lavoro
In Egitto team di negoziatori palestinesi e israeliani: i primi chiedono la fine dell’assedio, i secondi la smilitarizzazione della Striscia in cambio della ricostruzione.
6 / 8 / 2014
Secondo giorno di tregua, dei tre previsti dall’accordo stipulato al
Cairo tra la delegazione palestinese e Israele. E mentre proseguono gli
sforzi per allungare di altri due giorni il cessate il fuoco, si contano
i danni subiti dalla Striscia in quasi un mese di offensiva militare,
la più dura di sempre. Oltre 10mila case, uffici governativi,
scuole, moschee, ...
»

Teatro Valle, non è una resa ma un rilancio sull’auto-governo
Beni comuni. Le proposte elaborate collettivamente in tre giorni di assemblee nazionali e tavoli di lavoro. Oggi verranno sottoposte al teatro di Roma in un incontro all'assessorato alla cultura. Domenica scade la "tregua" strappata dagli occupanti dopo l'ultimatum del 31 luglio imposto dal Campidoglio
5 / 8 / 2014
Non è stata una resa, ma un rilancio. L’occupazione del teatro Valle
cesserà domenica 10 agosto a condizione che la «convenzione» con
il teatro di Roma adombrata negli scambi frenetici, e pubblici,
con il suo presidente Marino Sinibaldi recepisca alcuni elementi
determinanti per la «Fondazione Teatro Valle Bene ...
»

Gaza, sotto le bombe muore anche il calcio internazionale
La morte sotto i bombardamenti del più famoso calciatore palestinese non impone alla Fifa nessun tipo di condanna verso lo stato di Israele e la sua federazione
di Garbat
4 / 8 / 2014
La fine della guerra la
vedono solo i morti, e mai come oggi nella striscia di Gaza questa è
una tragica verità. Migliaia di corpi senza vita per la necessità
dello stato di Israele di esercitare un diritto alla difesa - posto
che ne abbia diritto - che si è trasformato in un massacro
indiscriminato di civili inermi, uomini, donne e bambini.
"La Palestina ha
perso uno dei ...
»

Roma - Per un nuovo diritto alla città
Dal fronte di un'estate calda tra sgomberi e l'approvazione del bilancio dettato dal Salva Roma, la proposta per un percorso comune di mobilitazione a partire da un'assemblea il prossimo 17 settembre: "perché Roma non è in vendita e neanche le nostre vite.
3 / 8 / 2014
Lo sviluppo della metropoli Roma è costruito intorno alla storia di
una smisurata voracità: fame di cemento e soldi facili. La logica del
profitto si afferma sempre più prepotentemente cancellando e
appropriandosi della città pubblica e non mercificata. È sempre più
costoso e difficile vivere a Roma mentre edifici storici, cinema e
teatri, terreni demaniali, aree ...
»

Padova - Una Palla al Piede in carcere, ecco la squadra di detenuti
Iscritta al torneo di Terza Categoria padovano, sarà composta per il 90% da stranieri. Il progetto della Polisportiva San Precario realizzato anche grazie ai soldi della Lega Dilettanti
2 / 8 / 2014
Una squadra di detenuti debutterà in Terza categoria nel girone
padovano. L’iscrizione è stata formalizzata pochi giorni fa e, a quanto
pare, c’è già una rosa di trenta giocatori pronta a iniziare la
preparazione atletica. Si fa sul serio, al carcere Due Palazzi di
Padova, che avrà una squadra di calcio iscritta, e questa è una novità
assoluta, a un campionato ...
»

L’inarrestabile caduta dell’Iraq
1 / 8 / 2014
Troppo facile descrivere l’Iraq oggi come uno Stato fallito, che
rischia la partizione in una regione kurda, una sunnita e una sciita. La
popolazione ce l’ha messa tutta per credere nella democrazia e
nell’unità del paese, recandosi alle urne ad aprile 2014 con
un’affluenza superiore al 60% nonostante l’altissimo rischio di
attentati ai seggi. La società ...
»

Nel labirinto della guerra
Nel labirinto della guerra contro Gaza
1 / 8 / 2014
entre si aggrava di ora in ora il bilancio di morte e distruzione
nella Striscia di Gaza, la possibilità che si arrivi al cessate il
fuoco sembra ricalcare la radiografia degli intricati problemi
politici del Medio Oriente.
Tanto il governo israeliano quanto Hamas pongono condizioni che non
sono solo problematiche ma ...
»

NoTAvTerzoValico - Si resiste a manganelli e lacrimogeni.
Domenica fiaccolata ad Arquata
30 / 7 / 2014
Una spendida giornata di resistenza nel solco della tradizione del
Movimento No Tav – Terzo Valico. Centinaia di persone per tutto il
giorno sono state per le strade di Arquata, Serravalle e Pozzolo per
provare ad impedire ancora una volta la realizzazione degli espropri
propedeutici alla realizzazione del Terzo Valico. Lo si era capito nei
giorni scorsi e se ne è ...
»

Teatro Valle, domani scatta la tagliola
30 / 7 / 2014
A sorpresa, ieri pomeriggio, il presidente del teatro di Roma
Marino Sinibaldi ha preso la parola nell’assemblea convocata al
teatro Valle contro la «tagliola» del 31 luglio. Per l’assessorato
alla cultura di Roma Capitale e il teatro di Roma, domani gli
occupanti dovranno consegnare le chiavi del teatro alla
Soprintendenza ...
»

LEAKS:Consiglio Regionale Veneto Hacked&Exposed!
29 / 7 / 2014
PRESS ITAAnonymous si batte a tutela dell'ambiente e contro le grandi opere che sistematicamente comportano corruzione e inefficienza.Per questa ragione ci siamo battuti contro TAV, Muos, rigassificatori, centrali nucleari, inceneritori.Quindi
riteniamo doveroso manifestare la nostra contrarietà ad un opera come
il Mose, il sistema di paratie mobili che dovrebbe proteggere ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza