Rassegna stampa

Per il Popolo Curdo, per il Popolo del Medio-Oriente e per l'Opinione Pubblica
Comunicato ufficiale delle Unità di Difesa del Popolo per la liberazione di Kobane
27 / 1 / 2015
Traduzione a cura della redazione di GlobalProject.Rojava - La citta di Kobanê in Rojava (Kurdistan Ovest) e stata oggi (26 gennaio) completamente liberata dai terroristi di Daesh (ISIS).Per 134 giorni le nostre forze hanno espresso un'eroica resistenza contro il terorismo di Daesh, e non hanno lasciato cadere le speranze del nostro popolo e dell'umanità. Le nostre forze ...
»

2014: mai così tanti bambini vittime dei conflitti
9 / 12 / 2014
L’Unicef lancia l’allarme: 230 milioni di minorenni vivono in zone di conflitto. Dall’Asia al Medio Oriente, all’Africa, nell’anno in corso la violenza si è abbattuta sui più vulnerabili con una brutalità che non ha eguali nella storia recente, compromettendo il futuro di intere societàRoma, 9 dicembre 2014, Nena News - Quasi 230 milioni di bambini restano ...
»

Egitto, prosciolto l’ex presidente Mubarak
di Giuseppe Acconcia, Il Manifesto 29 novembre 2014
30 / 11 / 2014
Il Cairo. Cade l’accusa di aver ucciso i manifestanti Piazza Tahrir. Morsi rischia invece l’esecuzioneSono stati tutti prosciolti: a cominciare dall’ex presidente Hosni Mubarak fino al sanguinario ministro degli Interni Abib el-Adli. La vendetta è compiuta, la restaurazione completata, il Partito nazionale democratico, e con lui lo ...
»

“Triangle” in cenere nella città operaia
di Silvana Silvestri, Il Manifesto 22 novembre 2014
28 / 11 / 2014
Torino Film Festival. Cento anni di distanza separano l’incendio della fabbrica di New York dal crollo di Barletta: Costanza Quatriglio mette in moto le emozioni della forza lavoroUna fabbrica di confezioni di inizio secolo a New York. Il laboratorio di maglieria di Barletta. Speculari i disastri delle due fabbriche avvenuti a un secolo di ...
»

Ardita, calcio da paura
Neofascismo. «Calcio sociale» e partecipazione. Così gli «hammers» del quartiere San Paolo rompono l’egemonia dall’estrema destra. Ecco cosa si nasconde dietro l’assalto neofascista di domenica ai tifosi della squadra romana
19 / 11 / 2014
I colori, gialloneri, non lasciano trasparire una particolare coloritura ideologica. I due martelli incrociati nel simbolo rimandano agli «hammers» più noti della storia del calcio, quelli dei cantieri navali londinesi divenuti marchio di fabbrica della “football academy” del West Ham, squadra operaia per ...
»

Milano - Botte e sgomberi. L’inutile task force e l’emergenza casa
di Luca Fazio
17 / 11 / 2014
Milano – Duri scontri con la polizia al quartiere Lorenteggio per evitare lo sgombero di una donna con due figli. La Prefettura, in accordo con il governatore Maroni e con il sindaco Pisapia, annuncia altri duecento blitz per i prossimi giorni. Comincia così la guerra contro gli occupanti abusivi in una città dove ci sono ottomila appartamenti pubblici vuoti.A Milano, ...
»

Turchia - Da Gezi Park alla resistenza all’Isis, «verso il sole per fermare le lacrime»
Turchia. La società che sfida ogni giorno il carcere e la repressione
2 / 11 / 2014
Le ragioni della violenza fisica, economica e politica che hanno coinvolto e tuttora, continuano a portare in piazza ogni giorno una buona parte della Turchia sono alla base della resistenza dei popoli di Kobane.
In questi ultimi quindici anni il Paese col feticismo dello sviluppo insieme alla pornografia delle lacrime ha fatto una ...
»

Kobane, socialismo e questione dell'intervento: la miseria della sinistra in Europa
di Yasin Sunca
15 / 10 / 2014
Riportiamo di seguito l'intervento integrale, ospitato sul portale Kurdish Question, di Yasin Sunca. Di fronte alla situazione sempre più drammatica che sta vivendo la città di Kobane l'autore pone una serie di questioni alla "sinistra europea", colpevole, secondo Sunca, di non riuscire a elaborare una posizione convincente in merito a quello che sta accadendo in Medio ...
»

Da Kobane - L'Isis subisce forti perdite
Aggiornamenti 23° giorno di assedio - Uikionlus
9 / 10 / 2014
Casa per casa, con bombe a mano continuano i combattimenti a distanze immediateAl ventitreesimo giorno degli attacchi per l’occupazione di Kobane, il centro stampa dell’Unità di Protezione Popolare (YPG) informa che i combattimenti proseguono e che nelle ultime 24 ore sono stati uccisi 89 membri dello Stato Islamico (IS): "Al ventitreesimo giorno continuano gli attacchi ...
»

21° giorno della resistenza di Kobanê
Report da Uiki Onlus
6 / 10 / 2014
La resistenza del cantone di Kobanê nel Rojava contro le bande di ISIS è ora al 21° giorno. Mentre molti componenti delle bande sono rimasti uccisi nelle battaglie durate tutta la notte, la guerriglia ha impedito un tentativo delle bande di eseguire un attacco con un camion carico di bombe.Ci sono stati violenti scontri tra le bande di ISIS e guerriglieri delle YPG-YPJ a ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza