Autogoverno

Senza seggi elettorali né partiti: i popoli indigeni messicani che cercano di autogovernarsi.
4 / 6 / 2018
Dopo sette anni di
autogoverno coi propri usi e consuetudini, Cherán contagia più comunità che
aspirano a governarsi senza partiti. La maggioranza ha attuato una serie di
misure legali e azioni politiche perché lo Stato messicano riconosca il loro
modello di governo.Nei comizi più grandi della
storia del Messico, nei quali si disputeranno 3406 incarichi pubblici, per ...
»

La Catalogna e noi
Un contributo del centro sociale Bruno di Trento, in vista della presentazione del libro "Catalogna indipendente"
11 / 10 / 2017
Di fronte a quanto sta accadendo in Catalogna per ogni rivoluzionario, per
ogni antifascista non vi è che una possibilità: prendere posizione contro la
repressione poliziesca e la politica fascistoide attuata dal governo
conservatore di Madrid e dalla monarchia spagnola. Gli avvenimenti delle ultime
settimane hanno mostrato a tutti l'assoluta continuità di metodi, uomini ...
»

Kobanê è sola?
7 / 10 / 2014
Pubblichiamo questo contributo di Sandro Mezzadra apparso su Euronomade che, oltre a inquadrare con lucidità la genealogia della resistenza che si sta portando avanti a Kobanê, dà anche una prospettiva di mobilitazione europea. Un movimento contro la guerra può essere ricompositivo e trasversale a tutto il continente nel momento in cui si posiziona contro i motivi del ...
»

Identificati i curdi che hanno manifestato a Montecitorio per Kobane
3 / 10 / 2014
Sono stati identificati e rilasciati verso le 21.40 una quindicina di curdi che hanno manifestato oggi davanti a Montecitorio, provando poi a entrare nell’ingresso, per attirare l’attenzione del Parlamento sul rischio di genocidio nella città di Kobane nel Kurdistan siriano, sotto attacco delle bande dello stato Islamico (IS) sostenute e appoggiate dalla Turchia. I ...
»

Comandante di Kobanê: Abbiamo noi l’iniziativa
30 / 9 / 2014
La resistenza delle YPG/YPJ a Kobanê è ora al 14° giorno. Gli scontri si sono intensificati in particolare nella scorsa settimana su tre fronti, ma sul fronte meridionale ci sono stati combattimenti costanti dal 15 settembre.Il comandante delle YPG del fronte meridionale, Andok Kobanê, ha detto che è stata fatta una grande resistenza contro gli attacchi di ISIS e che dopo ...
»

Medio Oriente: il coraggio di cambiare strategia per ridare stabilità e pace alla culla della civiltà
L'irresistibile ascesa dell'ISIS e il ruolo dei curdi nella regione
25 / 8 / 2014
Riceviamo e pubblichiamo questo articolo del giornalista curdo Suveyda Mahmud inviatoci come i precedenti dalla Rojava, regione autonoma del Kurdistan siriano. Si tratta di una approfondita analisi sulla genealogia del conflitto in corso in Siria ed Iraq, sulle molteplici questioni che lo attraversano, sulle possibili prospettive politiche future in grado di bloccare ...
»

Il Rojava è un’opportunità reale
Intervista a Martin Glasenapp, attivista di Medico International
9 / 8 / 2014
Nel nord della Siria i curdi lottano
per l’autodeterminazione. Ma alla luce del conflitto armato con
gruppi islamisti radicali come l’ISIS le cose non sono semplici.
Intervista da "Lower Class Magazine", pubblicata il 4 agosto 2014Medico International sostiene la gente in loco con progetti umanitari. Abbiamo
intervistato Martin Glasenapp, coordinatore per la Siria di ...
»

Bandiera Nera – La lotta contro l'Isis
9 / 8 / 2014
Nel luglio 2012 organizzazioni curde hanno preso il controllo delle città e dei villaggi nel Rojava – nella parte curda nel nord della Siria lungo il confine con la zona curda della Turchia – senza spargimento di sangue.Recentemente persino il quotidiano Die Welt ha intitolato un articolo «Dove la Siria è già libera e democratica» descrivendo con entusiasmo ...
»

Rojava Resiste! La regione autonoma curda sotto attacco dell'ISIS
Il territorio autonomo della Siria del Nord, Kurdistan dell'Ovest, dove si è insediato un autogoverno curdo, è l'argine e l'obbiettivo delle milizie islamiste
8 / 8 / 2014
Due
mesi dopo la cattura di Mosul i miliziani islamisti dell' ISIS hanno
occupato Rabia, Zumar e Sinjar entrando nella regione autonoma curda
della Rojava che si estende tra il nord della Siria e i territori ad
ovest dell' Iraq. La Rojava è una
regione strategica controllata da un autogoverno comunitario curdo
resasi indipendente durante il conflitto siriano e ...
»

Trento - I No Tav contestano la "piazza dell'autonomia trentina"
10 / 3 / 2012
Ci sono anche i No Tav trentini - in questi giorni nuovamente in acampada permanente in piazza Duomo - ad attraversare in modo critico la manifestazione per l'Autonomia che si è svolta oggi in piazza Battisti. Una manifestazione che a detta degli organizzatori doveva essere "apartitica" e popolare, ma che in realtà è stata organizzata dall'alto per difendere i privilegi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza