Rassegna stampa » Popoli indigeni

EZLN: trent'anni del più sensato dei deliri
27 / 1 / 2014
Nel
novembre 1983 un piccolo gruppo di uomini che si conta sulle dita di
una mano atterrò nella fitta Selva Lacandona, nello stato messicano
del Chiapas. Avevano deciso di chiamarsi in maniera roboante come
Esercito Zapatista di Liberazione Nazioale (EZLN). La maggior parte.
del tutto abituati alla realtà della città, portava nello zaino un
proposito che risuonava nelle ...
»

Messico - Gli zapatisti denunciano gli abusi del sistema giudiziario chiapaneco
Da La Jornada – Giovedì 13 giugno 2013
15 / 6 / 2013
La resistenza delle comunità zapatiste e aderenti alla Sesta dichiarazione della selva Lacandona, e le proteste di altre organizzazioni come la OCEZ, hanno mostrato il profondo arbitrio con cui il sistema giudiziario opera in Chiapas. I casi dei loro compagni in prigione non sono più isolati, ed in complesso rivelano quanto è iniqua l’applicazione della giustizia e la ...
»

Messico - CATTEDRA ITINERANTE “TATA JUAN CHÁVEZ ALONSO”
4 / 6 / 2013
“Siamo indios, siamo popoli, siamo indios. Vogliamo
continuare ad essere indios; vogliamo continuare ad
essere popoli; vogliamo continuare a parlare la nostra lingua;
vogliamo continuare a pensare come pensiamo;
vogliamo continuare a sognare i nostri sogni; vogliamo continuare
ad amare i nostri amori; vogliamo essere quello che siamo;
vogliamo il nostro posto; vogliamo la ...
»

Messico - Don Trino, storia di un sequestro annunciato
7 / 12 / 2011
Il sequestro di Don Trino una delle figure centrali della lotta portata avanti a Ostula per difendere le terre occupate dalle comunità.L'articolo ricostruisce la storia della resistenza di Ostula e degli attacchi costanti a cui le comunità sono sottoposte.
Il 6 di dicembre, membri del Movimento per la Pace con Giustizia e
Dignità che hanno partecipato a una brigata di ...
»

Bolivia- Fermato il progetto dell'autostrada nel Parco Tipnis
29 / 9 / 2011
Dopo le manifestazioni dell'estate e le proteste indigene ed in particolare l'intervento della polizia contro i manifestanti dello scorso fine settimana, il governo boliviano sospende il progetto di autostrada nell'area del Parco Amazzonico Tipnis.RASSEGNA STAMPA* In Bolivia hanno vinto gli indigeni. L'autostrada non si farà.Vai all'articolo in Fanpage.it * Bolivia: Evo ...
»

L’esercito guatemalteco spara ed uccide contadini indigeni in Alta Verapaz.
16 / 3 / 2011
L’ESERCITO GUATEMALTECO SPARA ED UCCIDE CONTADINI INDIGENI IN ALTAIl giorno 11 marzo 2011, come dice il Comunicato inviatoci, il terrorismo di Stato è tornato a bussare alle porte del popolo guatemalteco. Il motivo, anch’esso, non è nuovo: la lotta contadina contro l’espulsione dalla propria terra, da una terra che storicamente è da sempre appartenuta al popolo ...
»

Messico - Addio degli indios a don Samuel
26 / 1 / 2011
È interminabile il fiume di persone che sfilano davanti al feretro
del Tatic Samuel Ruiz García. In migliaia, di ogni età e condizione
sociale, vogliono vederlo per l’ultima volta. È molto probabile che tutti
l’abbiano conosciuto, o almeno visto di persona, e forse toccato.Dall’alba, quando sono arrivati suoi resti nella cattedrale, buona parte
della popolazione ...
»

Messico - Dove vivono i nostri morti (la geografía secondo il vecchio Antonio)
22 / 10 / 2010
Settembre.
Piove. I cammini reali sono ora piccoli torrenti momentanei. Le
buche una successione di pozzanghere mal contenute da campi di mais,
girasoli e alberi sviliti. Come se fosse ancora lontana, si sente una
voce:Sto arrivando. Come
posso mi rannicchio vicino al fuoco. Anche se sono fradicio, sono
riuscito a mettere in salvo il tabacco e alcune cartine. Do appena ...
»

Cile - Mapuche respingono condizioni di tavola di dialogo
22 / 9 / 2010
Santiago del Cile, 21 set (Prensa Latina) I rappresentanti del popolo
Mapuche hanno respinto oggi il dialogo proposto dal governo, per
ritenere che è estranea alle rivendicazioni storiche di questa etnia e
trascura come priorità la soluzione dello sciopero della fame di 34
indigeni mapuche.
“Abbiamo un problema chiave, che è lo sciopero della fame, che mira ad ...
»

Cile - Quei mapuche così poco attuali
6 / 9 / 2010
I meriti letterari di
Isabel Allende sono fuori discussione, ma è necessario fare alcune
considerazioni riguardo al premio nazionale di letteratura. In tutti i
paesi che lo contemplano, questo genere di premio è conferito come
riconoscimento di tutta una vita dedicata alla scrittura e in nessun
caso l'eventuale successo di vendite di una scrittrice o di uno
scrittore ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza