Rassegna stampa » Alessandria

No Tav Il terzo fronte
Tra espropri, blocchi e presìdi, in val Lemme, valle Scrivia e Valpolcevera, cresce un altro movimento contro l'alta velocità: quello che non vuole il Terzo valico tra Piemonte e Liguria. Rifinanziato dal governo Monti
7 / 8 / 2012
Mauro Ravarino - Valle ScriviaIn alta Val Lemme gli alberi si fanno fitti e non c'è spazio per i rumori della pianura, come quelli che si orchestrano stonati attorno al mega outlet di Serravalle Scrivia. Qui, il Piemonte diventa quasi Liguria, ma prima di scollinare si arrampica sulla ripida cresta degli Appennini. Tra queste rocce vogliono farci passare il Terzo Valico dei ...
»

Chiesta l'archiviazione Ma sulle case occupate continuano le inchieste
Fonte: La Stampa Alessandria e Provincia del 25/06/2010
25 / 6 / 2010
Cade nei confronti degli esponenti della "Rete sociale per la casa" l'ipotesi di associazione per delinquere finalizzata all'occupazione abusiva di alloggi. Più precisamente, la Procura della Repubblica chiede al gup l'archiviazione nei confronti di una ventina di persone che aderiscono al gruppo sociale alessandrino ritenendo che non vadano incriminate perchè, spiega il ...
»

Al villaggio Profughi occupato un alloggio
Case popolari. Battaglia di Rete Sociale
5 / 9 / 2009
E' stata un'occupazione lampo, più che altro dimostrativa, quella degli aderenti all'associazione Rete sociale per la casa, ieri, in via Bramante 3 nel villaggio profughi ad Alessandria. "Ci sono alloggi che vengono tenuti vuoti nonostante il bisogno di case dei cittadini" spiegano i giovani della Rete.L'alloggio Atc in cui viene spesso evidenziata la mancanza di manutenzione ...
»

Sgombero per il 'Crocevia'?
Tempo 20 giorni. Martedì assemblea in via Casalcermelli
4 / 9 / 2009
Annunciano l'intenzione di resistere gli occupanti del centro sociale "Crocevia", presso Forte Acqui al Cristo, destinatari di una lettera, con la data del 3 Settembre, con la quale il Comune annuncia che, in mancanza di una regolarizzazione della concessione, richiesta da anni e sempre ignorata, sarà revocata l'autorizzazione all'uso dei locali e quindi in mancanza di un ...
»

Nucleare Alessandria, l’udienza slitta al 30 giugno
17 / 6 / 2009
Senza esito l’udienza del 16 giugno: il Consiglio di Stato riesaminerà il caso del nucleare ad Alessandria solo il 30 giugno, dopo aver visionato documenti forniti all’ultimo minuto. Nuovo colpo di scena, quindi, nella complessa battaglia politica e legale che oppone gli ambientalisti alessandrini, sostenuti da Beppe Grillo, alla Sogin di Bosco Marengo, società pubblica ...
»

Viaggio all'interno di una ex caserma "occupata"
27 / 4 / 2009
Alessandria - Il primo impatto con la ex caserma dei vigili del fuoco (nella foto), in via Piave ad Alessandria, è allegro e positivo. C'è un'aria di festa, e in effetti non è un giorno qualunque, ma il pomeriggio del 25 aprile. I ragazzi e le ragazze della Comunità S. Benedetto al Porto (quella di Don Gallo, per intenderci) si sono dati un gran da fare per organizzare una ...
»

Nel mirino il Ministro dell'Interno e Castelli
di Franca Nebbia
2 / 3 / 2009
Contestazione annunciata per l’arrivo ad Alessandria, l’8 marzo, di due esponenti di spicco della Lega Nord, il ministro dell’Interno Roberto Maroni e il sottosegretario alle Infrastrutture Roberto Castelli. I due uomini politici saranno in città per l’intitolazione della Biblioteca civica all’ex sindaco Francesca Calvo, su iniziativa del Comune.
Una ventina di ...
»

Alessandria - Ex Caserma occupata. La Provincia pronta a collaborare
7 / 10 / 2008
di Franca Nebbia
Una collaborazione potrebbe nascere tra la Provincia, proprietaria dell'ex caserma dei vigili del fuoco di via Piave, e il gruppo che da Sabato la sta occupando (Comunità S.Benedetto al Porto, Csa Crocevia, Subbuglio, Movimento studentesco, Rete sociale per la casa, Palestra antirazzista Uppercut, Sabotaggio Squad) per proporvi progetti sociali utili ai ...
»

Alessandria - Liberata l'ex caserma dei pompieri
5 / 10 / 2008
La rassegna stampa sull'ex caserma liberata nel centro di Alessandria.Fonte: Il Secolo XIX Basso Piemonte del 05.10.2008
- Le associazioni chiedono l'ex caserma dei pompieri | vai all'articoloFonte: La Stampa del 05.10.2008
- Occupata l'ex caserma dei vigili del fuoco | vai all'articoloFonte: www.inalessandria.it
- Per l'ex caserma dei vigili del fuoco si richiede un utilizzo ...
»

Alessandria - Occupata l'ex caserma dei vigili del fuoco
Blitz. "Temiamo speculazioni"
5 / 10 / 2008
di Franca Nebbia
L'ex caserma dei vigili del fuoco di via Piave, lasciata vuota dopo che è stata realizzata una nuova struttura in via San Giovanni Bosco, è stata occupata ieri da rappresentanti di varie associazioni: Rete per la casa, Comunità S.Benedetto al Porto, Csa Crocevia, centro sociale Subbuglio, Movimento studentesco, Palestra antirazzista Uppercut, Sabotaggio ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza