Rassegna stampa » Carcere

Attivisti in sciopero della fame
21 / 2 / 2014
Paolo Di Vetta e Luca Fagiano, portavoce dei
movimenti romani per il diritto all’abitare, sono da otto giorni agli
arresti domiciliari insieme ad altre 15 persone sottoposte
a provvedimenti restrittivi tra Roma e Napoli. Ieri hanno
annunciato l’inizio di uno sciopero della fame per protesta contro
il silenzio ...
»

Legalità, uno slogan che punta a destra
16 / 10 / 2013
Non c'è bisogno di avere studiato Hans Kelsen per rendersi conto che
una espressione come «la legalità è di sinistra», lo slogan agitato dal
sindaco di Firenze contro l'amnistia, rappresenti una gigantesca
castroneria. La legalità è l'espressione di un ordinamento vigente,
buono o cattivo che sia. Del sistema dell'apartheid così come della
democrazia ...
»

Se Berlusconi offre un'occasione
10 / 10 / 2013
«Amici miei, diffidate di coloro che mostrano una forte propensione a
punire!». Così parlava lo Zarathustra di Nietzsche. E di costoro, nella
stagione dell'allucinazione securitaria e disciplinare, l'Italia è stata
sovraffollata quanto le sue galere. Dai sindaci sceriffi (di destra e
di sinistra), alle maggioranze parlamentari, ai presidenti della
repubblica che ...
»

Rivolta di Guantanamo, 4 in fin di vita
1 / 5 / 2013
NEW YORKLo sciopero della fame per
disperazione dei detenuti a Guantanamo è giunto all'80esimo giorno. Dopo
la violenta irruzione nelle celle da parte della squadra speciale e
l'uso dei proiettili di gomma per reprimere la protesta collettiva il 14
aprile scorso, altri detenuti si sono uniti allo stato di agitazione.
Il portavoce militare di Guantanamo ammette che lo ...
»

Carcere e droghe, si prepara un’estate di mobilitazione
DIRITTI. Da Trieste a Schio, fino a Monfalcone si moltiplicano gli episodi di repressione. In arrivo iniziative contro la legge Fini-Giovanardi.
31 / 3 / 2010
Una mobilitazione davanti alle carceri italiane per denunciare le
condizioni di detenzione e per chiedere la depenalizzazione dei
comportamenti connessi al consumo di sostanze. Molto probabilmente a
Padova, prima dell’inizio dell’estate. Ma la tappa veneta sarà solo la
più eclatante di una serie di iniziative che dall’inizio di febbraio si
stanno già susseguendo ...
»

Montorio come un formicaio «Si rischiano scontri tra detenuti»
L’emergenza carcere. Allarme della Camera penale: il sovraffollamento genera tensioni. Costruito per contenere 442 prigionieri, oggi ne ospita 846
28 / 11 / 2009
Verona — Celle come formicai, con detenuti costretti a vivere ammassati in condizioni intollerabili. Il grido d'allarme è stato lanciato ieri nel corso dell'incontro promosso in tribunale dalla Camera penale veronese. Avvocati, sacerdoti e volontari, riuniti per denunciare una situazione che si è fatta insostenibile e pericolosa. Il carcere di Montorio è stato ...
»

Roma, anoressico muore in carcere "Record di detenuti dal dopoguerra"
L'associazione 'Ristretti orizzonti': "Dodici i decessi a novembre, 159 dall'inizio dell'anno" Comunità di Sant'Egidio: "Dietro le sbarre più di 65 mila persone"
26 / 11 / 2009
Simone La Penna, 32 anni, era a Regina Coeli per reati legati alla droga. E' stato trovato senza vita, apparentemente deceduto per cause naturali.
ROMA -
Ancora un morto nelle carceri italiane. Un uomo di 32 anni è spirato,
apparentemente ...
»

Cucchi, nuova autopsia "Lesioni a mandibola e cranio"
Emergono altri elementi dopo la riesumazione della salma. Gli avvocati della famiglia: segni non notati nel primo esame
24 / 11 / 2009
ROMA - Lesioni al cranio, alla mandibola e alla colonna vertebrale. "Lesioni non registrate nel verbale della prima autopsia", affermano gli avvocati della famiglia di Stefano Cucchi, il giovane che sarebbe stato pestato nei sotterranei del tribunale di Roma ed è morto al reparto penitenziario dell'ospedale Pertini il 22 ottobre scorso. Stavolta, dopo la riesumazione della ...
»

Detenuto di Regina Coeli muore all'ospedale Pertini
Manconi e Gonnella: "Morte sospetta"
26 / 10 / 2009
Stefano Cucchi, 31 anni, arrestato per possesso di droga viene
rinchiuso a Regina Coeli il 16 ottobre scorso, poi trasferito
all'ospedale Pertini di Roma muore subito dopo. Sul suo corpo i
genitori hanno riscontrato tumefazioni e lesioni. A denunciare una
morte "su cui fare chiarezza e giustizia" sono Patrizio Gonnella,
presidente di Antigone, l'associazione che si batte per i ...
»

Morte misteriosa a Roma
di Checchino Antonini
26 / 10 / 2009
Aldo Bianzino, morto due anni fa in una prigione di
Perugia per cause ancora da chiarire. Marcello Lonzi, ammazzato in una galera livornese nel 2003 da un arresto cardiocircolatorio ma
il suo corpo sfigurato, a sua madre che
cerca ancora verità, dice tutt'altro. Fino a l'altroieri, Ilaria non conosceva i loro nomi,
forse nemmeno sapeva quanto fosse lungo
il catalogo dei ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza