Kurdistan

Defend Kurdistan: appello al mondo accademico
19 / 1 / 2023
Alcuni giorni fa è stato divulgato un appello al mondo
accademico (vai al form) in solidarietà al popolo curdo
e alla rivoluzione del Rojava.La Turchia porta
avanti da decenni violente discriminazioni e attacchi alla popolazione curda
solidale e critica dentro i suoi confini (in carcere ci sono decine di migliaia
di persone) ma anche fuori. Dal 20 novembre 2022 la Turchia ...
»

Venezia - Iniziativa all'aeroporto Marco Polo contro la Turkish Airlines in solidarietà al Rojava
Iniziative simili in diverse città italiane ed europee.
21 / 12 / 2022
Questa mattina decine di attivistə di Associazione Ya Basta Êdî Bese e dei
Centri Sociali del Nord-Est hanno fatto un'iniziativa all'aeroporto
di Venezia per denunciare la guerra criminale di Erdoğan contro il Rojava. In contemporanea si stanno tenendo iniziative in tante città
(italiane ma non solo), che denunciano e prendono di mira gli interessi turchi
in Europa.Nella ...
»

Jin, Jiyan, Azadî e il femminismo confederale
12 / 12 / 2022
Le manifestazioni - che onorano la memoria di Jina Amini - sono diventate il più grande movimento per i diritti delle donne nella storia recente dell'Iran. Le parole "Jin, Jiyan, Azadî" hanno preso nuova vita nella sua traduzione in farsi - "Zan, Zendegi, Azadî" - e il messaggio continua a riverberare nelle proteste di solidarietà in tutto il paese. In realtà, il ...
»

Rientrata dal Rojava la delegazione di Radio onda d’urto
Ieri la conferenza stampa a Brescia
1 / 12 / 2022
Sono rientrate-i nelle scorse ore in Italia le-i
corrispondenti di Radio Onda d’Urto dal Rojava, i territori del Nord
e dell’Est della Siria da una decina d’anni amministrati secondo i principi
rivoluzionari del Confederalismo Democratico, che prova a unire dal basso
e nell’autogoverno popolazioni curde, arabe, cristiane, assire, circasse e di
tante altre realtà, ...
»

Intervista a Mazlum Kobane (Mazloum Abdi), comandante in capo delle Forze Democratiche Siriane
Il comandate afferma che è possibile che Kobane sia il principale obiettivo dell'offensiva turca.
24 / 11 / 2022
Nella sua prima intervista con i media internazionali, dopo l'attacco drone di martedì al suo quartier generale principale nel nord-est della Siria, Mazlum Kobane (noto anche come Mazloum Abdi), il comandante delle Forze Democratiche Siriane (SDF), sostenute dagli Stati Uniti, ha dichiarato che l'obiettivo più probabile di una potenziale offensiva turca via terra contro le ...
»

Fermiamo l’attacco militare della Turchia
Il comunicato dell'Assemblea Nazionale di Rete Kurdistan
23 / 11 / 2022
Nella notte di Sabato 19 novembre una pioggia di bombe si è abbattuta sul Rojava/Nord-Est Siria per mano dell’aviazione turca. Molte le città colpite contemporaneamente in Rojava tra cui Kobane, Ain Issa, Tel Rifaat, Derik e Derbasiye, ma anche Sulaymaniyya, Qandil e Shengal nel Sud Kurdistan/Nord Iraq.In particolare le città di Kobane e Derik sono state ripetutamente ...
»

Curdi svenduti e imminente attacco della Turchia: in Rojava si prepara la resistenza
Il 19 luglio giornata di solidarietà internazionale
17 / 7 / 2022
Dal 7 luglio l’amministrazione autonoma del Rojava ha
dichiarato lo stato generale di emergenza per tutte le regioni del nord est
della Siria. Gli attacchi militari della Turchia, che negli ultimi mesi non si
sono mai fermati, hanno avuto un’escalation nel mese di giugno.Su tutti i fronti dell’area controllata dalle Forze
Democratiche della Siria (FDS) - sotto la guida ...
»

«La mia rabbia mi ha protetto». Report del talk con Eddi Marcucci a Sherwood Festival
13 / 7 / 2022
La
sorveglianza speciale per ‘Eddi’ Marcucci è decaduta la scorsa primavera, una
storia che ha con sé del grottesco, dal momento che i tribunali hanno inteso la
sorveglianza per Eddi come un ammonimento per chiunque abbia intenzione di
impegnarsi in manifestazioni di dissenso di qualunque sorta. «La mia rabbia mi ha protetto», iniziano così i saluti di
Maria Edgarda ...
»

Il tramonto della "terza via" svedese
Intervista a Tania Preste
di Mattia Gallo
1 / 7 / 2022
Una delle notizie che ha tenuto più banco in Europa nelle
ultime ore riguarda l’ingresso della Svezia e della Finlandia nella Nato, un
fatto storico nuovo se si pensa che i due paesi fino ad ora si erano
convintamente tenuti fuori dal patto Atlantico. Di fatto a dare il lascia
passare per questo ingresso, per quanto riguarda la Svezia, è stato il ritiro
del veto da parte ...
»

Prigione N°5, un fumetto per la libertà dei curdi
di Mattia Gallo
6 / 2 / 2022
“Avete fatto voi questo orrore, maestro?”, chiese un
ufficiale nazista a Pablo Picasso, rivolgendosi al dipinto di Guernica. La
risposta del pittore spagnolo fu “No, lo avete fatto voi”. Una risposta che
rimase nella storia, insieme ad un’altra considerazione del pittore andaluso:
“No, la pittura non è fatta per abbellire gli appartamenti. È uno
strumento di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza