Libri

Veronica Gago: un’analisi economica femminista dello sfruttamento e dell’estrazione
30 / 4 / 2022
Grazie alla gentile concessione della casa editrice
Capovolte, che di recente ha tradotto e pubblicato in italiano il libro di
Veronica Gago La potenza femminista. O il desiderio di cambiare tutto,
pubblichiamo in esclusiva due estratti dal capitolo “Un’analisi economica
femminista dello sfruttamento e dell’estrazione” (pp. 158-160 e 192-195). La
ricercatrice e ...
»

La produzione letteraria femminista nella “seconda ondata”. Intervista a Deborah Ardilli
2 / 4 / 2022
Intervista a Deborah Ardilli, storica del femminismo, che è
intervenuta al Book Pride di Milano all’interno del panel Editoria
femminista: l’importanza di mettersi in rete parlando del femminismo della
seconda ondata attraverso alcune delle autrici simbolo del catalogo VandA, da
lei tradotte.I
testi femministi che arrivano in Italia sono spesso traduzioni di altri ...
»

Technoluddismo: resistenza all'innovazione e riappropriazione della tecnologia
Intervista a Marco del Collettivo Ippolita, che allo scorso Book Pride di Milano ha presentato "Tecnoluddismo. Perché odi il tuo lavoro", libro di Gavin Mueller tradotto in italiano da Valerio Cianci per Nero Editions
2 / 4 / 2022
Allo scorso Book Pride tenutosi a Milano abbiamo incontrato
Marco del Collettivo Ippolita, venuto a presentare Tecnoluddismo. Perché odi
il tuo lavoro, libro di Gavin Mueller tradotto in italiano da Valerio
Cianci per Nero Editions. Di cosa parla questo libro?Il libro ripercorre la storia del
luddismo, partendo dal movimento che nasce durante la prima industrializzazione
per ...
»

Economia comunitaria indigena, la recensione del libro di Andrea Mazzocco
23 / 3 / 2022
Della crisi del sistema capitalista e delle sue drammatiche conseguenze ormai non se ne fa mistero: le guerre, i cambiamenti climatici sempre più visibili, gli eventi atmosferici sempre più frequenti e radicali, l’inquinamento, lo sfruttamento e la devastazione dei territori, la cesoia sui diritti della popolazione, le disuguaglianze in costante crescita, sono solo alcuni ...
»

Il sistema educativo nella resistenza zapatista, la recensione del libro di Lorenzo Faccini
23 / 3 / 2022
La recente “gira por la vida”, con cui i ribelli zapatisti hanno attraversato sogni ed oceani, ha riportato all’attenzione pubblica l’esperienza politica e rivoluzionaria dell’Esercito Zapatista di Rivoluzione Nazionale. Tuttavia, il “ritorno” sulla scena politica è una sorpresa solo per chi in questi ventotto anni di cammino di lotta ne ha perso le tracce, ...
»

Cosa si prova nella lettura di X (Fandango) di Valentina Mira
16 / 3 / 2022
Quando mi sono approcciata alla lettura di X di Valentina Mira, ero ben consapevole di quel che stavo per leggere; d’altronde, la quarta di copertina, sgombra, piazza al centro di una pagina bianca la frase dirimente: “Ma tu, lo sai almeno cos’è uno stupro?”, giusto per eliminare tutti i dubbi sulla trama sin da subito.X non è un romanzo che pesca ...
»

La rivoluzione delle pratiche zapatiste, quelle conquiste che (r)esistono ancora oggi
Presentazione dei libri “Economia comunitaria indigena” e “Il sistema educativo nella resistenza zapatista”, con gli autori Andrea Mazzocco e Lorenzo Faccini, e la partecipazione di Gianfranco Bettin, ricercatore, saggista e attivista politico.
9 / 2 / 2022
Introduce la presentazione il saggista Gianfranco Bettin. Le due pubblicazioni, di Lorenzo Faccini e Andrea Mazzocco, gettano luce su fenomeni scomparsi negli ultimi tempi dalla sfera mediatica, un po’ per la disattenzione nei confronti di fenomeni che esulano dal mainstream, un po’ anche perché è nel modo di agire di queste esperienze evitare le luci della ribalta, ...
»

Il mondo capovolto e i "complotti" secondo Leonardi Bianchi
Cronaca del talk tenutosi a Sherbooks Winter Festival lo scorso 30 gennaio
5 / 2 / 2022
Domenica 30 Gennaio si è tenuto al CSO Pedro di Padova,
nell’ambito del Festival di Sherbook, la presentazione del libro “Complotti,
cronache del mondo capovolto” di Leonardo Bianchi, intervistato da Antonio Pio
Lancellotti. La presentazione inizia parlando dei fatti di Capitol
Hill del 6 Gennaio 2021, quando un gruppo di sostenitori del presidente uscente
Donald Trump ...
»

Gli autonomi, vol. X - Primo volume della serie dedicata all’Autonomia Operaia meridionale
Deriveapprodi Editore, Roma 2022.
1 / 2 / 2022
Il giorno 7 Aprile 1979 un’imponente iniziativa giudiziaria mette alla sbarra decine di dirigenti e militanti di un’organizzazione rivoluzionaria contro la quale opinionisti, dirigenti di partito, intellettuali e sindacalisti avevano utilizzato decine di termini dispregiativi, tra cui violenti, terroristi e squadristi, evitando di chiamarli per quello che erano. ...
»

Torna Sherbooks Winter Festival, il "piccolo" festival dell'editoria indipendente
L'evento in scena al CSO Pedro di Padova 29 e 30 gennaio
26 / 1 / 2022
Torna a Padova dopo ben due
anni d’assenza Sherbooks Winter Festival, l’evento invernale
dedicato all’editoria e alla letteratura indipendente organizzato e promosso da
Sherbooks, la libreria di Sherwood.Sabato 29 e domenica 30 gennaio
2022 ci saranno al centro sociale Pedro (via Ticino, 5) due giorni ricchi
di dibattiti, incontri, momenti di confronto, che vedranno ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza