Libri » Veneto

Padova - 28 e 29 gennaio al CSO Pedro la terza edizione di Sherbooks Festival, l'evento dedicato all'editoria indipendente
L'
27 / 1 / 2023
Sherbooks Festival, giunto ormai alla sua terza edizione, è
l'evento invernale dedicato all’editoria e alla letteratura indipendente,
organizzato da Sherbooks, la libreria di Sherwood.Sherbooks Festival è però qualcosa di più di un semplice
evento letterario. Scegliere cosa leggere e come leggere, ora più che mai,
trasmoda in “scelta politica”, ed è per questo ...
»

“Fine lavoro mai”: neuro(in)sostenibilità della vita messa a lavoro
Report della presentazione del libro fatta al Centro Sociale Django di Treviso con l’autore Ivan Carozzi
20 / 1 / 2023
Il 14 gennaio è stato presentato al Centro
Sociale Django di Treviso il
libro Fine lavoro mai: Sulla (in)sostenibilità cognitiva del lavoro
nell’epoca digitale (2022, Eris Edizioni) con l’autore Ivan Carozzi. Moderava
il dibattito Gaia Righetto, attivista del Cs Django, che ha iniziato chiedendo
se le “grandi dimissioni” - l’ondata di autolicenziamenti che ha ...
»

Dall’avidità alla cura. Cosa ci dice Vandana Shiva nel suo ultimo libro
Il 9 settembre Vandana Shiva sarà al Venice Climate Camp al dibattito "Decolonize, degrow, disrupt: climate crisis in a global scenario"
11 / 8 / 2022
In vista del dibattito
che si terrà il prossimo 9 settembre al Venice Climate Camp, riprendiamo la
recensione di Paolo Cacciari all’ultimo libro di Vandana Shiva intitolato Dall’avidità
alla cura. L’economia necessaria per un’economia sostenibile (Emi, 2022).
Nel libro l’attivista indiana spiega come lo scenario attuale sia il frutto di
una sedimentazione storica ...
»

Il “confederalismo democratico” ante litteram della divisione partigiana Cichero
Il report della presentazione del libro “Cichero: storia di una divisione partigiana” a Sherwood Festival
26 / 6 / 2022
Il 24 giugno 2022 il Festival di Sherwood ha presentato in
anteprima assoluta il libro “Cichero: storia di una divisione partigiana” pubblicato
da Red Star Press in collaborazione con Globalproject.info (da cui sono stati
tratti i racconti)
e il centro studi e documentazione Open Memory, insieme all’autore Tommaso
Baldo e l’editore Cristiano Armati, incontro moderato ...
»

Cichero, storia e memoria una divisione partigiana: un libro sugli antifascismi nella Resistenza italiana
Nell'articolo le interviste di Sherbooks ad autore, editore e centro studi Open Memory.
24 / 6 / 2022
Giovedì 24 giugno verrà presentato in
anteprima assoluta a Sherwood Festival il libro di Tommaso Baldo “Cichero,
storia e memoria una divisione partigiana”, edito da Red Star Press in
collaborazione con Globalproject.info (da cui sono stati tratti i racconti)
e il centro studi e documentazione Open Memory.Nell'inverno tra 1943 e 1944, sulle montagne
dell'entroterra ...
»

Veronica Gago: un’analisi economica femminista dello sfruttamento e dell’estrazione
30 / 4 / 2022
Grazie alla gentile concessione della casa editrice
Capovolte, che di recente ha tradotto e pubblicato in italiano il libro di
Veronica Gago La potenza femminista. O il desiderio di cambiare tutto,
pubblichiamo in esclusiva due estratti dal capitolo “Un’analisi economica
femminista dello sfruttamento e dell’estrazione” (pp. 158-160 e 192-195). La
ricercatrice e ...
»

Torna Sherbooks Winter Festival, il "piccolo" festival dell'editoria indipendente
L'evento in scena al CSO Pedro di Padova 29 e 30 gennaio
26 / 1 / 2022
Torna a Padova dopo ben due
anni d’assenza Sherbooks Winter Festival, l’evento invernale
dedicato all’editoria e alla letteratura indipendente organizzato e promosso da
Sherbooks, la libreria di Sherwood.Sabato 29 e domenica 30 gennaio
2022 ci saranno al centro sociale Pedro (via Ticino, 5) due giorni ricchi
di dibattiti, incontri, momenti di confronto, che vedranno ...
»

Favole nere: quando la storia diventa propaganda
Il caso dei fumetti della casa editrice neofascista nelle scuole di Cittadella
20 / 4 / 2021
Il sindaco di Cittadella ha annunciato, tramite la pagina
Facebook del Comune, che regalerà agli studenti della Scuola Secondaria di I
Grado "L. Pierobon" (Luigi Pierobon, partigiano e antifascista
italiano) il libro Foiba Rossa -
Norma Cossetto. Storia di un'italiana (Merlino / Delvecchio).Dal post del Sindaco si legge: «Attraverso questo dono,
l'Amministrazione intende ...
»

Lo slow journalism non è (solo) lentezza!
Presentazione di "Slow journalism. Chi ha ucciso il giornalismo?" con Daniele Nalbone a Sherwood Festival
di Davide Drago
6 / 7 / 2019
Sabato 26 giugno, nello stand Books & Media, è stato
presentato Slow journalism. Chi ha ucciso
il giornalismo? (Fandango, 2019), scritto da Daniele Nalbone e Alberto
Puliafito. Alla presentazione ha partecipato uno degli autori, Daniele Nalbone,
giornalista romano di lungo corso, attualmente responsabile web di Paese Sera e co-fondatore del progetto Il Salto. A lui sono ...
»

Berizzi sbanca Verona
27 / 6 / 2019
Paolo Berizzi sbanca Verona.
Centinaia di persone accorrono in sala Lucchi per ascoltare le sue inchieste
sul ritorno e lo sdoganamento del neofascismo in Italia. Intrighi, rapporti di
potere, interessi economici rappresentano l’altra faccia della medaglia di un
fascismo diventato sempre più pop,
che prova a sfruttare le passioni tristi per ritrovare un posto nella ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza