Libri » Messico

La rivoluzione delle pratiche zapatiste, quelle conquiste che (r)esistono ancora oggi
Presentazione dei libri “Economia comunitaria indigena” e “Il sistema educativo nella resistenza zapatista”, con gli autori Andrea Mazzocco e Lorenzo Faccini, e la partecipazione di Gianfranco Bettin, ricercatore, saggista e attivista politico.
9 / 2 / 2022
Introduce la presentazione il saggista Gianfranco Bettin. Le due pubblicazioni, di Lorenzo Faccini e Andrea Mazzocco, gettano luce su fenomeni scomparsi negli ultimi tempi dalla sfera mediatica, un po’ per la disattenzione nei confronti di fenomeni che esulano dal mainstream, un po’ anche perché è nel modo di agire di queste esperienze evitare le luci della ribalta, ...
»

NarcoGuerra. Cronache dal Messico dei cartelli della droga, il nuovo libro di Fabrizio Lorusso
22 / 5 / 2015
NarcoGuerra. Cronache dal Messico dei cartelli della drogadi Fabrizio LorussoPrologo di Pino CacucciOdoya Edizioni(Bologna, 2015), pp. 412NarcoGuerra è un testo giornalistico e narrativo sul Messico e sulla guerra ai cartelli della droga, dichiarata nel 2006 dall’allora presidente Felipe Calderón. Il bilancio: 100.000 morti, 26.000 desaparecidos. A tre anni ...
»

Ni vivos ni muertos (libro). La sparizione forzata in Messico come strategia del terrore
Un libro di Federico Mastrogiovanni
17 / 11 / 2014
Ni vivos ni muertosLa sparizione forzata in Messico come strategia del terroredi Federico MastrogiovanniPrologo di Jaime Avilés"Ni vivos ni muertos" è un'inchiesta giornalistica che rivela la drammaticità della "desaparición forzada" in Messico.A partire da un'ampia ricerca sul campo in tutto il paese, così come dalle interviste ai familiari dei desaparecidos, ...
»

Santa Muerte Santa Proibita
Santa dei narcos o dei dimenticati? Sfida per la chiesa in America e culto della resistenza popolare
Utente: vfabris
1 / 3 / 2013
La Santa proibita di Valerio Evangelistiprefazione al bel libro di Fabrizio Lorusso, Santa Muerte,patrona dell’Umanità, Stampa Alternativa, 2013Gli studi affidabili sul culto messicano della Santa Morte, insediatosi anche negli Stati Uniti per via dell’emigrazione, non sono numerosi, e sono molto recenti. Fino a pochi anni fa, e ancora oggi nella stampa occidentale, ...
»

Messico - Morto Carlos Montemayor
E’ stato un grande scrittore, militante attivo del pensiero critico e attivista nelle lotte per la giustizia sociale.
28 / 2 / 2010
México, DF. Lo scrittore, traduttore,
saggista e appartenente alla Academia Mexicana de la Lengua, Carlos
Montemayor è morto questa domenica alle 3:35 dopo una lunga battaglia
contro il cancro.
Carlos Montemayor si era distinto per essere un attivista impeganto nella lotta per la giustizia sociale.
Tra i vari riconoscimenti aveva vinto i premios internazionali "Juan
Rulfo", ...
»

Così raccontano i nostri vecchi
a Roma sabato 11 luglio: I racconti del Subcomandante Marcos durante l'Otra Campaña
11 / 7 / 2009
Edizioni IntraMoeniaCurato dall’ Associazione Ya BastaTraduzione di Claudio Dionesalvi Fotografie di Simona Granati...I
racconti che pubblichiamo portano una data precisa. Sono stati scritti
e letti durante gli incontri che il Subcomandante Marcos, Delegato
Zero, ha svolto in tutto il Messico durante i primi mesi del 2006
mentre iniziava a prendere forma l’Altra Campagna. ...
»

"Così raccontano i nostri vecchi.."
I racconti del Subcomandante Marcos durante l'Otra Campaña
15 / 6 / 2009
Edizioni IntraMoenia
Curato dall’ Associazione Ya Basta
Traduzione di Claudio Dionesalvi
Fotografie di Simona GranatiIntroduzione
Quando a scuola si studia la storia dei popoli indigeni d’America, i ragazzi e le ragazze stentano a credere che esistano ancora i Maya. Infatti i libri scolastici insegnano che sono stati sterminati cinque secoli fa dai conquistatori europei ed ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
lombardia
marche
meltingpot
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza