Libri » No dal molin

Padova - Terzo capitolo del mercatino indipendente del libro
6 / 9 / 2013
Un altro anno scolastico sta per iniziare e oggi 6 Settembre, come Coordinamento Studentesco, siamo scesi in piazza con il mercatino del libro, ormai da tre anni l’appuntamento fisso degli studenti padovani che vogliono risparmiare sull’acquisto dei libri di testo.Come studenti del Coordinamento crediamo che la cultura, l’istruzione, il sapere debbano essere gratuiti e ...
»

Perdas de Fogu
Territori proibiti: le servitù militari in Sardegna nel romanzo di Massimo Carlotto
4 / 9 / 2009
Perdas de Fogu (in lingua sarda pietre di fuoco) è il poligono più grande d’Europa, fiore all’occhiello delle forze armate italiane. Frutto di una lunga e meticolosa inchiesta condotta da Massimo Carlotto e dal gruppo di scrittori uniti nella sigla Mama Sabot, segna il ritorno di Carlotto al grande romanzo d’inchiesta contemporaneo. Un’indagine mozzafiato con una ...
»

Erri De Luca
incontro con l'autore
4 / 9 / 2009
Erri De LucaNato a Napoli nel 1950, Erri De Luca è uno scrittore italiano. Nel 1968 si trasferisce a Roma, dove lascia la carriera diplomatica e si avvicina al movimento Lotta Continua, iniziando la sua attività politica. Pubblica il primo libro, “Non ora, non qui”, nel 1989. Amante della montagna ed alpinista, oggi vive nella campagna romana, e continua a scrivere.
»

La cattiva strada
Omaggio a Fabrizio De Andrè con Piccola Bottega Baltazar
4 / 9 / 2009
La cattiva stradaNon si tratta semplicemente di un concerto omaggio a Faber, ma di un progetto multi linguaggio nato dalla collaborazione fra tre importanti realtà artistiche padovane: la Piccola Bottega Baltazar (Giorgio Gobbo alla voce e chitarra, Sergio Marchesini e Marco Toffanin alle fisarmoniche, Antonio de Zanche al contrabbasso, Graziano Colella alla batteria ed ...
»

"I fogli del capitano Michel"
Incontro con Claudio Rigon autore de "I fogli del capitano Michel"
4 / 9 / 2009
Claudio Rigon è nato a Vicenza nel 1948 ed è stato insegnante di fisica. È autore del libro fotografico Passato Presente. Sulle orme di C.D. Bonomo, fotografo: i cimiteri di guerra dell’Altipiano (Galla Libreria Editrice) e de I fogli del capitano Michel (Einaudi).tramaTutto parte da una scoperta. Un pacco di foglietti ingialliti, di varia misura, che hanno quasi cento ...
»

"Montagne Ribelli"
di Paola Lugo
4 / 9 / 2009
Fin dal Medioevo le montagne sono state ricettacolo, o rifugio, per ogni sorta di ribelli: vagabondi, fuorilegge, streghe, eretici, servi fuggiaschi. Niente di più naturale, allora, per quei giovani che l’8 settembre 1943 scelsero la disobbedienza al regime di Salò, che salire in montagna. E in montagna iniziarono a camminare. Per raggiungere la "base", per portare armi e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza