Diritti di genere

Chi vuole mantenere intatto l'ordine eterosessuale?
Dal talk di Sherwood Festival con Massimo Prearo alla gestazione per altri come reato universale: alcune riflessioni sulla politicizzazione dei movimenti neocattolici.
29 / 7 / 2023
Due mani che si stringono in segno d'intesa
finiscono per schiacciare tutto quello che c'è al loro interno. È con questa
metafora che potrebbe essere descritta l'attuale situazione politica italiana
nei confronti della comunità LGBTQIA+: da un lato, una maggioranza di
parlamentari, senatori e senatrici sono schierate contro l'esistenza delle
persone che ne fanno parte; ...
»

San Donà in difesa dell’aborto: in presidio contro sindaco e antiabortisti
18 / 7 / 2023
Più di un centinaio di persone sono scese in Piazza
Indipendenza ieri a S.Donà di Piace (VE) per il presidio indetto in difesa
della libertà di scelta. “Quando si tocca l’aborto rispondiamo con i nostri
corpi, prendendoci lo spazio di replica che ci viene negato nella vita di tutti
i giorni”. Cartelloni colorati, un grande striscione e soprattutto persone di
tutte le ...
»

«Bisogna lavorare sulla precarizzazione e sulla dequalificazione del lavoro femminile». Intervista a Barbara Poggio
17 / 9 / 2021
Intervista a Barbara Poggio, Prorettrice alle Politiche di Equità e Diversità dell’Università di Trento e coordinatrice del Centro Studi Interdisciplinari di Genere. È docente presso il Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale, dopo il suo intervento al dibattito “Una pandemia molte crisi”, tenutosi all’OltrEconomia di Trento.Nella conferenza “Una pandemia, ...
»

Il Texas e noi: i diritti riproduttivi minacciati ancora una volta
4 / 9 / 2021
Il primo settembre scorso, in Texas, si è assistito ad un
attacco frontale alla salute riproduttiva e al diritto di autodeterminazione
delle donne e delle persone assegnate femmine alla nascita (“assigned female at birth”, d’ora in poi:
AFAB): è entrata in vigore, infatti, una fra le legislazioni più restrittive
degli Stati Uniti, e del cosiddetto mondo occidentale, ...
»

«Sui nostri corpi decidiamo noi». Contestato a Schio il meeting dell’ultradestra cattolica
di Anna Stefani
17 / 8 / 2019
Il 15 Agosto a Schio (VI) si è concluso il XXVIII Meeting dei Giovani. Il nome dell’evento potrebbe facilmente ingannare e far pensare ad un innocuo festival di aggregazione giovanile, peccato che l’incontro sia l’annuale occasione per il Movimento Mariano Regina dell’Amore di invitare in provincia i volti più conosciuti dell’integralismo cattolico, notoriamente ...
»

Treviso giù le mani dai corpi di tutti e tutte!
5 / 2 / 2019
Treviso in questo ultimo periodo non brilla certo per antisessismo anzi, a partire dall’incontro tra il Sindaco Mario Conte con Fontana di inizio gennaio, passando per la condanna per un presidio contro il movimento Prolife fuori dall’ospedale nell’unico giorno in cui in città è possibilie abortire sino alla decisione della giunta di uscire dalla rete Re.a.dy. contro ...
»

Black Monday. Lo sciopero delle donne contro la legge sull'aborto
In decine di migliaia invadono le piazze delle principali città della Polonia, la protesta corre in rete e la solidarietà arriva da tutto il pianeta
di Gaia Alberti
4 / 10 / 2016
#BlackMonday Non stiamo parlando dell’espressione comunemente utilizzata per indicare i crolli finanziari, ma della parola d’ordine che nella giornata di ieri è rimbalzata nella rete in tutto il mondo e nelle strade di numerose città della Polonia. Un lunedì di sciopero generale delle donne, invitate a non presentarsi nei luoghi di lavoro o studio e a vestirsi con ...
»

Chi ha paura del gender?
Per una scuola fondata su rispetto e diversità, a Schio (VI) la conferenza organizzata da Starfish e Comitata Giordana Bruna.
28 / 10 / 2015
Una società democratica fondata sull’uguaglianza, sulle pari opportunità e
sull’inviolabilità dei diritti fondamentali non può limitarsi all’enunciazione
di principi astratti e generali.
La maggior parte dei paesi dell’Unione Europea ha adottato, da diversi anni,
delle misure concrete di riconoscimento dei diritti delle minoranze sessuali e
promosso programmi ...
»

Una Bologna dalle risposte degne
Del perché Labás ed Atlantide fanno paura
16 / 10 / 2015
La città di Bologna è stata attraversata sabato scorso da un potente corteo in risposta allo sgombero di Atlantide; inoltre gli avvenimenti di ieri, ovvero lo sgombero di un'occupazione a scopo abitativo in via Solferino, con famiglie e bambini in mezzo alla strada, mettono davanti alla necessità di fare dei ragionamenti a livello più ampio. Appare evidente che qualcosa ...
»

Luigi Brugnaro e la delega all'ignoranza
9 / 7 / 2015
Siamo a pochi giorni dalla cerimonia
d’insediamento della nuova giunta a Ca Farsetti ed è
subito polemica a seguito di un’ordinanza che prevede
il sequestro di 49 libri per l’infanzia introdotti nelle
scuole dalla precedente amministrazione.Con un ordinanza scritta in fretta e
furia, a firma Luigi Brugnaro, è stato redatto un elenco
di favole considerate ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza