Veneto » Lavoro

180 risultati Rss Feed
Padova - Una paga di 3,96 euro all'ora è anticostituzionale!

Padova - Una paga di 3,96 euro all'ora è anticostituzionale!

Per il tribunale di Milano lo stipendio pagato da una società di vigilanza padovana violava l’articolo 36 della Costituzione. L'adl Cobas: “un’esistenza libera e dignitosa” deve essere garantita a chiunque, comunque e in ogni caso.

11 / 4 / 2023
Il 30 marzo 2023 il Tribunale di Milano ha condannato la C.I.V.I.S. a corrispondere le differenze retributive a favore di una dipendente che aveva chiesto, tramite lo Studio Gianolla – D’Andrea, la nullità degli articoli 23 e 24 del CCNL Servizi fiduciari e il diritto a percepire una retribuzione che rispetti i principi dell’articolo 36 della Costituzione: una norma ... »
Convergere per la giustizia sociale e ambientale: il piano di conversione dell’Ex GKN

Convergere per la giustizia sociale e ambientale: il piano di conversione dell’Ex GKN

Al Centro Sociale Django di Treviso è stato presentato il piano per il futuro della fabbrica fiorentina. Nel frattempo il Collettivo di fabbrica ha lanciato una manifestazione a Firenze il 25 marzo

11 / 3 / 2023
Il 15 febbraio 2023 è stato presentato al Centro Sociale Django di Treviso l'ultimo numero dei Quaderni della Fondazione Feltrinelli, intitolato "Un piano per il futuro della fabbrica di Firenze: Dall’ex GKN alla Fabbrica socialmente integrata”. Il libro è un prodotto della vertenza portata avanti dal Collettivo di Fabbrica GKN per la conversione della propria ... »
Cura e lavoro sociale: un legame inscindibile per una società più giusta

Cura e lavoro sociale: un legame inscindibile per una società più giusta

Venerdì 17 febbraio l'Associazione Maranathà di Cittadella (PD) ha organizzato un convegno dal titolo "La cura del lavoro sociale", in cui sono emerse prospettive e riflessioni a partire da chi quotidianamente lavora con la fragilità.

6 / 3 / 2023
In questi ultimi anni abbiamo sentito sempre più spesso parlare di “cura”, un termine che è stato declinato in modi diversi e spesso ambivalenti, ma che sta iniziando ad assumere una valenza sempre più sociale e politica. Ma come il tema della cura, del lavoro e della cooperazione possono essere coniugati a partire da una visione che ambisca a costruire una ... »
“Fine lavoro mai”: neuro(in)sostenibilità della vita messa a lavoro

“Fine lavoro mai”: neuro(in)sostenibilità della vita messa a lavoro

Report della presentazione del libro fatta al Centro Sociale Django di Treviso con l’autore Ivan Carozzi

20 / 1 / 2023
Il 14 gennaio è stato presentato al Centro Sociale Django di Treviso il libro Fine lavoro mai: Sulla (in)sostenibilità cognitiva del lavoro nell’epoca digitale (2022, Eris Edizioni) con l’autore Ivan Carozzi. Moderava il dibattito Gaia Righetto, attivista del Cs Django, che ha iniziato chiedendo se le “grandi dimissioni” - l’ondata di autolicenziamenti che ha ... »
Centinaia in piazza a Padova per il corteo regionale di convergenza delle lotte

Centinaia in piazza a Padova per il corteo regionale di convergenza delle lotte

La manifestazione indetta da Adl Cobas in occasione dello sciopero nazionale del sindacalismo di base

2 / 12 / 2022
Centinaia di persone sono scese in piazza a Padova per la manifestazione regionale indetta da Adl Cobas in occasione dello sciopero nazionale del sindacalismo di base. Una giornata concepita all’insegna della “convergenza delle lotte”, che ha fatto tesoro di quel processo che si è messo in moto nel Paese da alcuni mesi e che si è reso visibile in particolare lo scorso ... »
Venerdì 2 dicembre a Padova la manifestazione regionale di convergenza delle lotte

Venerdì 2 dicembre a Padova la manifestazione regionale di convergenza delle lotte

L'appello di Adl Cobas in occasione dello sciopero nazionale lanciato da varie sigle del sindacalismo di base

1 / 12 / 2022
Appello di Adl Cobas per una manifestazione regionale di convergenza delle lotte per venerdì 2 dicembre. Concentramento piazzale stazione di Padova ore 9,30.Venerdì 2 dicembre è stata proclamata da varie sigle del sindacalismo di base una giornata di sciopero nazionale con manifestazioni nelle quali vanno poste alcune delle questioni centrali di questa fase che vanno dalla ... »
Dentro e contro la crisi ecologica. Il report del talk al Venice Climate Camp

Dentro e contro la crisi ecologica. Il report del talk al Venice Climate Camp

9 / 9 / 2022
Come possiamo affrontare la sfida di essere pienamente immersi nelle contraddizioni prodotte dalla crisi climatica e contemporaneamente rompere il modello di sviluppo imposto dal capitalismo? Come possiamo connettere i movimenti climatici con il mondo del lavoro? Sono queste le domande da cui è del talk “Dentro e contro la crisi ecologica” che si è tenuto giovedì 8 ... »
Caporalato in Veneto: "altro che associazione a delinquere..."

Caporalato in Veneto: "altro che associazione a delinquere..."

L'Adl Cobas: «Siamo orgogliosi di aver sovvertito con le lotte un sistema di sfruttamento di stampo mafioso cresciuto con la connivenza di tutte le istituzioni».

12 / 8 / 2022
C’è un grande movimento in questi due mesi infuocati di luglio e agosto sul fronte delle iniziative giudiziarie nei confronti del mondo della logistica. Un fermento che si caratterizza con modalità molto diverse a seconda dei soggetti indagati. Abbiamo sentito usare la stessa imputazione “associazione a delinquere” da parte degli organi inquirenti sia per chi ... »
“Fermiamo Coca-Cola! L'acqua è un bene comune!”. Sabato 9 luglio mobilitazione allo stabilimento di Nogara (VR)

“Fermiamo Coca-Cola! L'acqua è un bene comune!”. Sabato 9 luglio mobilitazione allo stabilimento di Nogara (VR)

5 / 7 / 2022
Rise Up 4 Climate Justice e Adl Cobas hanno lanciato una mobilitazione per sabato 9 luglio alle 11.00 davanti alla fabbrica della Coca Cola di Nogara (VR). Lo stabilimento estrae quasi un miliardo e mezzo di litri d'acqua all’anno dalla vicina falda a un prezzo poco più che gratuito e guadagnando milioni che, grazie a un sistema di holding, vanno tutti in ... »
"Maledetto lavoro!". Il report del dibattito a Sherwood Festival 2022

"Maledetto lavoro!". Il report del dibattito a Sherwood Festival 2022

Da Grafica Veneta a Gkn: Sfruttamento, organizzazione e lotte nell'Italia della “ripresa” post-covid

29 / 6 / 2022
Lunedì 27 giugno si è tenuto il secondo dibattito dell’edizione 2022 del Festival, intitolato Maledetto lavoro! Da Grafica Veneta a Gkn: Sfruttamento, organizzazione e lotte nell’Italia della “ripresa” post-covid. Hanno partecipato Massimo Carlotto (scrittore), Marta Fana (economista), Dario Salvetti (Collettivo di Fabbrica Gkn) e Gianni Boetto (portavoce di ADL ... »
1 2 3 4 5 6   »     Pagina 1 / 18