Veneto » Uniriot

Padova - YoUniverCity, forum europeo del diritto allo studio
23 / 8 / 2010
Padova 30 settembre - 3 ottobre 2010La città di Padova si prepara ad ospitare dal 30 settembre al 3
ottobre prossimi, la grande kermesse del Forum Europeo del Diritto allo
Studio, ribattezzato per l'occasione "YoUniverCity". L'evento
stravolgerà la città e altre aree del territorio provinciale e
regionale per tre giorni, con gran dispiego di personalità, mezzi ...
»

Venezia - Brunetta ha paura
Il ministro non si presenta all'incontro organizzato da Ca' Foscari per paura di contestazioni
19 / 3 / 2010
Oggi pomeriggio alle 16:00 era previsto un incontro pubblico, organizzato da Ca' Foscari, con il candidato sindaco PdL e Ministro Renato Brunetta.All'incontro, che doveva svolgersi all'interno dell'Auditorium di S. Margherita, erano stati invitati a partecipare, direttamente dall'università, gli studenti dell'ateneo veneziano.E gli
studenti c'erano, puntuali e numerosi: dalle ...
»

Venezia - Free entry! Fare mondi...senza università è impossibile!
Si apre in città una campagna contro la chiusura della facoltà di design e arti
18 / 11 / 2009
Oggi un centinaio di studenti di Cà Foscari, IUAV e Accademia sono usciti dalle università per protestare pubblicamente contro la proposta di riforma universitaria del ministro Gelmini. L'iniziativa, svoltasi ai Giardini della Biennale in mattinata, è stata caratterizzata dall'entrata gratuita degli studenti all'esposizione di Arti Visive e dalla partecipata conferenza ...
»

Blocchiamo tutto!
Venezia, Ca' Foscari: gli studenti dell'Onda interrompono l'insediamento del nuovo Rettore di Ca'Foscari
3 / 11 / 2009
Mentre a Roma studenti e precari dell'Onda facevano irruzione nel Ministero della pubblica istruzione, una sessantina di studenti dei diversi atenei veneziani hanno preso parola durante la cerimonia di insediamento di Carlo Carraro, nuovo Rettore di Ca' Foscari, leggendo un lungo intervento sul DDL Gelmini e contro i tagli. Gli studenti si sono appropriati del palco e del ...
»

Surfin'/italics/
L’onda anomala si rovescia a Palazzo Grassi
28 / 11 / 2008
Non paghiamo questa crisi che non ci appartiene.
Lo facciano i rettori, i baroni, gli speculatori e i finanzieri. Perché l’onda anomala si increspa ben oltre la scuola, ben oltre l’università, perché l’onda parla la lingua della precarietà sociale e la sua forza è la forza delle nostre intelligenze svendute, dei migranti strumento della psicosi securitaria ...
»

Appello alla città dall'Onda anomala di Venezia
Il sapere è un bene comune, difendiamolo
11 / 11 / 2008
Noi studenti, medi e universitari, ricercatori e personale precario della scuola e dell'università, lanciamo un appello alla città, alle istituzioni, ai singoli cittadini, alle organizzazioni sindacali e ai partiti, perchè contribuiscano con una sottoscrizione al treno speciale che giovedì 13 novembre ci porterà a Roma, luogo in cui, venerdì 14, convergerà l'onda ...
»

Presentazione del libro a cura del collettivo edu-factory
11 / 11 / 2008
MARTEDI' 11 NOVEMBRE
ORE 16 - AULA 2B
POLO DIDATTICO S.BASILIOL'università globale è un libro unico e indispensabile per comprendere le trasformazioni e le tendenze del sistema universitario a livello mondiale.Il testo raccoglie i materiali della lista edu-factory, progetto di discussione che da due anni vede impegnati collettivi, attivisti e diversi dei più importanti ...
»

Riprendiamoci lo sciopero - Venezia - In 10mila si riprendono il Ponte della Libertà
30 / 10 / 2008
- [Galleria d'immagini ]"Se ci bloccano il futuro, noi blocchiamo la città", questo è lo slogan del corteo studentesco che oggi da P.Le Roma attraverso il Ponte della Libertà ha raggiunto Mestre, la terraferma. Da il parco di S.Giuliano si è poi tornati verso la città lagunare.
"Una prima vittoria" - dichiarano gli studenti - "è la conquista di poter passare sul Ponte ...
»

Venezia - L'Onda Anomala invade S.Marco e la città.
Lezioni in piazza e corteo studentesco.
28 / 10 / 2008
In una piazza S.Marco gremita di turisti e in parte coperta dall'acqua alta (l'Onda anomala?) più di 1500 tra studenti medi e universitari si sono ritrovati per prendere parte alla didattica pubblica su temi richiesti dagli stessi studenti. Molti professori dei tre atenei si sono resi disponibili a tenere le proprie lezioni in piazza, e molte di queste sono ancora in corso. ...
»

Padova, università - Studenti in corteo
20 / 10 / 2008
- Galleria fotografica
- Guarda il video Nella mattinata di oggi, lunedì 20 ottobre, circa 500 studenti hanno presidiato il Palazzo del Bo' nella città di Padova, dove si stava svolgendo la riunione del Senato accademico.
L'iniziativa di oggi era stata decisa dopo la mobilitazione di mercoledì 14, nella quale si era chiesta ad alta voce la convocazione di un assemblea di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
università
venezia
verona
vicenza