Veneto » Sicurezza

Padova 18.05 - Flessibili ai confini: no alle panchine della vergogna
Altro appuntamento per rivendicare il diritto alla città a Padova dopo la street parade per le piazze del centro e l'occupazione di p.zza Portello di martedì sera per la proiezione del Cenaforum di psicologia
18 / 5 / 2016
Si intensificano le iniziative per rivendicare il diritto alla città a Padova: dagli spazi di aggregazione e produzione culturale, fino ai luoghi della socialità senza confini sulla base dell'etnia, del genere e dell'orientamento sessuale, dello status sociale. Ieri, martedì 17 maggio, gli studenti del collettivo S.P.A.M hanno occupato p.zza Portello per la proiezione ...
»

La torre dell'intolleranza
Comuni sceriffi. Nella città delle tre università non si contano più gli sgomberi delle esperienze autorganizzate, Rebeldìa in testa. Mentre l'ansia securitaria del centrosinistra porta palazzo Gambacorti a progettare un autentico pogrom di gran parte delle comunità rom, compresi residenti in città fin dagli anni '90.
29 / 12 / 2014
Pubblichiamo un articolo apparso sul Manifesto il 27.12 nel quale si riesce a fotografare propriamente le tecniche di governo locale e amministrativo di un Comune guidato da anni dal Partito Democratico, tra pacchetti sicurezza, ordinanze xenofobe e contro la socialità, sgomberi coatti. Un mix di soffocamento delle esperienze di movimento, di restrizione della cittadinanza ...
»

Padova - Dalla dichiarazione alla pratica dell'indipendenza
Comunicato e considerazioni del Centro Sociale Occupato Pedro dopo la "Degrado Pride Parade"
30 / 9 / 2014
La cronaca della serata narra fedelmente quello che in questa città è accaduto nelle ultime settimane: da una parte la giunta comunale, ancora in piena sbornia post-elettorale, che a colpi di dichiarazioni razziste e ordinanze medioevali prova a spostare l'attenzione dai problemi sociali a cui è assolutamente incapace di rispondere alla normazione dei comportamenti di molti ...
»

Padova - Degrado Pride Parade
Per una Padova aperta, solidale, antirazzista e dei diritti
29 / 9 / 2014
E' iniziato alle 18.00 il concentramento per la "Degrado Pride Parade". A seguito delle ultime settimane di mobilitazione cittadina una grande assemblea - svoltasi Mercoledì 17 settembre - ha lanciato, dopo aver redatto un documento condiviso, questa grande giornata di mobilitazione contro l'amministrazione Bitonci della città che a colpi di ordinanze e sanzioni mira a ...
»

Padova - Verso la "Degrado Pride Parade"
Contro le ordinanze e il clima di controllo e repressione dei poveri, degli studenti, dei migranti e degli spazi sociali che la giunta Bitonci sta portando avanti
24 / 9 / 2014
A seguito delle ultime settimane di mobilitazione cittadina, una grande assemblea di mercoledì 17 settembre ha lanciato, dopo aver redatto un documento condiviso, una grande giornata di mobilitazione contro l'amministrazione Bitonci della città che a colpi di ordinanze e sanzioni mira a calibrare Padova sulla misura del "decoro", del "pulito", dell' "ordinato". Tutto questo ...
»

Il tiranno e il pastore. Sul governo cittadino nell'epoca del bitoncismo medievale.
Intorno alle ordinanze e al progetto di città della giunta Bitonci a Padova.
17 / 9 / 2014
I governi delle città del XV secolo si sono contraddistinti per due elementi coesistenti: la tirannide e il pastorato. Il primo termine risulta chiaro, mentre il secondo indica il ruolo di chi desidera porsi come guida morale, regolatore della conduzione della vita privata e pubblica. La sfera della moralità doveva essere normata per disciplinare le condotte anche in ...
»

Vicenza- No alla città vetrina, contestato il Consiglio comunale
Contro la delibera del Comune che colpisce i soggetti più deboli della città
30 / 10 / 2013
Ieri sera il Consiglio
comunale di Vicenza ha votato e approvato il regolamento di Polizia
municipale che prevede di contrastare il degrado urbano della città,
individuato in particolare nel fenomeno della prostituzione e
nell´utilizzo improprio di parchi e aree pubbliche. Si tratta di una
delibera che mette insieme varie ordinanze che disciplinano il
comportamento da tenere ...
»

Venezia gasata dalle grandi navi
Il 21 settembre a Venezia ci saranno contemporaneamente 12 navi da crociera
14 / 9 / 2013
Si è
calcolato l’inquinamento tenendo conto dell'accordo “blue flag 2” che riduce
allo 0,1 per cento il tenore dello zolfo nel carburante delle navi al loro
ingresso in laguna, in base alla guida fatta da Ispra per la Unione Europea, e
si è verificato il risultato con Apice (lo studio europeo “Common
Mediterranean strategy and local practical Actions for the ...
»

Marghera. Oltre duemila persone in piazza per dire "riprendiamoci la città!"
Una risposta civile ed efficace ad un brutale omicidio
15 / 3 / 2013
Eccola qua la risposta che ci voleva. Una piazza strapiena di gente senza partito e senza bandiere. Migranti di prima e di seconda generazione fianco a fianco di autoctoni di lunga discendenza. Commercianti, operai, impiegati, studenti, disoccupati e anche tanti consiglieri comunali e assessori a rappresentare con il sindaco il governo della città. Una città che non ha detto ...
»

Terremoto, eventi sismici, sicurezza, stare bene a scuola.
La sicurezza non è un fatto oggettivo, non è neutra, come non lo è il benessere, lo starbene nella società in generale e nella scuola in particolare.
23 / 10 / 2012
EVENTI SISMICI, SICUREZZA, STARE BENE A SCUOLA.Alcune note a margine del convegno CESP, tenutosi a Padova,
il 22 ottobre, presso la sala municipale
Paladin.Lo sciame sismico, che ha interessato l’Emilia-Romagna e
solo marginalmente il Veneto e la
Lombardia, non ha provocato lutti negli ambiti scolastici, così come avvenne in
Irpinia ed all’Aquila, pur mettendo a ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza