Cooperazione

Cura e lavoro sociale: un legame inscindibile per una società più giusta
Venerdì 17 febbraio l'Associazione Maranathà di Cittadella (PD) ha organizzato un convegno dal titolo "La cura del lavoro sociale", in cui sono emerse prospettive e riflessioni a partire da chi quotidianamente lavora con la fragilità.
6 / 3 / 2023
In questi ultimi anni abbiamo sentito sempre più spesso
parlare di “cura”, un termine che è stato declinato in modi diversi e spesso
ambivalenti, ma che sta iniziando ad assumere una valenza sempre più sociale e
politica. Ma come il tema della cura, del lavoro e della cooperazione possono
essere coniugati a partire da una visione che ambisca a costruire una ...
»

Cooperazione, organizzazione, autonomia: intorno ad «Assembly» (Michael Hardt e Toni Negri)
13 / 3 / 2018
A diciassette anni dalla
scompaginante pubblicazione di Impero, Michael Hardt e Antonio Negri completano l’ormai
quadrilogia con Assembly (Oxford University Press, 2017), uscito per
adesso solo nella sua versione inglese.
Come Impero, Moltitudine e Comune, Assembly
conferma quell’ammirevole tensione al confronto con il reale che ha
contraddistinto l’opera degli autori ...
»

Nasce il Caracol "Olol Jackson"
2 / 2 / 2018
Nasce a Vicenza il caracol “Olol Jackson”, che verrà
presentato domenica 4 febbraio al centro sociale Bocciodromo (la locandina con il programma). Caracol
“Olol Jackson”«La vita è una, è tanta, c'è tanta roba dentro e sono tante le
cose che dobbiamo conquistare. Per noi e per gli altri».
(Olol Jackson, intervento assemblea regionale ADL COBAS, 22/09/17)Caracol ...
»

Sherwood Festival, 29.06 - Confederare territori, coalizzarsi per il comune.
Sperimentazioni e prospettive italiane ed europee.
8 / 6 / 2015
Gli ultimi anni sono stati segnati dalla ristrutturazione del capitale all’interno degli scenari disegnati dalla crisi sistemica. Questo ha determinato l’emergere, soprattutto in Europa, di uno stile governamentale inedito, in grado di esautorare anche gli aspetti più formali della tradizione liberale e democratica euro-atlantica. La diffusione di governi tecnici o non ...
»

Primo Social Forum Iracheno
Affrettarsi: iscrizioni entro il 5 Agosto.
3 / 8 / 2013
Care amiche e amici,
Un altro Iraq è possibile
Con la pace, i diritti umani, la giustizia sociale!
Vi invitiamo a partecipare e chiediamo il vostro sostegno al primo Forum sociale Iracheno (ISF) che
si terrà dal 26 al 28 settembre 2013 a Bagdad, Iraq.
In questo momento è necessaria una solidarietà internazionale attiva!
L' Iraqi Social Forum è un evento ...
»

Perugia - 7 dicembre inaugurazione della sede di Ya Basta!
in via Ulisse Rocchi 46
6 / 12 / 2011
Il 7 dicembre 2011, nella sede di via Ulisse Rocchi 46, a pochi passi dall'Arco Etrusco, ci sarà l'inaugurazione di YaBasta! Perugia Ya Basta è una rete di associazioni attiva dal 1994 in molte città
italiane, nata come ponte di condivisione con la lotta zapatista e con
altre comunità resistenti in Sudamerica e nel resto del mondo. Attraverso
la pratica della diplomazia ...
»

Calendario Ya Basta! 2012: "Dias de R_esistencia!"
Calendario Ya Basta! 2012: l'anno che verrà, scandito dalle fotografie di Simona Granati.
27 / 11 / 2011
"Dias de R_esistencia!"Calendario Ya Basta! 2012: l'anno che verrà scandito dalle fotografie di Simona Granati… dedicato a Matteo Deana sostegno dei progetti di cooperAzione dal bassosottoscrizione 10,00 euroDOVE SI TROVA:presso le sedi YA BASTA! in tutta Italia e nei punti di distribuzione solidali:centri sociali, associazioni, librerie, singoli (cerca qui il punto più ...
»

Argentina - La cooperativa "La Alameda" e il progetto No Chains
YaBasta! Marche, viaggio 2011
2 / 8 / 2011
La "Cooperativa 20 dicembre", conosciuta come “La Alameda”
(questo era il nome del bar dove oggi si trova la sede dell’
organizzazione), nasce da un' Assemblea Popolare nel quartiere di Parco
Avellaneda (a Buenos Aires, capitale dell'Argentina). L’Assemblea si
forma nell’ anno 2002 con l’esigenza di dare delle risposte ...
»

Apre la sede dell'Associazione Ya Basta! a Roma in via dei Latini 30
Un piccolo spazio dove fare grandi cose…
10 / 12 / 2010
Siamo molto contenti di
comunicare l’apertura della nuova sede dell’associazione Ya Basta!
Moltitudia ONLUSUn luogo che vogliamo usare per rafforzare la relazione
con la città, con coloro che ci conoscono e sostengono da anni e dove
incontrare altri ed altre da coinvolgere dentro un progetto complessivo che ha
alla base la costruzione di relazioni solidali tra le ...
»

Equosud e l'Altra Calabria
L'alternativa al vento xenofobo di Rosarno è nella cooperazione dal basso
Utente: tobbia
6 / 10 / 2010
Venerdì 8 ottobre – Centro Storico di CosenzaINVITO AL CONFRONTO SULL’ALTRA CALABRIAINVITO ALLA COOPERAZIONE CON EQUOSUDC’è una Calabria che da 150 anni si affida all’esercito per combattere la criminalità organizzata. Ed ottiene l’effetto contrario. E c’è una Calabria che fa il tifo per questo o quel giudice come se fossero squadre di calcio. C’è una ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza