Studenti

Padova: Analisi e richieste sulla crisi abitativa
Un documento del Collettivo Universitario Spina. Giovedì 13 ottobre nuovo Presidio sotto al Rettorato.
12 / 10 / 2022
Martedì 11 ottobre il Collettivo universitario Spina di
Padova è andato a Palazzo Bo per portare all'attenzione del Senato Accademico
il documento di analisi e richieste all'Università per risolvere la questione
abitativa. «La scorsa settimana, durante la mobilitazione
al Rettorato, abbiamo richiesto chiaramente che la Rettrice e il Sindaco
ci concedessero un incontro per ...
»

La protesta all'Università di Padova: tende sotto al Rettorato per il diritto alla casa
Sindaco e Prorettrice alla didattica passano al presidio e promettono un incontro con la Rettrice. La protesta non si ferma: alle 17 assemblea a Psicologia.
5 / 10 / 2022
Studenti e studentesse dell’Università
di Padova protestano sotto al Rettorato per il diritto alla casa. In una
situazione di “ripresa” forsennata post Covid a Padova si è creata una vera e
propria emergenza abitativa, determinata dal fatto che il boom delle iscrizioni
(si parla di quasi il 15% di immatricolazioni in più rispetto alla fase
pre-pandemica) si è ...
»

Manifestazione studentesca durante l’inaugurazione dell’800º anno accademico dell’Università di Padova
19 / 5 / 2022
Oggi durante l’inaugurazione dell’800º anno accademico
dell’Università di Padova, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio
Mattarella e la presidentessa del Senato Maria Elisabetta Casellati, studentesse
e studenti universitari sono scese/i in piazza con una manifestazione dal nome
“NOI RE(SI)STIAMO FUORI”, in una Padova blindata e militarizzata.Nel ...
»

«Disertare la guerra, costruire il futuro»: occupata la facoltà di Lettere alla Sapienza di Roma
31 / 3 / 2022
Nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 marzo,
decine di studenti e studentesse dell’università La Sapienza di Roma hanno
occupato la Facoltà di Lettere. «In un momento storico come questo crediamo sia
necessario costruire spazi di discussione e azione a partire dai luoghi della formazione»
si legge in un comunicato, «dopo due anni dallo scoppio della pandemia da
Covid-19 ...
»

"Occupiamoci della scuola": venerdì 19 febbraio la mobilitazione nazionale
16 / 2 / 2021
Venerdì 19 febbraio è prevista una mobilitazione nazionale
studentesca, che si mette nella scia del ciclo di proteste e iniziative che
stanno attraversando il mondo della scuola e della formazione, fortemente
colpito dalla gestione politica della crisi pandemica. Di seguito l’appello di
convocazione della giornata.Studentesse e studenti in tutta Italia, ormai da ...
»

Roma - Violenza poliziesca al Kant occupato
23 / 1 / 2021
Ha del surreale quanto accaduto
questa mattina al Liceo Kant di Torpignattara, a Roma. Surreale e, allo stesso
tempo, grave e vergognoso. Vedere la polizia irrompere in una scuola occupata e
malmenare giovani che reclamano di poter tornare a fare lezione in presenza in
sicurezza fa tornare alla mente immagini degne delle peggiori dittature.La protesta studentesca di ...
»

“Occupiamoci della scuola!”: occupazioni studentesche in molte città
La cronaca della giornata di mobilitazione studentesca dei Coordinamenti Studenti Medi del Nord Est che oggi hanno dato vita a diverse iniziative per chiedere un ritorno a scuola in presenza e in sicurezza. A Treviso minacce delle forze dell’ordine a uno studente e un attivista. Occupata la succursale del Liceo Virgilio a Milano.
di Marco Sandi
22 / 1 / 2021
In diverse città del nord est gli studenti e le studentesse
si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole e consentire un
ritorno in presenza e in piena sicurezza.Dopo quasi un anno dall’inizio della pandemia non sono
ancora stati fatti i giusti investimenti per poter garantire il diritto allo
studio a milioni di giovani nel nostro paese.Gli studenti e le ...
»

Vogliamo tornare in una scuola diversa. La scuola si cura, non si chiude!
Mobilitazione studentesca in molte città italiane nel giorno in cui sarebbero dovute riaprire le scuole.
7 / 1 / 2021
Nel corso della giornata di oggi, in numerose città italiane, gli studenti e le studentesse si sono mobilitati per chiedere la riapertura delle scuole in sicurezza e per denunciare la situazione in cui versa il mondo della formazione in questo momento.“7 gennaio 2021 e ancora una volta non possiamo tornare a scuola in sicurezza”, queste le parole degli studenti e delle ...
»

Il diritto allo studio nella pandemia
Un contributo del Coordinamento Studenti Medi di Padova su come riempire il vuoto della Didattica a Distanza
4 / 12 / 2020
Come riempire il vuoto della Didattica a Distanza per gli
studenti e le studentesse? Come costruire dal basso un’alternativa concreta all’isolamento
e all’atomizzazione che questa comporta? Come praticare il diritto allo studio
nella pandemia? Il Coordinamento Studenti Medi di Padova propone alcune
soluzioni: «a Padova come in molte altre città abbiamo iniziato a ...
»

Veneto: se il rientro a scuola diventa campagna elettorale
Martedì 7 luglio il manuale operativo per il rientro a scuola a settembre di studentesse e studenti veneti, dai 3 ai 18 anni
13 / 7 / 2020
La scuola italiana esce dal problema Covid con le ossa
rotte. Grande assente dei tavoli tecnici, dei discorsi presidenziali ,
protagonista di pochi documenti ufficiali e molte dirette facebook
ministeriali, sembra interessare poco. Non crea PIL, non produce guadagno
immediato, è emanatrice diretta di un lavoro culturale che sembra non
interessare più a nessuno. Bambini se ne ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza