Veneto

Una Serenissima seconda ondata: lavoratrici essenziali, ma esternalizzate
26 / 11 / 2020
A inizio novembre, due dipendenti del
Gruppo Serenissima Ristorazione, addette alle cucinette dell’ospedale Ca’
Foncello di Treviso, sono risultate positive al tampone per il Covid-19. Come
denunciato dall’Adl Cobas, le lavoratrici della Serenissima non hanno accesso
agli stessi dispositivi di protezione e ai regolari test per il Covid-19
disposti per il personale ...
»

“Il nostro diritto allo studio è appeso ad un filo”
Iniziative, in tutto il territorio regionale, dei Coordinamenti Studenti Medi del Nord Est
di Davide Drago
17 / 11 / 2020
Nella Giornata Internazionale dello Studente in diverse città del nord est si sono svolte iniziative e conferenze stampa in alcuni luoghi simbolo del mondo della formazione. Gli studenti e le studentesse hanno preso parola in merito alla situazione che le scuole stanno attraversando in questo periodo: didattica a distanza, didattica digitale integrata, diritto allo studio e ...
»

«Tu ci ammali, tu ci curi» - Sanzionata Azienda Zero a Padova
di Davide Drago
13 / 11 / 2020
Sanzionata con cartelli la sede del vertice della governance sanitaria della Regione Veneto, uno dei paradigmi di un modello di sanità che si sta spostando sempre di più verso il privato. Dopo mesi in cui il Veneto è stato descritto da Luca Zaia come “oasi felice” del Covid-19, durante questa seconda ondata emergono chiaramente inefficienze e responsabilità, qui come ...
»

«Tu ci ammali, tu ci curi». Perché la sanità e la salute sono al centro del conflitto sociale
Venerdì 13 novembre alle 16 i centri sociali del nord-est hanno lanciato una manifestazione a Padova contro Azienda Zero, vertice della governance sanitaria regionale.
12 / 11 / 2020
Venerdì 13 novembre alle 16.00, i Centri Sociali del Nord-Est
hanno lanciato una manifestazione contro Azienda Zero, situata in corso del
Popolo a Padova. Azienda Zero, vertice della governance sanitaria
regionale, rappresenta il nesso tra profitto e salute pubblica, la longa manus di Luca Zaia e di Domenico Mantoan - neo dg dell’Agenzia nazionale per i
servizi sanitari ...
»

Il Mose non salverà Venezia
Riflessioni a un anno dall’aqua granda che ha travolto Venezia
12 / 11 / 2020
È passato un anno dall’aqua
granda che ha travolto Venezia. Quei 187 centimetri di terrore rimarranno
impressi nella memoria, simbolo di un’epoca oscura che non si sta avvicinando,
è già qui, e alla quale nessuno ha voluto contrapporre misure di prevenzione o
di contenimento. Nella memoria infatti sono rimaste fissate anche le parole del
sindaco, disgraziatamente ...
»

Quando vivere è un lusso, occupare è un diritto
Riaperta una casa murata dal Comune a Venezia
7 / 11 / 2020
Questa mattina a Venezia le attiviste e gli attivisti del Laboratorio Occupato Morion e del Centro Sociale Rivolta hanno riaperto una casa occupata murata circa due settimane fa da Insula Spa a Sacca Fisola. L’abitazione, in cui risiede da diversi anni un uomo di 66 anni, è stata chiusa da un muro di mattoni dal braccio operativo del Comune di Venezia per la manutenzione ...
»

Piattaforme d’oro (nero)
Giovedì 5 novembre il Collettivo Universitario S.P.A.M. e l’ Associazione Ya Basta! Êdî Bese! hanno fatto un presidio sotto Palazzo Bo, sede dell’Università di Padova
6 / 11 / 2020
Giovedì 5 novembre il Collettivo Universitario S.P.A.M. e l’
Associazione Ya Basta! Êdî Bese! hanno fatto un presidio sotto Palazzo Bo, sede
dell’Università di Padova. Queste le richieste fatte al Rettore: prendere
seriamente in considerazione l’utilizzo di piattaforme libere, mirando quindi a
contrastare il monopolio che le grandi aziende di comunicazione ...
»

Supporta il Bocciodromo. Non restiamo Soli!
3 / 11 / 2020
Il centro sociale Bocciodromo, spazio sociale vicentino, ha lanciato un crowdfounding su produzionidalbasso.org per far fronte alle difficoltà economiche legate al periodo di crisi sanitaria ed economica che si sta attraversando a livello globale.Il Bocciodromo da sempre è uno spazio lontano dalla logica del profitto. Dal momento della sua apertura il Bocciodromo ha ...
»

Venezia nella pandemia: La crisi del settore alberghiero
2 / 11 / 2020
Per la rubrica "La maledizione di Adamo" pubblichiamo il secondo articolo del "Gruppo nord est di inchieste dal basso", che questa volta incentra il suo sguardo su Venezia e sugli effetti che la pandemia ha portato in una città che ha completamente modellato la propria economia sul turismo.“Se 'ndava a la Giudeca/ a lavorar da
Stucky/ e dopo tanti sachi/ i ne ga ...
»

Padova - Le Maestranze dello Spettacolo si prendono la scena
In piazza anche precari di altri settori. Sede della Prefettura murata dai bauli.
di Davide Drago
30 / 10 / 2020
La manifestazione di ieri delle
Maestranze dello Spettacolo segna un punto importante nell’attuale scenario
politico e sociale, determinato dalla gestione emergenziale della
pandemia. O quantomeno rompe – almeno in Veneto – quella narrazione che sta
vedendo emergere solo le rivendicazioni “di bottega”.L’appello di convocazione della
piazza era chiaro: trovare ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza