Veneto » Carcere

Per non morire di pena
Il talk a Sherwood Festival con Fabio Anselmo, legale della famiglia Aldrovandi e Cucchi, e Flavio Rossi Albertini, legale di Alfredo Cospito e Anna Beniamino.
6 / 7 / 2023
Giovedì 29 giugno si è tenuto a
Sherwood Festival il dibattito “Per non morire di pena”, moderato da Rossella
Puca, che aveva come ospiti gli avvocati Fabio Anselmo, legale della
famiglia Aldrovandi e Cucchi, e Flavio Rossi Albertini, legale di
Alfredo Cospito e Anna Beniamino. L’incontro ha messo in luce quali siano i possibili percorsi politici e teorici per il ...
»

Solidarietà a Dana e chi è recluso nelle carceri e nei Cpr
Appello dei centri sociali del nord-est per costruire iniziative sabato 30 gennaio
27 / 1 / 2021
Un appello dei centri sociali del nord-est per costruire sabato 30 gennaio iniziative di solidarietà a Dana e a chiunque sia recluso nelle carceri
italiane. La popolazione carceraria sta pagando il prezzo più alto della restrizione di
diritti e tutele legata alla gestione della crisi pandemica.È passata quasi una
settimana dall’inizio dello sciopero della fame da parte di ...
»

Oltre le sbarre
Presentazione della trasmissione radiofonica de Lautoradio allo Sherwood Festival, sabato 23 giugno alle 19
21 / 6 / 2018
Sabato 23 giugno
la webradio indipendente perugina Lautoradio trasmetterà dallo Sherwood
Festival di Padova, all’interno dello spazio giornaliero di Radio Sherwood. Di
seguito la presentazione della trasmissione, nella quale si parlerà di carcere e
abusi di Stato. Paradossalmente,
il carcere dovrebbe essere il luogo più sicuro, eppure sempre più
spesso c'è chi in ...
»

Padova, il carcere Due Palazzi discarica sociale
Intervista a Ornella Favero, direttrice di Ristretti orizzonti
25 / 1 / 2015
La direttrice di Ristretti orizzonti, quotidiano d'informazione e cultura sul mondo del carcere (redatto dagli stessi detenuti), ci parla del Due Palazzi di Padova. L'intervista ha preso spunto da un fatto di cronaca del 22 gennaio 2015 gestito dalla stampa locale come una rivolta, ma che in realtà è stato un episodio come tanti ne succedono negli istituti di pena italiani ...
»

Detenuti in rivolta nel carcere di Padova, un prisma opaco
Tratto da Il Manifesto del 24 gennaio 2015
24 / 1 / 2015
Sui quotidiani locali di oggi la Magistratura smentisce la cosiddetta "pista jihadista" con fantomatici detenuti che inneggiavano all'Isis ed ad Allah, alimentata dalla Lega e dal sindaco Bitonci che chiede il rimpatrio dei detenuti. A provocare la rissa sarebbe stato da un gesto di autolesionismo di un detenuto romeno. Ma le cause profonde, come denunciano le associazioni che ...
»

OPG - Dispositivo di contenzione e controllo sociale da contrastare con pratiche di allargamento alla cittadinanza attiva
2 / 4 / 2014
“Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo essere, per sbarazzarci poi di quella sorta di doppio legame politico, costituito dall’individualizzazione e dalla totalizzazione simultanea delle moderne strutture di potere"Michel FoucaultLa riunione del ...
»

Vicenza - Blitz pirotecnico sotto il carcere
5 / 2 / 2014
In vista della manifestazione nazionale
di Sabato 8 Febbraio a Roma, come C.S. Bocciodromo abbiamo promosso
un'iniziativa di presenza sotto il carcere di Vicenza per chiedere
l'abolizione della legge Fini-GIovanardi.Il carcere di Vicenza purtroppo è tra
le prime posizioni per sovraffollamento e condizioni di difficile
vivibilità. Durante l'iniziativa è stato appeso uno ...
»
.jpg)
Carcere : la legalita’ puo’ attendere
22 / 1 / 2014
Nel
mese di novembre 2013 è stata depositata un’importante seppur
deludente sentenza della Corte Costituzionale italiana. La
vicenda riguarda un detenuto del carcere di Padova che proponeva
ricorso al Tribunale di sorveglianza di Venezia chiedendo un
differimento della sua pena per sovraffollamento del carcere. I
giudici veneti hanno ritenuto la questione ammissibile e si ...
»

Stanza 408 hotel carcere di Venezia
Prima condanna per la morte di Cherib suicidatosi dopo essere stato rinchiuso nella cella 408
11 / 1 / 2014
A
quasi cinque anni di distanza è ora arrivata una prima condanna per
la morte di Cherib, ragazzo morto a 28 anni suicidatosi
nella cella inferno 408 del carcere della città lagunare. La
direttrice del carcere all’epoca dei fatti è stata condannata a
11 mesi di reclusione per omicidio colposo e abuso. Condanna a
rischio prescrizione e che evidenzia ancora una volta ...
»

Venezia - Cucinare in massima sicurezza
Libro e mostra a S.a.L.E.-Docks
16 / 10 / 2013
Allo spazio Sale Docks (Dorsoduro 265, Venezia), ex magazzini del sale di Venezia. Mercoledì 16 ottobre, h. 19.00Sarà presente Matteo Guidi che dialogherà con con Giulia Girardello (curatrice indipendente) e Marco Rigamo (redazione Global Project). Modera Marco Baravalle (Sale Docks).CUCINARE IN MASSIMA SICUREZZAopening mercoledì 16 ottobre 2013 presso Sale Docks, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza