Veneto

Padova - «No alla quarta linea dell'inceneritore!»
Presidio alla Scalinata della Gran Guardia in piazza dei Signori
13 / 3 / 2021
Si è tenuto questa mattina, sabato 13 marzo, alla Scalinata
della Gran Guardia in piazza dei Signori un presidio contro la quarta linea
dell'inceneritore di Padova. L’iniziativa è stata promossa da varie realtà cittadine che
nei due mesi scorsi - da quando la multiservizi HERAmbiente ha presentato il
progetto di ampliamento dell’impianto- hanno dato vita a un percorso ...
»

«Ci vogliamo vive e vogliamo raccontarci da vive»: come smontare la narrazione patriarcale
di Stella Salis
13 / 3 / 2021
Pubblichiamo l’intervento di Stella, una studentessa del
Coordinamento Studenti Medi di Padova, fatto durante un presidio tenutosi lo
scorso 8 marzo contro la narrazione violenta e patriarcale divulgata da gran
parte della stampa mainstream. Partiamo da un titolo: “uccide con trenta coltellate la
compagna “non sopportavo che mi lasciasse” – articolo de La ...
»

Maxi-multa da 20.000 euro al Comitato No Grandi Navi. Al via la campagna di raccolta fondi
10 / 3 / 2021
Il comitato No Grandi Navi è un comitato cittadino storico di Venezia. Dal 2012, anno in cui a largo dell’Isola del Giglio la Costa Concordia si schiantava provocando la morte di 32 persone, il Comitato si è battuto in città per l’estromissione delle navi da crociera dalla laguna di Venezia. Per far fronte alla maxi-multa recapitata pochi giorni fa, il Comitato ha ...
»

La scuola omofoba non esiste
1 / 3 / 2021
L’assessora regionale all'istruzione Donazzan, già tristemente nota per aver cantato faccetta nera in radio e per la sua vicinanza politica al fascismo, il 24 febbraio si è espressa contraria e perplessa riguardo la creazione, da parte del Liceo Corradini di Thiene (VI), di un gruppo per il confronto e per la crescita personale riguardo il mondo LGBTQ+, aperto a chiunque ...
»

Venezia non può essere ostaggio del turismo
28 / 2 / 2021
Il crollo del turismo ha dimostrato che Venezia, più che beneficiare dei flussi turistici internazionali in crescita, ne è ostaggio. La Fondazione che gestisce i Musei Civici, perfettamente in linea con questo quadro, ha dichiarato senza remore di essere disposta ad aprire solo in presenza di turisti in città. Ciò accade nonostante numeri ed incassi (e relativi dividendi) ...
»

Quando l’esercito e il profitto entrano nelle università: nuove sfide per i saperi critici
Un commento del Collettivo Universitario Li.S.C di Venezia al disegno di legge che riporta le forze dell’ordine nelle università greche
27 / 2 / 2021
Un commento del Collettivo Universitario Li.S.C di Venezia
al disegno di legge che riporta le forze dell’ordine nelle università greche.La legge del 1974 che in Grecia impedisce alle forze
dell’ordine l’accesso all’università risale ai tempi della dittatura. Durante
le proteste nel politecnico di Atene contro la giunta militare che governava il
Paese, un carro armato ...
»

All we will care
Padova: dalla cura dei quartieri al welfare del comune.
25 / 2 / 2021
Pubblichiamo l’intervento conclusivo dell’assemblea
di presentazione di All You Can Care, tenutasi sabato 20 febbraio al CSO Pedro
di Padova.Ho sentito dire che a New Yorkall’angolo della 26a strada e di Broadwaynei mesi invernali ogni sera c’è un uomoe ai senzatetto che si radunanopregando i passanti procura un giaciglio per
la notte.Con questo il mondo non cambia,la ...
»

Padova - Open Your Borders: una giornata di transizione
24 / 2 / 2021
Per la prima
volta Sabato 6 Febbraio, dopo vari anni di attività l’associazione Open Your
Borders ha svolto una presentazione pubblica.Oltre ad essere
la prima, ciò che ha connotato la presentazione è la modalità con la quale si è
tenuta, che ha rappresentato per noi un'anomalia, un qualcosa che non eravamo
abituatə a fare.Lo scopo
dell'iniziativa, infatti, non era ...
»

Grigolin si mangia la terra: mobilitiamoci!
23 / 2 / 2021
La mattina del 21 febbraio, Fridays for
Future Treviso ha effettuato un flash mob all’esterno della cava Morganella di
Ponzano Veneto, gestita dal Gruppo Grigolin. Gli attivisti hanno così voluto
denunciare la devastazione ambientale portata avanti da uno dei più grandi
cavatori e cementificatori del Veneto. In particolare, il Gruppo Grigolin è uno
dei proprietari del ...
»

Appello per una Vicenza solidale
Firma per una città accogliente e che si prenda cura di tutti e tutte: https://forms.gle/Rbp7kK3US6RFZ62a7
22 / 2 / 2021
La città di Vicenza e i suoi cittadini hanno preso posizione
contro un sistema di gestione della sicurezza che discrimina e marginalizza. «La
vera battaglia deve essere condotta contro la povertà e l' emarginazione, non
contro i poveri e gli emarginati». Qui l'appello con i primi 500
firmatari. La raccolta firme si
concluderà domenica 7 marzo. Appello per una Vicenza ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza