Veneto

Venezia - Studentз contro la guerra: fermiamo gli accordi con Putin!
Un contributo del collettivo universitario Lisc di Venezia.
8 / 3 / 2022
Come studentesse di Ca’ Foscari, con l’escalation continua
di questa terribile guerra a cui siamo costrette ad assistere giorno dopo
giorno e dopo aver attraversato con un corteo da 5mila persone la città per
arrivare in Piazza San Marco per dire No alla guerra, siamo sinceramente
preoccupate riguardo la posizione che la nostra Università sta prendendo. Ci
sentiamo di ...
»

L'otto marzo scioperiamo!
Gli appuntamenti nelle città del Nord-Est
7 / 3 / 2022
L’otto marzo è una giornata di lotta, è lo sciopero globale
transfemminista, una giornata in cui tutti i corpi sessualizzati, discriminati,
violati, vincolati e castrati dalle norme imposte si riprenderanno con orgoglio
le strade delle città.É
ora di scendere in piazza dopo due anni in cui vedersi in presenza è stato
sempre più difficile, dopo due anni che hanno ...
»

Oltre mille persone a Padova: "contro la guerra, contro l’invasione russa dell’Ucraina, contro la NATO, al fianco dei civili in fuga
5 / 3 / 2022
Quella di oggi a Padova non è stata la prima manifestazione
contro la guerra, da quando la Russia ha invaso l’Ucraina. È stata però la
prima che non ha lasciato spazio alle ambiguità: disarmo, rifiuto di ogni forma
di guerra, «dispositivo attorno al quale si coagula tutta la brutalità del
capitalismo», contrarietà alla Russia e alla sua politica estera e ...
»

In cinquemila a Venezia: "Contro Putin, contro la NATO, disertiamo la guerra".
2 / 3 / 2022
"Contro Putin, contro la NATO: stop war! Disertiamo la
guerra". Sono queste le parole che aprono la manifestazione di Venezia,
partita simbolicamente dal Monumento alla Partigiana, che rappresenta il
tributo alle donne che hanno partecipato attivamente alla lotta contro il
Nazifascismo.La prima fila della manifestazione veneziana racconta subito
l'animo di questo corteo, che ...
»

Treviso - "No war! Nè con la Russia nè con la Nato". Presidio contro la guerra
26 / 2 / 2022
Almeno un centinaio di persone hanno risposto all'appello del Centro sociale Django di Treviso contro l'ennesima guerra imperialista."L'urgenza di scendere in piazza nasce dal non accettare alcuna guerra che nasce dai privilegi di forze oligarchiche. La guerra la paga solo chi la subisce e quello che sta accadendo in queste ore in Ucraina è un conflitto dettato da politiche ...
»

Occupate due scuole a Venezia: "riprendiamoci il tempo e lo spazio, riprendiamoci il futuro!"
Prima iniziativa condivisa dalle due scuole occupate è stata l'esposizione di uno striscione che recitava "Basta finanziamenti alla guerra! Finanziate la scuola! Né con la NATO, né con Putin".
25 / 2 / 2022
Occupate due scuole a Venezia in questa settimana. Di seguito
il comunicato del Coordinamento studenti medi Venezia-Mestre e del Collettivo
Polo-Las.Martedì 22 febbraio il Liceo Artistico Statale di Venezia ha
occupato e ieri anche il Liceo Marco Polo. Lɜ studentɜ hanno occupato contro
questo modello di scuola per conquistarsi il futuro! L'abbiamo gridato nelle nostre ...
»

Padova - "Sul proibizionismo ci fumiamo su"
Spinellata collettiva in Piazza dei Signori. Il Pedro rivendica anche di aver rotto il divieto di manifestare nel centro storico.
23 / 2 / 2022
La recente bocciatura del
referendum sulla cannabis fatta dalla Corte Costituzionale dimostra
essenzialmente due cose. La prima è l’abisso esistente tra “Paese legale e
Paese reale”, che negli anni tende ad approfondirsi più che ad assottigliarsi;
la seconda è il fatto che le trasformazioni vere, anche quelle minime,
difficilmente passano per via istituzionale, specie ...
»

"Insorgiamo Tour" sbarca a Marghera: costruiamo insieme la convergenza delle lotte!
Lunedì 28 febbraio alle 18 al centro sociale Rivolta insieme al collettivo di fabbrica GKN.
21 / 2 / 2022
L'insorgiamo tour arriva al centro sociale Rivolta di Marghera per una serata di discussione con il collettivo di fabbrica della GKN.Qui il link dell'eventoIl 9 Luglio 2021 veniva annunciata la chiusura della GKN e di conseguenza il licenziamento di lavoratori e lavoratrici operanti nello stabilimento.Quella data ha segnato l'inizio di un percorso di lotta fatto di occupazioni ...
»

Venezia - "Contro il vostro modello di università. L’inaugurazione siamo noi!"
16 / 2 / 2022
Si inaugura un nuovo anno accademico in pompa magna.Un altro anno all’insegna dell’immobilismo e di false speranze date ad una generazione di studenti la cui vita è stata segnata dalla crisi pandemica che stanno ancora attraversando.Durante questi due anni l’Università, perfettamente in linea con la gestione governativa della pandemia, ha lasciato indietro studenti e ...
»

A Padova tornano in piazza le Maestranze dello Spettacolo
Incontro con il Prefetto e richieste chiare ai Ministeri competenti: sostegno economico a lavoratori e lavoratrici, l'attuazione della legge delega e nuove tutele dal lavoro nero e sfruttamento
12 / 2 / 2022
Ieri a Padova sono tornate in
piazza le Maestranze dello Spettacolo, che hanno manifestato sotto la
Prefettura e si sono fatte ricevere dal Prefetto Raffaele Grassi, al quale
hanno sottoposto una serie di questioni riguardanti il sostegno economico a
lavoratori e lavoratrici, l'attuazione della legge delega e nuove tutele dal
lavoro nero e sfruttamento. Di seguito la sintesi ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza