No tav » Veneto

80 risultati Rss Feed
Quanto costa dissentire? A Vicenza oltre 40000 euro

Quanto costa dissentire? A Vicenza oltre 40000 euro

In centinaia alla manifestazione in sostegno allə attivistə multatə per il blocco di Ponte Alto lo scorso 8 luglio. Il 30 settembre una manifestazione per richiedere la moratoria immediata al progetto TAV.

24 / 9 / 2023
Giovedì 21 settembre a Vicenza sono scese in piazza centinaia di persone, tra cittadine e cittadini e le molte organizzazioni politiche e sociali della città che hanno aderito alla manifestazione per sostenere lə attivistə climaticə multatə per aver bloccato Ponte Alto lo scorso 8 luglio. Sono stati numerosi gli interventi a sostegno delle lotte ambientali, poiché ... »
Vicenza: quanto costa dissentire

Vicenza: quanto costa dissentire

Quarantamila euro di multe per il blocco di Ponte Alto contro la costruzione del TAV: giovedì 21 settembre alle 21 manifestazione in Piazza Ponte delle Poste.

19 / 9 / 2023
L’appello è promosso da Caracol Olol Jackson, CS Bocciodromo, Fridays for Future Vicenza, NotAVicenza. Prime adesioni: ADL Cobas Vicenza, USB Vicenza, ASC Vicenza, Aps Legambiente Vicenza, Polisportiva Independiente Fornaci Rosse, Coordinamento Studentesco Vicenza, Welcome Refugees Vicenza, Collettivo rotte balcaniche Alto Vicentino, PFAS.land, Rifondazione Comunista ... »
Trattieni il fiato ma non smettere di ridere che la lotta è per la vita

Trattieni il fiato ma non smettere di ridere che la lotta è per la vita

Il comunicato di Not a Vicenza, Fridays For Future Vicenza e Centro Sociale Bocciodromo sul blocco del Ponte Alto avvenuto sabato scorso.

12 / 7 / 2023
Pubblichiamo il comunicato di Not a Vicenza, Fridays For Future Vicenza e Centro Sociale Bocciodromo sul blocco del Ponte Alto avvenuto sabato scorso.Sabato 8 Luglio per mezza giornata a Ponte Alto al posto del rumore di auto e camion si sono sentiti i nostri cori contro il TAV e per la giustizia climatica. Non abbiamo bloccato quel ponte solo per dimostrare l’enorme impatto ... »
Vicenza - No Tav bloccano il Ponte Alto: città paralizzata

Vicenza - No Tav bloccano il Ponte Alto: città paralizzata

Cronaca in aggiornamento. Il blocco di Ponte Alto è stato sgomberato dalle forze dell’ordine con l’utilizzo ripetuto dell’idrante. Dal presidio resistente si intona «i popoli in rivolta scrivono la storia, No Tav fino alla vittoria».

8 / 7 / 2023
Questa mattina attivisti e attiviste No Tav, di Fridays For Future Vicenza e dei Centri Sociali del Nord-Est stanno bloccando il Ponte Alto, una delle arterie principali che collegano la città e snodo fondamentale per le zone industriali cittadine.Iniziativa che prende vita in contemporanea agli ultimi colloqui tra gli organi competenti ed il sindaco Possamai. Colloqui che ... »
Vicenza - Due giornate di lotta per il clima, dalla Marcia Popolare No TAV al Climate Camp

Vicenza - Due giornate di lotta per il clima, dalla Marcia Popolare No TAV al Climate Camp

Si è svolta ieri a Vicenza una manifestazione contro il progetto dell'Alta velocità Verona-Padova. I manifestanti hanno percorso le strade del centro storico partendo da piazza Matteotti per raggiungere la stazione ferroviaria del capoluogo berico.

22 / 5 / 2022
Sono iniziate già ieri mattina presto le due giornate di mobilitazione No Tav a Vicenza, con l'occupazione dello stabile dell’ex Lanerossi, fabbrica in disuso con un parco affianco di 45 mila mq. Un luogo che, una volta iniziati i lavori, verrà utilizzato come base logistica del cantiere tav.Due giornate costellate di eventi musicali, mostre, dibattiti e l’assemblea di ... »
Sabato 21 maggio a Vicenza la Marcia Popolare No TAV e per il Clima

Sabato 21 maggio a Vicenza la Marcia Popolare No TAV e per il Clima

17 / 5 / 2022
Sabato 21 maggio a Vicenza, con partenza alle 15 da Piazza Matteotti, si terrà la Marcia Popolare No TAV e per il Clima promossa dall’Assemblea di lotta No TAV e Fridays for Future Vicenza. Per adesioni all’appello e alla manifestazione scrivere a: notav.ferrovieri@gmail.comSabato 21 Maggio ore 15.00 Piazza Matteotti manifestazione contro il progetto TAV a Vicenza.E’ ... »
Solastalgia - Pensieri sulla devastazione del TAV nel vicentino

Solastalgia - Pensieri sulla devastazione del TAV nel vicentino

1 / 4 / 2022
Le campagne venete, ma non solo, sono caratterizzate dal salice viminale. Una pianta dalle dubbie origini, ma che ha "infestato" i campi di questo territorio.Mio padre un giorno mi raccontò che, una volta, i rami flessibili di questo albero venivano utilizzati per la legatura della vite. Un fatto interessante per chi, come me, l'ha sempre visto ma non ne ha mai capito il ... »
Rise Up 4 Climate Justice smonta le reti del cantiere Tav di Montecchio Maggiore (VI)

Rise Up 4 Climate Justice smonta le reti del cantiere Tav di Montecchio Maggiore (VI)

13 / 11 / 2021
Sabato 12 Ottobre Questa mattina attivistə di Rise Up 4 Climate Justice hanno smontato le reti di delimitazione del futuro cantiere Tav di Montecchio Maggiore (VI). Obiettivo dell’azione è stato segnalare l’enorme problema ambientale che il cantiere comporterà nella già inquinata e delicata zona tra Montecchio Maggiore e Vicenza. Di seguito il comunicato stampa.Nella ... »
Continua la "vergogna di Stato" in Valsusa: cariche durante l'arresto di Dana

Continua la "vergogna di Stato" in Valsusa: cariche durante l'arresto di Dana

17 / 9 / 2020
Stamattina all'alba Dana è stata tradotta in carcere, condannata a due anni di vita per aver partecipato (otto anni anni fa) ad un blocco dell'autostrada Torino-Bardonecchia. Contemporaneamente, i carabinieri hanno notificato a Stefano, compagno No Tav, i domiciliari per 5 mesi. Come se non bastasse la celere ha caricato a freddo un gruppo di abitanti di Bussoleno solidali, ... »
Tav Milano-Venezia, uno di quei “tanti altri cantieri” presenti in Italia.

Tav Milano-Venezia, uno di quei “tanti altri cantieri” presenti in Italia.

19 / 3 / 2019
Pubblichiamo un focus sul progetto TAV Milano –Venezia, una delle tante grandi opere inutili inserito nel decreto “sblocca-cantieri”, che esplicita come il dibattito sul TAV, a livello locale e nazionale, sia marchiato “solo” da politicismo e da interessi economico-finanziari, che vanno oltre qualsiasi analisi costi-benefici. Il tema delle grandi opere è tornato ... »
1 2 3 4 5 6   »     Pagina 1 / 8