No tav » Approfondimenti

Tentativo di censura contro notav.info
23 / 2 / 2022
Forse alcuni avranno notato che nei giorni scorsi il portale Notav.info è stato offline per alcune ore ed ha avuto qualche rallentamento.Non si è trattato di problemi tecnici o di un attacco di qualche buontempone, ma è stato un tentativo di censura a tutti gli effetti. Il sito è stato provvisoriamente bloccato da parte del provider dei server per via di un articolo che ...
»

Venezia - libertà di ricerca e conflitti sociali
Incontro "Dall'Egitto alla Val di Susa: la ricerca in campo".
13 / 9 / 2016
Lunedì 12 settembre si è svolto a Ca' Foscari un incontro fra ricercatori, professori e studenti dal titolo Dall'Egitto alla Val Susa: la ricerca in campo. L'evento fa seguito a varie iniziative svolte dall'ateneo nei mesi scorsi, come l'adesione alla campagna in sostegno alla ricerca della verità sulla morte di Giulio Regeni (assassinato in Egitto mentre svolgeva la sua ...
»

Venezia - Una storia di svendita del patrimonio, operazioni finanziarie, banche e tagli al welfare
Una riflessione sul diritto alla città dopo la vendita di Palazzo Donà
di Sale Docks
22 / 2 / 2016
Palazzo Donà si trova in Campo S. Maria Formosa. Per anni è stato la sede dei servizi sociali della Municipalità di Venezia. Poi arriva Brugnaro e decide due cose. Primo: toglie le deleghe alle municipalità (perchè il potere si accentra, non si distribuisce) e taglia servizi di welfare d'eccellenza. Secondo: ribadisce che quel palazzo va venduto. Si interessa la Cassa ...
»

L’ultima frontiera dell’ingegneria finanziaria per il sostegno alle opere inutili: le defiscalizzazioni
di Gianfranco Poliandri, notavbrennero.info
27 / 1 / 2015
È dagli anni 1990 che i Governi
italiani e le grandi aziende di costruzioni cercano e trovano sistemi
per realizzare opere pubbliche con poca copertura finanziaria
spostandone l’onere verso i bilanci dei decenni futuri.
Molti ormai conoscono la natura e il
funzionamento dei trucchi che sono stati adottati grosso modo fino al
2008-2009 e che hanno funzionato soprattutto per ...
»

No Tav - Come e quanto la Provincia di Trento e l’economia trentina finanziano il TAV del Brennero
29 / 10 / 2014
I
fatti recentissimi che hanno portato al blocco dei carotaggi per il
TAV da parte di cittadini di Marco e di attivisti del movimento
trentino No TAV hanno messo anche in evidenza che è consistente e
diffuso il coinvolgimento delle istituzioni provinciali e locali nel
promuovere o comunque sostenere la costruzione della galleria di base
del Brennero e della linea di accesso ...
»

Torino - No Tav un processo in stato d’assedio
8 / 12 / 2013
Da mesi si sta svolgendo,
nel generale silenzio mediatico, il processo “no Tav” nel luogo
più simbolico e più distante dalla visibilità: l’aula bunker
vicino al carcere Le Vallette. Da mesi si svolge a ritmi serrati, con
un calendario preconfezionato e con la chiara volontà di toccare
tutti i record di produttività giudiziaria. L'audizione di centinaia
di testi ...
»

No Terzo Valico – 10 Luglio – La prima battaglia
6 / 7 / 2013
Era la fine di Giugno e a differenza di quest’anno il caldo picchiava già forte. Il 23 centinaia di persone avevano partecipato all’assemblea popolare del movimento svoltasi presso il For.Al di Novi Ligure. Un’assemblea a cui si arrivava forti della manifestazione del 26 Maggio ad Arquata che aveva sancito tutta la forza di un movimento popolare che era riuscito a ...
»

No Terzo Valico - Verso la grande mareggiata del 20 Aprile
16 / 4 / 2013
Mancano cinque giorni al grande giorno. Cinque giorni in cui centinaia di donne e uomini continueranno a lavorare nel loro tempo libero sottratto alla famiglia e al privato, alla riuscita della marcia popolare da Novi Ligure a Pozzolo Formigaro del 20 Aprile.Una marcia decisa nella grande assemblea del movimento svoltasi il 1 Marzo ad Arquata.“Bisogna tornare in piazza ...
»

Acos, gli affari loro con i soldi nostri
20 / 1 / 2013
Spesso si è discusso del motivo primo delle grandi opere. Si è detto,
ma si sa già da vent'anni, che è in atto un processo di spoliazione
delle casse dello Stato attraverso l'attuazione di progetti tanto
faraonici quanto inutili. Privatizzazione dei profitti e socializzazione
delle perdite. Un intreccio tra politica e affari che prevede la
disponibilità della ...
»

Un anno di lotta contro il Terzo Valico
1 / 1 / 2013
Ripercorriamo attraverso gli articoli, i video e le fotografie
frutto del lavoro del nostro sito (notavterzovalico.info ndr) un anno di mobilitazione contro il Tav
- Terzo Valico. Lo facciamo mese per mese convinti che fissare con
parole e attraverso immagini un anno di strada percorsa sia utile per
affronatare l'anno nuovo e per provare a guardare con un po' di distacco
...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza