No tav » Territori

Una marea NOTAV ha invaso Torino e battuto tutti sui numeri
(da notav.info)
9 / 12 / 2018
Scriviamo al termine di una giornata storica, la giornata che verrà ricordata per essere la più grande manifestazione notav a Torino.La piazza del 10 novembre ci aveva lanciato la sfida e un coro di tifosi (dai giornali ai politici) ha continuato a sostenere che quella piazza era la novità e che aveva cambiato il corso della storia sulla Torino Lione.Ah si? Allora adesso ...
»

Ancona - Contestato Luigi Di Maio
"No al governo di polizia!" Irruzione degli attivisti dei Centri Sociali in Piazza Roma durante il comizio 5 stelle
20 / 5 / 2018
Ancona - «No al governo di polizia, sgomberi, razzismo». Irruzione delle attiviste e degli attivisti dei Centri Sociali delle Marche in Piazza Roma durante il comizio del movimento 5 stelle. Contestato Luigi Di Maio,
complice dei fascioleghisti al governo che calpestano il diritto al
reddito, a una vita degna, la difesa dell'ambiente e dei territori. "Assumersi la ...
»
_1.jpg)
Valle di Susa - Quindicimila in corteo, i territori in lotta ribadiscono: NoTav! No Grandi Opere!
Partecipazioni da tutta Italia nonostante la pioggia battente al corteo da Bussoleno a San Didero
6 / 5 / 2017
La determinazione delle lotte territoriali radunate oggi in Valle di Susa non ha temuto le impervie condizioni meteo: circa quindicimila persone hanno occupato la statale 26 dando vita ad un corteo che ha dato voce alle lotte che innervano ogni territorio messo sotto attacco dal capitalismo delle grandi opere. Alle istanze contro le grandi opere, le servitù militari, il ...
»

Bologna - In mille in corteo in solidarietà con la Val Susa
#22f contro le devastazioni ambientali siamo tutt* No Tav
22 / 2 / 2014
Oggi, giornata di mobilitazione chiamata dalla Val Susa in tutte le città, sono state mille le persone che hanno risposto alla chiamata del popolo No Tav.Il corteo cittadino, con concentramento sotto le due torri a Bologna, ha ripreso le vie del centro scandendo a gran voce la solidarietà nei confronti dei 4 arrestati di dicembre e di tutti i denunciati No Tav.Ingente lo ...
»

Amministratori No Tav
22 / 7 / 2013
«Siamo qui, siamo pacifici andiamo a
passeggiare nei boschi, credo che la libera circolazione sia un diritto anche
se Susa è piena di sbirri e qui è altrettanto. Stiamo difendendo soltanto le
nostre terre e una democrazia che non c’è». In questa torrida domenica di
luglio, nella piazza di Giaglione, il sindaco di San Didero Loredana Bellone
spiega così la sua adesione ...
»

No Terzo Valico - Trasta a testa alta contro gli espropri
11 / 7 / 2013
Lo si era deciso nell’ultima riunione di coordinamento dei comitati contrari al Terzo Valico che oggi a Trasta, quartiere genovese della Valpolcevera, dovesse essere una giornata di mobilitazione straordinaria. Ad un anno esatto di distanza dall’inizio della battaglia degli espropri, iniziata il 10 Luglio 2012 a Libarna in Piemonte, oggi Cociv è tornato alla carica dopo ...
»

Trento - I NO che migliorano l'ambiente
Dibattito con esperienze territoriali di lotta contro le grandi opere e le servitù militari
7 / 5 / 2013
Martedì 14 Maggio ore 20.30 presso Cso Bruno, Via Dogana 1 apertura ore 19:00 con apericenaI NO CHE MIGLIORANO L'AMBIENTE: Dibattito con esperienze territoriali di lotta contro grandi opere e servitù militariConnettersi e relazionarsi su terreni differenti, ma allo stesso
tempo così simili, forse diventa una delle pratiche fondamentali per
reagire alle devastazioni dei ...
»
.jpg)
No Terzo Valico - Sabato 20 Aprile marcia popolare da Novi Ligure a Pozzolo Formigaro
16 / 4 / 2013
FERMARLI E’ POSSIBILEFERMIAMO IL TAV – TERZO VALICO Sono passati pochi mesi dalla riuscitissima manifestazione No Tav – Terzo Valico del 6 Ottobre da Serravalle ad Arquata in Valle Scrivia e dalle manifestazioni in Val Lemme, Valpolcevera e Valverde. Per tutto l’autunno e l’inverno i comitati hanno continuato il loro lavoro di informazione e mobilitazione, ...
»

No Terzo Valico - Verso la grande mareggiata del 20 Aprile
16 / 4 / 2013
Mancano cinque giorni al grande giorno. Cinque giorni in cui centinaia di donne e uomini continueranno a lavorare nel loro tempo libero sottratto alla famiglia e al privato, alla riuscita della marcia popolare da Novi Ligure a Pozzolo Formigaro del 20 Aprile.Una marcia decisa nella grande assemblea del movimento svoltasi il 1 Marzo ad Arquata.“Bisogna tornare in piazza ...
»

Umbria - Il "modello Lorenzetti" tra inchiesta Tav, Sanitopoli e svendita del territorio
Riflessioni dopo le accuse per il passante Tav di Firenze che hanno riguardato anche l'ex governatrice dell'Umbria Maria Rita Lorenzetti
25 / 1 / 2013
(di Riccardo Fanò, Francesco Gattobigi, Antonio Pio Lancellotti*)L’inchiesta della Procura di Firenze riguardante i cantieri del passante
Tav realizzati nel capoluogo toscano tocca anche personaggi politici di spicco.
Tra i 31 indagati per i reati di associazione a delinquere, truffa, corruzione
e gestione abusiva dei rifiuti risulta anche l’ex governatrice ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza