No tav » Europa

"Dove bisogna stare" Proiezione in anteprima a Macerata
Giovedì 13 dicembre. Presenti il regista Daniele Gaglianone e Jessica Cosenza all'evento organizzato da Csa Sisma, Ambasciata dei Diritti e Cinema Excelsior
13 / 12 / 2018
Giovedi
13 dicembre alle ore 21:00 sarà proiettato in anteprima al Cinema
Excelsior di Macerata il film documentario “Dove bisogna stare”,
ultimo lavoro alla regia di Daniele Guaglianone e Stefano
Collizzolli. L’evento è organizzato da CSA Sisma, Ambasciata dei
Diritti e Cinema Excelsior e al termine della proiezione saranno
presenti per un dibattito con il pubblico il ...
»

Una marea NOTAV ha invaso Torino e battuto tutti sui numeri
(da notav.info)
9 / 12 / 2018
Scriviamo al termine di una giornata storica, la giornata che verrà ricordata per essere la più grande manifestazione notav a Torino.La piazza del 10 novembre ci aveva lanciato la sfida e un coro di tifosi (dai giornali ai politici) ha continuato a sostenere che quella piazza era la novità e che aveva cambiato il corso della storia sulla Torino Lione.Ah si? Allora adesso ...
»

Ancona - Contestato Luigi Di Maio
"No al governo di polizia!" Irruzione degli attivisti dei Centri Sociali in Piazza Roma durante il comizio 5 stelle
20 / 5 / 2018
Ancona - «No al governo di polizia, sgomberi, razzismo». Irruzione delle attiviste e degli attivisti dei Centri Sociali delle Marche in Piazza Roma durante il comizio del movimento 5 stelle. Contestato Luigi Di Maio,
complice dei fascioleghisti al governo che calpestano il diritto al
reddito, a una vita degna, la difesa dell'ambiente e dei territori. "Assumersi la ...
»

Parte la campagna nazionale contro la devastazione e il saccheggio del territorio e dei diritti sociali
Report dall'Assemblea nazionale di Ancona contro Sblocca Italia e Grandi Opere
5 / 10 / 2015
Per salvare l'ambiente, la salute e i diritti sociali, perché siano i cittadini a decidere sul futuro del loro territorio, è nata, nel corso di una partecipatissima assemblea nazionale svoltasi ad Ancona domenica 4 ottobre, la campagna nazionale contro la "Devastazione e saccheggio del territorio". Circa 300 cittadini, con decine di comitati e movimenti dalla maggior parte ...
»

La libertà di movimento non si condanna
Con Zeno, Gianluca, Alvise, Fabiano e tutt* i/le No Tav. Il dissenso non si misura in anni di condanna
28 / 1 / 2015
Ancora
un volta si abbatte il peso del teorema giudiziario: 140 anni di carcere e 47
condanne per gli imputati del processo No Tav rispetto ai fatti del 27 giugno e
del 3 luglio 2011. Un’altra sentenza spropositata come una scure calata sulla
vita delle persone Le ipotesi, i teoremi,
le letture che vanno avanti senza alcun tipo di confronto o di modificazione
durante il ...
»

Dialogo con Alberto Prunetti
Amianto, Capo Frasca, lotta No Tav, letteratura e proletarizzazione
7 / 10 / 2014
Serge Quadruppani e Alberto Prunetti (entrambi
scrittori e traduttori) si sono incontrati negli ultimi tempi prima al festival
Una montagna di libri in Val di Susa e poi a Cagliari al Festival Letterario
Marina Caffè Noir. Ne è nata un’intervista di Quadruppani a Prunetti apparsa
sul sito francese Article11, che riproponiamo
in italiano, attorno alla manifestazione di ...
»

Mestre - Giovedì 13 settembre LIVIO PEPINO e MARCO REVELLI discutono "CHI DECIDE?"
La crisi della democrazia e la possibilità per le comunità locali di scegliere il proprio futuro nel confronto promosso dalla Lista "in comune"
11 / 9 / 2012
**** Giovedì 13 settembre alle ore 20.30 ****presso la sala consiliare del Municipio di Mestre, via Palazzo 1CHI DECIDE ?Una discussione sulla crisi della democrazia e la possibilità per le comunità locali di scegliere il
proprio futuro.A partire dalla presentazione del
libro"Non solo un treno ... la democrazia alla prova della
Val Susa"(EGA edizioni Gruppo Abele, ...
»

Da Venezia: liberi tutti!!!
La nostra vita contro la violenza della speculazione
27 / 1 / 2012
Con profonda rabbia e indignazione apprendiamo degli arresti per la manifestazione del 3 luglio scorso contro la TAV in Val di Susa.Vediamo ripetersi ciò che già allora aveva segnato l’inesorabile riaffermazione della violenza di Stato e della legge sulla la libertà individuale, sul diritto collettivo al dissenso e l’autodeterminazione.Il 3 luglio scorso due nostri ...
»

Libertà per tutti, libertà subito!!
Zeno Libero!
26 / 1 / 2012
Abbiamo appreso con rabbia e sconcerto la notizia degli arresti della
procura di Torino contro il movimento No Tav. Arresti che hanno
riguardato molte città tra cui Padova.La nostra associazione che
si batte da sempre contro il razzismo e per i diritti di tutti, non può
che schierarsi a fianco dei movimenti e delle popolazioni che difendono i
beni comuni e la terra, ...
»

No Tav: migliaia alla fiaccolata di Torino
8 / 7 / 2011
(Fonte: agenzia TMNews) - Torino, venerdì 8 luglio h. 21:45
Fiaccole e striscioni, bandiere con il tradizionale simbolo No Tav del treno ad altra velocità crociato, e ancora una banda di strumenti musicali improvvisata.
E' il popolo No Tav che si è dato appuntamento questa sera nel centro di Torino, per ribadire la propria contrarietà all'opera. Ad aprire il corteo lo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza