No tav

Con Nicoletta, per liberare tutte e tutti! Sabato 11 gennaio manifestazione a Torino
Appuntamento alle 13,30 in Piazza Statuto
5 / 1 / 2020
L’appello della manifestazione per la liberazione di
Nicoletta Dosio e gli altri No Tav che stanno scontando pene detentive per aver
difeso la Val di Susa dalla devastazione ambientale, paesaggistica e non solo.
L’appuntamento è sabato 11 gennaio a Torino, alle 13,30 in Piazza Statuto.E’ dal 30 dicembre che Nicoletta si trova in carcere, dal 18 Giorgio e
Mattia. Qualche ...
»

«Siamo dalla parte giusta!». Lettera dal carcere di Nicoletta Dosio
La settantatreenne attivista No Tav è stata arrestata dai carabinieri a Bussoleno giovedì 30 dicembre
1 / 1 / 2020
Pubblichiamo una lettera di Nicoletta Dosio scritta il 31
dicembre dal carcere delle Vallette. La settantatreenne attivista No Tav è
stata arrestata dai carabinieri a Bussoleno giovedì 30 dicembre, dopo che la
Procura Generale di Torino le aveva notificato la sospensione delle misure
alternative.Sto bene, sono contenta della scelta che ho fatto perché è il
risultato di una ...
»

No Tav: ancora una "vendetta di Stato"!
di Davide Drago
18 / 12 / 2019
Ancora un’azione repressiva – l’ennesima
in questo 2019 – nei confronti di attivisti e attiviste No Tav. Sono in corso da stamattina perquisizioni e
arresti che coinvolgono 14 persone, la maggior parte di Torino, indagate per resistenza
a pubblico ufficiale, danneggiamento, travisamento e altri reati. Il
riferimento è la marcia
verso il cantiere di Chiomonte dello ...
»

Nicoletta Dosio verso il carcere. Perché liberare tutti vuol dire lottare ancora!
10 / 11 / 2019
Un comunicato di Notav.info
sulle misure cautelari che a breve diverranno esecutive per Nicoletta Dosio e
altri 11 attivisti e attiviste No Tav. Lunedì 11 novembre alle ore 11, di
fronte al tribunale di Torino, ci sarà una conferenza stampa del Movimento No
Tav. Libertà per Nicoletta, Stella, Dana, Francesca, Mattia, Luca, Giorgio,
Mattia, Maurizio, Aurelio, Michele, Paolo, ...
»

Continua l’accanimento giudiziario nei confronti degli attivisti No Tav
di Davide Drago
5 / 11 / 2019
Questa mattina il Tribunale di Torino ha emesso un ordine di
arresti domiciliari per Mattia e Giorgio, aggravando le misure cautelari per le
proteste contro il G7 del Lavoro, tenutosi nel capoluogo piemontese a settembre
2017.
La decisione è stata presa perché i due attivisti hanno preso parte alla marcia No Tav dello scorso 27 luglio, partita dal Festival dell’Alta ...
»

Ancora repressione verso i No Tav!
Notificati svariati anni di reclusione per 12 attivisti che parteciparono alla giornata di mobilitazione del 3 marzo 2012
di Davide Drago
16 / 10 / 2019
Rimbalza sui giornali da alcuni giorni la notizia della
notifica di svariati anni di reclusione per 12 attivisti che, a vario titolo,
parteciparono alla giornata di mobilitazione del 3 marzo 2012 organizzata dal
movimento No Tav. Riprendiamo da notav.info, chiedendo la libertà per
Nicoletta, Dana, Francesca, Stella, Mattia, Maurizio, Aurelio, Fabiola,
Michele, Mattia, Paolo, ...
»

Quando essere No Tav ti spedisce in galera
La vicenda di Luca Abbà e lo stato d'eccezione che diventa permanente
16 / 9 / 2019
La vicenda di Luca Abbà, attivista No Tav e impegnato nelle
lotte sociali, deve farci riflettere sulle trasformazioni del diritto borghese,
non tanto nella sostanza, ma anche e soprattutto nella forma. La condanna a un anno di semilibertà rispetto a un reato per
resistenza a pubblico ufficiale - per il quale si applicano normalmente
misure alternative alla detenzione in caso ...
»

Il "partito delle grandi opere" vota compatto per la Tav
Al Senato la Lega vota e compatta i documenti di Pd, Forza Italia e Fratelli d'Italia che vogliono l'Alta velocità
8 / 8 / 2019
Si è tenuta ieri la votazione in Senato sulla mozione
contraria al Tav proposta dal MoVimento 5 Stelle, bocciata con 181 no e 110 sì.
Sono stati invece approvati invece tutti gli altri documenti favorevoli alla
Torino-Lione, proposti da Pd, Forza Italia e Fratelli d’Italia, con lo scontato
voto favorevole della Lega.Si tratta di una votazione che non ha un ...
»

La valle che resiste e le battaglie che si intrecciano
Migliaia di persone alla marcia verso il cantiere Tav di Chiomonte
28 / 7 / 2019
È un fiume in piena quello che ieri pomeriggio ha inondato
le strade e i sentieri della Maddalena, in Val di Susa. Fortunatamente non
stiamo parlando della piena del torrente Cerniscia – che pure ha tenuto per ore
in apprensione gli abitanti del luogo e le tante persone giunte al Festival
dell’Alta Felicità – o di altri fenomeni “estremi” causati dalla ...
»

Avanti, No Tav!
Movimenti e comitati dal Nord-Est e da ogni parte d'Italia stanno raggiungendo la Valsusa per il festival Alta Felicità (25-28 luglio)
25 / 7 / 2019
Le dichiarazione del premier Giuseppe Conte tolgono quel
velo di ambiguità che ha sempre accompagnato l’attuale governo attorno alla Torino-Lione, già a partire dalla stipula del “contratto” tra MoVimento 5
Stelle e Lega. Non che sul tema delle grandi opere, e in generale sulle misure
di contrasto alla crisi ecologica, l’esecutivo abbia mai operato ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza