No tav » Movimenti

"Dove bisogna stare" Proiezione in anteprima a Macerata
Giovedì 13 dicembre. Presenti il regista Daniele Gaglianone e Jessica Cosenza all'evento organizzato da Csa Sisma, Ambasciata dei Diritti e Cinema Excelsior
13 / 12 / 2018
Giovedi
13 dicembre alle ore 21:00 sarà proiettato in anteprima al Cinema
Excelsior di Macerata il film documentario “Dove bisogna stare”,
ultimo lavoro alla regia di Daniele Guaglianone e Stefano
Collizzolli. L’evento è organizzato da CSA Sisma, Ambasciata dei
Diritti e Cinema Excelsior e al termine della proiezione saranno
presenti per un dibattito con il pubblico il ...
»

Una marea NOTAV ha invaso Torino e battuto tutti sui numeri
(da notav.info)
9 / 12 / 2018
Scriviamo al termine di una giornata storica, la giornata che verrà ricordata per essere la più grande manifestazione notav a Torino.La piazza del 10 novembre ci aveva lanciato la sfida e un coro di tifosi (dai giornali ai politici) ha continuato a sostenere che quella piazza era la novità e che aveva cambiato il corso della storia sulla Torino Lione.Ah si? Allora adesso ...
»

Venaus, dall'assemblea dei movimenti proposte per l'autunno
Report della due giorni di assemblee svoltasi lo scorso weekend in Val di Susa
18 / 7 / 2016
Tante realtà di movimento e comitati territoriali si sono confrontate al presidio di Venaus sabato 16 e domenica 17 luglio, su appello del movimento No Tav. Si è ragionato assieme su prospettive comuni che sappiano mettere al centro la ripresa di una movimentazione sociale moltitudinaria in questo Paese, individuando il governo Renzi e il Partito Democratico come i ...
»

#20N Assediamo il vertice italo-francese !
L’incontro intergovernativo Italia-Francia che si svolgerà il 20 novembre a Roma, presso Villa Madama, ratificherà l’accordo sulla Torino-Lione. La visita di Hollande e la vetrina internazionale costruita per l’evento dovrebbe permettere ai due paesi di presentarsi con le carte in regola per ottenere dall’Unione Europea il massimo del cofinanziamento previsto.
Utente: Radisol
19 / 11 / 2013
Nonostante l’opposizione al TAV dell’intera popolazione locale e di un movimento nazionale, la governance europea continua a proteggere gli interessi dei poteri forti e delle lobby con decisioni illegittime, repressione e occupazione militare di un territorio. Altri temi all’ordine del giorno saranno le speculazioni legate alla crisi Alitalia e il rapporto con Air Fr ...
»

Solidarietà alle donne NO TAV arrestate in Val Susa – Oggi facciamo il punto della situazione TAV a Firenze
Il Comitato continua nel secondo giorno di presidio presso i cantieri, la sua opera di informazione e di denuncia
Utente: Marco_
20 / 9 / 2011
Il Comitato contro il Sottoattraversamento AV di Firenze continua il
suo lavoro di informazione tra i cittadini. Il presidio fisso è
iniziato lunedì 19 settembre ed continuerà fino a sabato 24 settembre
2011 nei pressi del cantiere TAV di Campo di Marte, in piazza Giorgio
Vasari, nei pressi del Ponte del Pino.
Il Comitato continua nel secondo giorno di presidio la sua opera ...
»

Al via il PRESIDIO NO TAV a Firenze!
Il Comitato continua la sua opera di informazione e di denuncia con un presidio di una settimana presso i cantieri
Utente: Marco_
19 / 9 / 2011
Il Comitato contro il Sottoattraversamento AV di Firenze continua ed amplia il
suo lavoro di informazione tra i cittadini. Per questo motivo ha
organizzato un presidio fisso da lunedì 19 settembre a sabato 24
settembre 2011 nei pressi del cantiere TAV di Campo di Marte, in piazza
Giorgio Vasari, nei pressi del Ponte del Pino.
Durante il presidio saranno ...
»

Libertà per la Val di Susa, Libertà per gli arrestati!
7 / 7 / 2011
Domani, venerdì 8 Luglio, si terrà ad Ancona alle ore 19.00 in P.zza Roma un presidio a sostegno del movimento No Tav e per esigere la libertà immediata dei compagni a cui questa mattina è stato convalidato l’arresto in seguito alla manifestazione in Val di Susa, tenutasi domenica 3 Luglio. Facciamo appello a tutte le realtà sociali ad essere presenti per rivendicare la ...
»

Val di Susa - gridare la verità è fare esercizio di democrazia
5 / 7 / 2011
È difficile in questo momento trovare le parole per denunciare la violenta aggressione che ha subito il movimento No-Tav domenica 3 luglio, per mano delle forze dell’ordine. Si alternano sentimenti di rabbia e di forte preoccupazione per i compagni fermati che sono stati gravemente feriti dalle ripetute percosse e dal lancio dei lacrimogeni sparati ad altezza d’uomo. Noi, ...
»

Sinistra, Ecologia e Libertà...di fare il TAV!
Comunicato del Movimento No Tav
Utente: virus
2 / 5 / 2011
Dopo le dichiarazioni del coordinatore provinciale Antonio Ferrentino sul quotidiano La Stampa del 27 aprile pensiamo sia giusto fare chiarezza.Sempre pronto a sedersi su di una poltrona. Il sindaco di Sant’Antonino di Susa dopo l’incontro con il prefetto, martedì 26 aprile, lascia cronisti e lettori dei quotidiani a bocca aperta. “Interessante”, questo l’ambiguo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza