Riseup4climatejustice

Mozambico - "Stop gas, join the action!"
Giovedì 27 ottobre alle 18.30 call pubblica organizzata da Rise Up 4 Climate Justice e ReCommon con la partecipazione di lham Rawoot, portavoce di Justiça Ambiental Mozambique
27 / 10 / 2022
Giovedì 27 ottobre alle 18.30 Rise Up 4 Climate Justice e
ReCommon organizzano una call pubblica alla quale partecipa anche lham Rawoot,
portavoce di Justiça
Ambiental Mozambique, per discutere di quello che sta accadendo nel Paese africano
per via dei grandi progetti di estrazione del gas portati avanti da ENI e altre
multinazionali dell’energia. Nella regione di Cabo ...
»

“Fine del mondo, fine mese, stessa lotta”: Bologna invasa da migliaia di persone
Blitz di Rise Up 4 Climate Justice contro un distributore ENI. Il corteo attraversa la tangenziale: un mondo di cartapesta dato alle fiamme.
22 / 10 / 2022
Sono passate poche ore dal giuramento della nuova premier Giorgia Meloni e dei ministri, quando a Bologna si ritrovano migliaia di persone - trentamila secondo gli organizzatori, provenienti da ogni angolo del Paese.È inutile negarlo che siamo all’alba del governo più di destra della storia repubblicana: lo è nelle persone che lo guidano, lo è nella semantica dei ...
»

Giustizia climatica e giustizia sociale: «La lotta è per la vita!»
Comunicato congiunto di Rise Up 4 Climate Justice e del Collettivo di Fabbrica GKN verso la manifestazione del 22 ottobre a Bologna
21 / 10 / 2022
Il 22 Ottobre a Bologna non è “la data dell’autunno”, ma una
tappa di un processo. Un processo che mette in comune lotte reali, relazioni
che si stanno sedimentando e che soprattutto rompe la ritualità di appuntamenti
politici nati attorno ad una sommatoria di sigle. Bologna è la tappa di un
percorso che rimette al centro il tema della nostra urgenza, ovvero quella ...
»

La crisi climatica è qui!
Conferenza stampa a Venezia: lanciato anche il Venice Climate Camp
20 / 8 / 2022
«Centro e Nord Italia colpiti da trombe d’aria, grandine, vento e alluvioni: la crisi climatica è qui! Cosa avete intenzione di fare? Rise or die!». Con queste domande e affermazioni questa mattina attiviste e attivisti di Rise Up 4 Climate Justice e Fridays for Future Venezia-Mestre hanno convocato una conferenza stampa in piazza San Marco. Le stesse realtà che tra poco ...
»

Sabato 10 settembre a Venezia la Marcia per la Giustizia Climatica
Appuntamento al Lido di Venezia alle 17,00
22 / 7 / 2022
Sabato 10 settembre alle 17:00, nei giorni del Venice
Climate Camp, appuntamento al Lido di Venezia per una grande marcia per il
clima, che ha come obiettivo quello di portare le tematiche della giustizia
climatica sotto i riflettori della Mostra del Cinema.Perché una climate
march? Perché la crisi climatica è qui e ora. Siccità, innalzamento delle
temperature, alluvioni, ...
»

Amburgo 9-15 agosto: Uscire dal fossile! Fermare gli stabilimenti di gas! Porre fine al neocolonialismo estrattivo!
Dall’Italia ci saranno partenze pubbliche organizzate da Rise Up 4 Climate Justice
18 / 7 / 2022
La traduzione in italiano della call per campeggio e azioni
di massa che si terranno ad Amburgo e dintorni dal 9 al 15 agosto promossa da Ende
Gelände. Dall’Italia ci saranno partenze pubbliche organizzate da Rise Up 4
Climate Justice: a breve maggiori informazioni sul sito e i social network (facebook, instagram).Tornare al fossile?
Quando è troppo, è ...
»

Dal 7 all’11 settembre: torna il Venice Climate Camp!
16 / 7 / 2022
Dal 7 all’11 settembre Rise Up 4 Climate Justice e Fridays
For Future Venezia/Mestre vi invitano al Venice Climate Camp al Lido di Venezia
(evento facebook)!Cinque giorni di campeggio climatico in un luogo ancora da
definire per conoscersi, discutere e costruire insieme mobilitazioni per la
giustizia climatica!Nella cornice di Venezia, città che sorge a pelo dell’acqua ...
»

«L’acqua è un bene comune, non uno strumento di profitto». Manifestazione alla Coca Cola di Nogara (VR): cariche della polizia.
La manifestazione, indetta da Adl Cobas e Rise Up 4 Climate Justice, contro lo che estrae quasi un miliardo e mezzo di litri d'acqua all’anno dalla vicina falda a un prezzo poco più che gratuito.
9 / 7 / 2022
Attiviste e attivisti di Rise
Up 4 Climate Justice e Adl
Cobas hanno manifestato questa mattina davanti allo stabilimento della Coca
Cola di Nogara, una fabbrica che estrae quasi un miliardo e mezzo di litri d'acqua
all’anno dalla vicina falda a un prezzo poco più che gratuito, guadagnando milioni che, grazie a un sistema di holding, vanno tutti in paradisi fiscali. ...
»

“Fermiamo Coca-Cola! L'acqua è un bene comune!”. Sabato 9 luglio mobilitazione allo stabilimento di Nogara (VR)
5 / 7 / 2022
Rise Up 4 Climate Justice e Adl Cobas hanno lanciato una
mobilitazione per sabato 9 luglio alle 11.00 davanti alla fabbrica della Coca
Cola di Nogara (VR). Lo stabilimento estrae quasi un miliardo e mezzo di litri
d'acqua all’anno dalla vicina falda a un prezzo poco più che gratuito e
guadagnando milioni che, grazie a un sistema di holding, vanno tutti in ...
»

Sherwood goes to Europe. Assemblea climatica per un'estate di lotta
30 / 6 / 2022
Lunedì 4 luglio alle 15, nel second stage di Sherwood
Festival (Park Nord dello stadio Euganea a Padova), ci sarà un’assemblea che ha
come obiettivo quello di costruire collettivamente i tanti appuntamenti che
segneranno le lotte climatiche in Italia e in Europa nei prossimi mesi. Saranno
presenti diverse realtà dall’Italia e internazionali per ritrovarsi in vista
del ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza