No tav » Carcere

Dana e altre due detenute in sciopero della fame: "più ore di colloquio e tutele sanitarie per la popolazione carceraria!"
22 / 1 / 2021
Da
ieri Dana Lauriola, l’attivista No Tav detenuta da oltre 4 mesi, e altre due
detenute - S. Calabria e M.E. Calabrese - hanno iniziato uno sciopero
della fame. Le motivazioni sono le durissime condizioni in cui versano le
detenute e i detenuti nel carcere delle Vallette a Torino.La
situazione carceraria è peggiorata in tutta Italia dall’inizio della pandemia:
alla ...
»

«A vincere saremo noi!»: lettera di Dana dal carcere Lorusso e Cotugno
25 / 11 / 2020
Riprendiamo da NoTav.info
una toccante lettera dal carcere di Dana Lauriola, attivista No Tav da alcuni mesi
detenuta nella casa circondariale Lorusso e Cotugno di Torino.Car* tutt*,sono di nuovo qui a scrivere dopo qualche settimana di silenzio.Ho preferito che a parlare fossero le lettere delle mie compagne di
detenzione, puntuali nel descrivere la sofferenza a cui la ...
»

Domenica 12 Febbraio 2012: La solidarietà è un'arma. Ovunque e Comunque. Presidio ad Alessandria
10 / 2 / 2012
ORE 14 c/o Casa di Reclusione “San Michele” – Strada Statale 31, AlessandriaDopo poco più di due settimane dal 26 Gennaio, giorno che ha segnato
l’attacco repressivo dello Stato verso il movimento NO TAV e il
conseguente arresto di molti compagni e compagne in merito alle giornate
di resistenza del 27 giugno e del 3 luglio, non accenna a placarsi la
scure ...
»

Giustizia poliedrica
Dal decreto “svuotacarceri” alla “operazione chirurgica” dei magistrati torinesi
di Marco Rigamo
27 / 1 / 2012
In concomitanza con l'apertura dell'anno giudiziario si registrano due eventi destinati a segnare con forza l'esercizio della giustizia penale che ci aspetta nel prossimo futuro. La relazione del primo presidente della Cassazione Ernesto Lupo mette in primo piano un'inedita soddisfazione per il risveglio dell'attenzione della politica per la giustizia come servizio, dopo ...
»

Abbiamo visto una valle che resiste alla violenza dello Stato
Solidarietà ai compagni arrestati e torturati
6 / 7 / 2011
Il 3 luglio 2011, la Val di Susa è stata invasa da migliaia di manifestanti partiti in corteo da Exilles, Giaglione e Chiomonte. C’erano cittadini valligiani, piemontesi, italiani e alcuni stranieri. C’erano attivisti organizzati, comitati di lotta, ma anche famiglie con bambini, anziani, rappresentanti di istituzioni locali. La mobilitazione è stata un successo, una ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza