No tav » Venezia

Continua la "vergogna di Stato" in Valsusa: cariche durante l'arresto di Dana
17 / 9 / 2020
Stamattina all'alba Dana è stata tradotta in carcere, condannata a due anni di vita per aver partecipato (otto anni anni fa) ad un blocco dell'autostrada Torino-Bardonecchia. Contemporaneamente, i carabinieri hanno notificato a Stefano, compagno No Tav, i domiciliari per 5 mesi. Come se non bastasse la celere ha caricato a freddo un gruppo di abitanti di Bussoleno solidali, ...
»

Venezia - libertà di ricerca e conflitti sociali
Incontro "Dall'Egitto alla Val di Susa: la ricerca in campo".
13 / 9 / 2016
Lunedì 12 settembre si è svolto a Ca' Foscari un incontro fra ricercatori, professori e studenti dal titolo Dall'Egitto alla Val Susa: la ricerca in campo. L'evento fa seguito a varie iniziative svolte dall'ateneo nei mesi scorsi, come l'adesione alla campagna in sostegno alla ricerca della verità sulla morte di Giulio Regeni (assassinato in Egitto mentre svolgeva la sua ...
»

I movimenti contro le grandi opere assediano il vertice Renzi-Hollande. Battaglia navale a Venezia
Cronaca multimediale della giornata
8 / 3 / 2016
Renzi e Hollande, insieme ad un entourage che conta una
ventina di ministri, si sono incontrati oggi a Palazzo Ducale in una Venezia
blindata. Zona rossa e negozi chiusi, monumenti e campi presidiati da forze
dell'ordine e militari a proteggere coloro che discutono di
Grandi Opere (nella fattispecie la tratta TAV Torino-Lione), del prossimo
intervento militare in terra libica ...
»

L'8 marzo tutt* a Venezia!
Spunti da Sud sul corteo No Grandi Navi, No TAV, No MOSE
4 / 3 / 2016
Il prossimo 8 Marzo ci sarà a Venezia il vertice Italo-Francese che discuterà, tra gli altri temi anche dello stato di avanzamento del progetto TAV Torino-Lione. Quel giorno noi, le comunità ribelli di Insurgencia e del L@P Asilo 31, aderendo all’appello lanciato dai comitati No Grandi Navi, No TAV, No MOSE, saremo in quella piazza esprimendo la nostra parzialità.Saremo ...
»

Report dell'assemblea pubblica verso la mobilitazione dell'8 Marzo a Venezia
Molti comitati e cittadini si preparano alla giornata di protesta contro le Grandi Opere promossa dal Comitato No Grandi Navi e dai Comitati No Tav della Val di Susa
3 / 3 / 2016
Partecipata assemblea, con oltre cento presenze, quella che si è svolta ieri in vista dell'8 marzo, giornata in cui il Comitato No Grandi Navi e i Comitati No Tav della Val Susa promuoveranno una manifestazione congiunta per protestare contro la conferenza intergovernativa Italia-Francia.La delegazione valsusina ha aperto l'assemblea sottolineando l'importanza di una piazza ...
»

Venezia - Una storia di svendita del patrimonio, operazioni finanziarie, banche e tagli al welfare
Una riflessione sul diritto alla città dopo la vendita di Palazzo Donà
di Sale Docks
22 / 2 / 2016
Palazzo Donà si trova in Campo S. Maria Formosa. Per anni è stato la sede dei servizi sociali della Municipalità di Venezia. Poi arriva Brugnaro e decide due cose. Primo: toglie le deleghe alle municipalità (perchè il potere si accentra, non si distribuisce) e taglia servizi di welfare d'eccellenza. Secondo: ribadisce che quel palazzo va venduto. Si interessa la Cassa ...
»

Venezia - 8 Marzo mobilitazione No Tav, No Mose, No grandi navi
In occasione del vertice bilaterale Italia-Francia i comitati contro le grandi opere si mobilitano contro la devastazione e saccheggio dei territori
21 / 2 / 2016
Il prossimo 8 marzo - a Palazzo Ducale a Venezia - si terrà un vertice bilaterale Hollande/Renzi su temi vari ed in particolare il progetto Tav Torino – Lione.Il movimento No Tav della Val di Susa ci invita alla mobilitazione dal sito notav.info: “… non ci resta che prepararci per dire ancora una volta no a questo progetto. L’8 marzo nella bella Venezia dove Renzi e ...
»

Appello 8 marzo No Tav, a Venezia contro il vertice Renzi-Hollande
I comitati della Val di Susa chiamano alla mobilitazione in occasione dell'incontro bilaterale Italia-Francia
21 / 2 / 2016
Nonostante le poche informazioni in merito, abbiamo appreso che l’8 marzo si svolgerà a Venezia un vertice bilaterale tra Italia e Francia per avviare l’iter parlamentare europeo di rettifica del protocollo di intesa sull’apertura dei cantieri per l’opera definitiva.Stiamo parlando di un iter che è molto in ritardo rispetto alla tabella di marcia e che dovrà ...
»

Mestre - Giovedì 13 settembre LIVIO PEPINO e MARCO REVELLI discutono "CHI DECIDE?"
La crisi della democrazia e la possibilità per le comunità locali di scegliere il proprio futuro nel confronto promosso dalla Lista "in comune"
11 / 9 / 2012
**** Giovedì 13 settembre alle ore 20.30 ****presso la sala consiliare del Municipio di Mestre, via Palazzo 1CHI DECIDE ?Una discussione sulla crisi della democrazia e la possibilità per le comunità locali di scegliere il
proprio futuro.A partire dalla presentazione del
libro"Non solo un treno ... la democrazia alla prova della
Val Susa"(EGA edizioni Gruppo Abele, ...
»

NO al tav Venezia-Trieste, vogliamo una mobilità sostenibile!
24 / 4 / 2012
Ieri, la presentazione di un secondo progetto preliminare per la costruzione di una nuova linea ferroviaria per l’Alta Velocità Venezia-Portogruaro ci porta ancora a discutere di uno spreco di denaro pubblico per un’opera inutile, devastante per l’ambiente, contrastata e rifiutata dalle popolazioni.Purtroppo, inoltre, la partecipazione e il coinvolgimento cittadino non ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza