No tav

Contro il Tav di Afragola, cariche alla Stazione Centrale
Blitz - questa mattina - di cittadini e attivisti dei comitati campani in difesa per l'ambiente
6 / 6 / 2017
Fermiamo le camorre ad alta velocità! Questo lo striscione di apertura dei manifestanti accorsi l'inaugurazione - in un contesto blindato - della stazione dell'Alta Velocità di Afragola, in provincia di Napoli.La risposta? Manganelli, identificazioni, fermi. Stamattina è entrato in scena il solito teatrino, un encomio - ancora una volta alle grandi opere - con una ...
»
_1.jpg)
Valle di Susa - Quindicimila in corteo, i territori in lotta ribadiscono: NoTav! No Grandi Opere!
Partecipazioni da tutta Italia nonostante la pioggia battente al corteo da Bussoleno a San Didero
6 / 5 / 2017
La determinazione delle lotte territoriali radunate oggi in Valle di Susa non ha temuto le impervie condizioni meteo: circa quindicimila persone hanno occupato la statale 26 dando vita ad un corteo che ha dato voce alle lotte che innervano ogni territorio messo sotto attacco dal capitalismo delle grandi opere. Alle istanze contro le grandi opere, le servitù militari, il ...
»

La solidarietà dei sindaci della Val Susa nelle zone colpite dal sisma
Un pullman gratuito, organizzato da TerreInMoto grazie al sostegno del movimento NoTav, alla marcia di sabato 6 maggio
5 / 5 / 2017
Una delegazione di sindaci dell'Unione Montana Bassa Val di Susa ha portato la solidarietà degli amministratori No Tav alle popolazioni colpite dal sisma, recandosi nelle zone terremotate del maceratese e incontrandone i rappresentanti istituzionali, anche del capoluogo Macerata. Questi ultimi hanno raccolto l'invito al corteo di sabato 6 maggio in Val di Susa, da
Bussoleno ...
»

C’eravamo, ci siamo e ci saremo! Appello notav manifestazione del 06.05.17
4 / 5 / 2017
Sabato 6 Maggio in Valsusa ci sarà una grande manifestazione popolare No Tav. Hanno aderito all'appello e saranno presenti anche comitati territoriali da tutta Italia. Dopo la visita solidale dei sindaci valsusini nei comuni maceratesi colpiti dal sisma, la rete TerreInMoto organizza la partecipazione dalle zone terremotate delle Marche grazie ad un pullman gratuito messo a ...
»

No Tav - Si conclude con 38 pesanti condanne il maxiprocesso politico
18 / 11 / 2016
Si è conclusa
l'udienza d'Appello del maxiprocesso No Tav che vedeva imputate 53 persone, con
condanne in primo grado che superavano i 140 anni di galera complessivi ed
oltre un milione di euro di risarcimento. La procura di Torino ha fatto emergere in tutta la sua
evidenza il carattere politico del processo, provando ad implementare
l'impianto accusatorio nei confronti di un ...
»

Alessandria - La polizia manganella chi si oppone ai ladri del Terzo Valico
29 / 10 / 2016
Pubblichiamo il comunicato dei comitati NoTav Terzo Valico, in seguito alla mobilitazione di oggi. Questa mattina i comitati hanno contestato l'evento Open Space Technology. L'evento, organizzato dai fautori dell'opera per dare al devastante progetto una parvenza di partecipazione e condivisione, è stato confermato nonostante i vertici del CoCiv, general contractor dei tre ...
»

Val Susa - Noi stiamo con Nicoletta
Notificati gli arresti domiciliari a Nicoletta Dosio a seguito della trasgressione delle precedenti misure cautelari
22 / 9 / 2016
Pubblichiamo il comunicato dei comitati No Tav in cui si denuncia la notifica delle misure cautelari ai danni di Nicoletta Dosio, storica attivista valsusina che ha deciso nei mesi scorsi, assieme ad altri, di disobbedire alle restrizioni della sua libertà personali. La procura di Torino negli ultimi mesi ha intensificato, se possibile, il clima giudiziario di persecuzione ...
»

Venezia - libertà di ricerca e conflitti sociali
Incontro "Dall'Egitto alla Val di Susa: la ricerca in campo".
13 / 9 / 2016
Lunedì 12 settembre si è svolto a Ca' Foscari un incontro fra ricercatori, professori e studenti dal titolo Dall'Egitto alla Val Susa: la ricerca in campo. L'evento fa seguito a varie iniziative svolte dall'ateneo nei mesi scorsi, come l'adesione alla campagna in sostegno alla ricerca della verità sulla morte di Giulio Regeni (assassinato in Egitto mentre svolgeva la sua ...
»

NO TAV tour in Trentino - Dal basso contro Renzi e Pd
Sabato 24 settembre ore 18 assemblea pubblica al centro sociale Bruno (Lungadige S. Nicolò 4)
12 / 9 / 2016
In seguito ad una partecipata assemblea tenutasi in Val Susa
il 16 e 17 luglio scorsi, lanciata dal movimento No Tav, tante realtà di
movimento hanno iniziato ad attivarsi per riaprire una fase di movimentazione
sociale moltitudinaria in questo Paese, individuando il governo Renzi e il
Partito Democratico come i principali responsabili politici dell'attacco ai
diritti, al ...
»

Parte il No Tav Tour per dire No al Referendum e mandare via Renzi!
Il movimento No Tav incontra le diverse lotte territoriali, verso l'assemblea nazionale del 1 ottobre alla Sapienza di Roma
5 / 9 / 2016
A breve verrà fissata la data per il referendum
costituzionale che si terrà nei prossimi mesi.
Renzi ed il suo entourage hanno lanciato da tempo una sfida a tutti coloro che
chiedono dei veri cambiamenti e per un governo particolarmente allergico alle
elezioni, questo momento diventerà cruciale.Come tutti e tutte sappiamo si voterà per diverse modifiche
al funzionamento ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza