Luca Tornatore

Considerazioni sulla manifestazione al CIE di Gradisca
Si, abbiamo mostrato ai migranti trattenuti che siamo con loro anche nel rifiutare la gabbia capziosa di una legalità che non è uno strumento di garanzia ma di illegittimità. E lo rifaremo.
19 / 8 / 2013
una riflessione a partire dal post dell'Onorevole Pellegrino, https://www.facebook.com/serena.pellegrino.92?fref=ts,seguito da quelli dei sindacati di polizia e disumanità varia ...Anche noi - i "disobbedienti" (..ma quanto è duro a morire un nome?
cmq siamo i centri sociali del nord est, ma lo stesso fan tutti i centri
sociali ovunque) - apprezziamo sia il tuo ...
»

Siamo ancora vivi, bastardi (*)
(*) Papillon, all'ennesima fuga dall'ennesimo carcere
16 / 7 / 2012
run baby run, stay angry, stay
free.Ai due ostaggi che si sono resi
irreperibili e a quelli purtroppo presi va il nostro sostegno.
Irreparabile l'ingiustizia, irrepereribili le vittime: siamo 300mila solidali della loro libertà.Nei
giorni della rabbia cupa e degna dopo la sentenza della cassazione
sul G8 di Genova, l'assenza di giustizia è un assedio. Non fa
respirare, non ...
»

Rio+20 : future swap!
15 / 6 / 2012
A
giorni, dal 20 al 22 Giugno, si aprirà a Rio de Janeiro la
conferenza ONU sullo sviluppo sostenibile, già ipotecata
dall'opzione di cooperazione con le grandi corporations
sul terreno della green
economy,
in una prospettiva che ignora del tutto le cause profonde della crisi
ecologica e si appiattisce sull'ideologia della crescita economicaentro
un tecno-paradigma di ...
»

#15 Oct vs Una violenta colazione da Tiffany
19 / 10 / 2011
“La cosa migliore è prendere un taxi e andare da Tiffany. Mi calma immediatamente. Niente di male può capitare fra quegli eleganti signori gentili, quell'adorabile odore d'argento e di portafogli di coccodrillo..”.
Le vetrine della gioielleria Tiffany sono l'unico bene rifugio di Holly Golightly, deliziosa prostituta d'alto borgo. Viste dalla strada, ...
»

Cuore di Tenebra
5 / 7 / 2011
Reti e blindati. Perimetri escludenti, recinzioni potenti, truppe indifferenti. È questo il “cuore dello stato” che abbiamo visto ieri in Val di Susa, nella libera Repubblica della Maddalena.
Un cuore imposto con un trapianto a torace aperto, lacerato dalle ferite di assalti brutali e senza altro significato che quello di ...
»

Le promesse spese ed il matrimonio nucleare che non s'ha da fare
20 / 4 / 2011
Viene al ricordo quella scena d'apertura de Le promesse spese, dove un Governo Abbondio incrocia sulla strada dei referendum i bravi di Don Rodrigo Nucleare e dell'Innominata compagnia delle acque.Cosa comanda? – chiede il governo, alzando gli occhi dai sondaggi – Lei ha intenzione – proseguono i bravi – di maritar a Giugno il referendum dell'acqua con quello del ...
»

14/12 : "Usa la Forza", dicevano i maestri Yoda e Monicelli..
16 / 12 / 2010
Nella democrazia di mercato, il 14 Dicembre è crollata una prospettiva: quella che ci vede acquiescenti, officianti, ossequiosi.L'Europa
brucia, una soglia è stata passata, e noi ci sentiamo addosso questo
passaggio. Tre generazioni non sono più disposte a fare da pile
umane connesse ad una grid perfetta (beh, poi..).Matrix
l'abbiamo visto anche noi, e ci siamo procurati ...
»

Cancun siamo noi, qui e ora
Articolo tratto dal numero di Carta "Messico e nuvole"
18 / 11 / 2010
A dicembre a Cancun si svolgerà il COP-16,
la sedicesima «conferenza delle parti» delle Nazioni Unite sui
cambiamenti climatici. Così come a Copenhagen e nei precedenti rounds,
in Messico l’oggetto della discussione sarà sostanzialmente la
governance dell’energia. Si tratterà, attraverso l’architettura di un
nuovo mercato delle emissioni [Kyoto va in ...
»

“Questa è la nostra vita, il nostro tempo la nostra città”
1 / 8 / 2010
Dalle Casematte di Collemaggio si gode di una bella vista della città de L'Aquila.Una vita comune, condivisa, scorre liberamente fra alberi e prati, tra locali e viottoli dove si incontrano e si salutano volti che forse non conosci, ma che certamente riconosci: dalla stessa voglia allegra di costruire, di condividere, di pensare ciò che è comune e di goderne insieme negli ...
»

Ma che rewind : rewave!
Le Università si configurano di fatto come enormi agenzie per la concentrazione di manodopera precaria a disposizione dell'economia, più o meno informale, dei territori metropolitani. Ma è un reato ribellarsi alla dismissione guidata da "pizzicagnoli con il cuore a forma di salvadanaio".
Utente: lucatornatore
26 / 2 / 2010
Surrealtà
vuole che mentre a Genova venivano chiesti 4 anni e 6 mesi per
Spartaco Mortola a seguito dell'assalto alla Diaz nel 2001, a Torino
si apriva il processo contro 21 studenti dell'Onda accusati di
qualche ruvidità nel difendersi dalle cariche di polizia durante il
“G8 università” nel Luglio 2009, guidate dallo stesso Mortola
(che oggi continua a coltivare la sua ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza