Spettacolo

ART FOR UBI. Il manifesto in italiano
17 / 1 / 2021
Pubblichiamo la traduzione italiana del
manifesto per un reddito di base universale ed incondizionato relativo al
settore artistico e culturale, promosso a livello internazionale dall’Institute
of Radical Imagination.1/ Il reddito di base universale ed incondizionato (UBI) è la
migliore misura per il settore artistico e culturale. Al tempo stesso, i
lavoratori e le ...
»

La ripresa non sarà uno spettacolo
Il mondo della cultura e dello spettacolo scende in piazza e lancia lo stato di agitazione permanente
di Davide Drago
30 / 5 / 2020
Collettivi, movimenti autonomi indipendenti, cooperative, maestranze, tutto il mondo della cultura e dello spettacolo è sceso in piazza per rendere visibile il loro stato di agitazione permanente. Il mondo degli “eventi” non riguarda solo i concerti o gli spettacoli, ma anche le fiere, l'editoria, l'arte. Tutto il mondo culturale è intrecciato e concatenato.Si chiede un ...
»

«Da adesso chi tace è complice». La musica si schiera contro il razzismo di Stato.
L'appello di Rolling Stone Italia per una società aperta, moderna, libera e solidale
5 / 7 / 2018
Anche il mondo della musica e dello spettacolo entra nel
dibattito politico e si schiera apertamente contro le politiche del governo – e
in particolare del ministro dell’Interno Salvini – in materia di migrazioni. La
storica rivista musicale Rolling Stone Italia ha fatto circolare un appello
antirazzista, già sottoscritto da decine di artisti, in cui si auspica ...
»

Verona - Teatro occupato. Lavoratori della Fondazione Arena in presidio permanente
18 / 11 / 2015
E’
iniziata venerdì 13 la mobilitazione dei lavoratori e della lavoratrici
della Fondazione Arena che sono entrati in stato di presidio
permanente. Come successo in molte altre realtà, anche in questo caso la
mala gestione amministrativa sta ricadendo sui lavoratori. Si sta
tentando di far pagare loro i milioni di debiti contratti. Nonostante
già l’anno scorso ...
»

France - Ils nous veulent précaires – nous serons inflexibles
Journée d’action européenne pour le droit au chômage
21 / 10 / 2014
Versione italiana qui.English version here.Les gouvernements européens ont trouvé une réponse à « la crise » : la chasse aux pauvres. En France, le gouvernement socialiste a déjà donné son agrément à une convention sur l’assurance chômage qui prévoit de faire 2 milliards d’euros d’économies sur le dos des chômeurs. En Italie, Matteo Renzi a concocté ...
»

Francia - Ci vogliono precari, ci avranno inflessibili!
Giornata di azione europea per i diritti di precari e disoccupati.
21 / 10 / 2014
Pubblichiamo questo comunicato del collettivo parigino dei precari e degli intermittenti rivolto alla costruzione del 14 novembre, giornata dello sciopero sociale europeo. L'analisi che propone vuole evidenziare le linee di tendenza comuni ai vari paesi europei che convergono sull'abbassamento del costo del lavoro, riduzione degli indennizzi di disoccupazione o intermittenza ...
»

France - They want to keep us precarious, we will stand inflexible!
European Labor Action Day for the Right to Unemployment Insurance.
21 / 10 / 2014
Versione italiana qui.Version française ici. European governments have found their answer to « the crisis »: War on the poor. In France, the socialist government has given avail to a convention by which 2 billion euros will be saved, (to the detriment of their unemployed) In Italy, Matteo Renzi, has created a Jobs Act in which precarious jobs become the norm. In ...
»

Francia - "Siamo qui" contro la cultura della paura e del debito
Circa cinquanta persone hanno occupato lo studio del telegiornale più seguito dai francesi per informare sull' Accordo di indennizzo disoccupazione firmato il 22 marzo nella sede del Medef, sindacato padronale, dai sindacati dei lavoratori CFDT, CFTC e FO e dagli imprenditori.
10 / 4 / 2014
8 aprile, alle 20 e 20, subito dopo la messa in onda del discorso inaugurale all'Assemblée nationale del nuovo primo ministro Valls sulle politiche del governo per i prossimi anni, entrano in scena disoccupati, lavoratori precari, intermittenti e interinali accolti da un sorpreso ma subito rassegnato presentatore televisivo. Vogliono leggere un comunicato che chiede una ...
»

Francia - La lutte continue!
Intermittenti e precari si organizzano dopo lo sgombero del Carreau du Temple per generalizzare la mobilitazione contro le leggi che intensificano la precarietà. Occupato il centro per l'impiego di Laumière. Il 4 aprile mobilitazione contro il vertice parigino dei ministri europei della cultura.
28 / 3 / 2014
Dopo lo sgombero del Carreau du Temple
di domenica la rete degli intermittenti e precari dello spettacolo
non si è affatto fermata. In questa settimana molte sono state le
iniziative tra azioni, assemblee organizzative e dibattiti diffuse
nella metropoli francese: la questione adesso è l'allargamento della
composizione mobilitata per generalizzare l'opposizione ...
»

Francia - intermittenti e precari occupano teatri, musei e centri culturali per tutelare welfare e lavoro
Decine di migliaia in piazza per difendere il regime speciale di indennizzo disoccupazione in concomitanza con la scadenza della trattativa tra sindacati e imprese. A Parigi continua l'occupazione del Carreau du Temple.
22 / 3 / 2014
Il 20 marzo, decine di migliaia di intermittenti e di precari insieme ai lavoratori dello spettacolo hanno manifestato e occupato teatri e musei a Parigi e Marsiglia, sedi Medef a Nantes, Digione, Lione, Avignone, Tolosa Maçon, Chalon sur Saône, in tutte la altre città ci sono state azioni e cortei mentre si stava svolgendo l'incontro per negoziare il futuro dei ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza