Respingimenti

La Nave da soccorso dell’associazione umanitaria Jugend Rettet sbarca a Venezia: «Costruiamo Ponti, non Muri»
23 / 2 / 2017
Gli attivisti della Judend Rettet e di #OverTheFortress sono
entrati in azione questa mattina sul Ponte di Rialto, dove hanno aperto uno
striscione con la scritta «BUILD BRIDGES NOT WALLS» per denunciare la
scelta del Consiglio Europeo di sostenere le intercettazioni in acque territoriali
da parte della guardia costiera libica, costruendo di fatto un “muro” nel ...
»

Francia - Parigi, Calais, Ventimiglia: la solidarietà non è un crimine
17 / 8 / 2015
Parigi, 14ème arrondissement. 40 migranti ospiti del Centro di accoglienza di Emmaüs dal 28 luglio, iniziano (11 agosto ) uno sciopero della fame per denunciare le condizioni di vita: cibo immangiabile e insufficiente, nessun prodotto per l’igiene, nessuna possibilità di utilizzare i mezzi di trasporto pubblici, assenza di interlocutori per effettuare le pratiche ...
»

Venezia - I diritti respinti
11 / 11 / 2014
Di ieri la notizia dell'arrivo di undici ragazzi afghani, che hanno rischiato la vita in un container per raggiungere l'Italia, l'Europa e una prospettiva di vita migliore. Rintracciati dalla polizia grazie a una telefonata di un sedicenne loro conterraneo, giunto in Italia il giorno precedente, nelle stesse condizioni, sono stati visitati per accertamenti medici e poi ...
»

La Corte di Strasburgo condanna l’Italia. Un ricorso costruito dal basso ferma i respingimenti dai porti dell’Adriatico
22 / 10 / 2014
Caso Sharifi et al. v. Italia e Grecia. Fu un trattamento disumano e degradante, violato il divieto di espulsioni collettive ed il diritto ad un ricorso effettivoTutto comincia con la morte di Zaher Rezai, in Via Orlanda a Mestre, l’11 dicembre del 2008. Un ragazzino afghano che, dopo mesi di viaggio e 9000 chilometri percorsi da solo, si era imbarcato dal porto di ...
»

Milano crocevia per l’Europa. Ma il confine è a pagamento
Un reportage dal capoluogo lombardo: la Stazione Centrale, il centro di via Aldini, l’emergenza siriana e quella dimenticata dei profughi eritrei
21 / 5 / 2014
Quando arriviamo davanti al distributore automatico di bibite
all’incrocio con via Aldini, abbiamo la sensazione di aver interrotto
una discussione importante. Lì dentro è in corso una trattativa di quelle serie. Sul piatto ci sono le speranze di intere famiglie. Si parla di confini e di blocchi alle frontiere ma non siamo a Bruxelless e non si tratta dei pugni che Renzi ...
»

Feriti e Fuggiaschi al porto di Ancona: Emergenza Accoglienza in Adriatico
La Polizia di frontiera tenta di mettere in atto l’ennesimo respingimento al porto di 80 migranti su due camion
13 / 5 / 2014
Ancona, ultima ora 21:40
Circa 80 migranti su due camion, di cittadinanza siriana e qualche
somalo, hanno tentato di eludere i controlli della dogana durante le
operazioni di sbarco della minoan lines, proveniente dalla Grecia.Alcuni
si sono gettati in mare, nel tentativo di fuggire alle forze
dell’ordine, mentre una ventina hanno oltrepassato le reti metalliche e
si ...
»

Human Rights Watch: respingimenti, Ancona tra le città citate nel Rapporto Internazionale
Una quotidianità di diritti negati
28 / 1 / 2013
Tutti i media ne parlano da un paio di giorni, da quando Human Rights
Watch ha reso pubblico “Restituiti al mittente”, il Rapporto sui
respingimenti di migranti dai porti dell’Adriatico (Venezia, Ancona,
Bari e Brindisi) verso la Grecia.
E ancora una volta Ancona è uno dei nessi del mare Adriatico dove
sistematicamente vengono negati diritti e dove ...
»

Ancona - Respinte 18 persone al porto
Continua la violazione delle norme di accoglienza al porto di Ancona
8 / 1 / 2013
Abbiamo appreso – fonte ANSA – che questa mattina la Guardia di Finanza ha trovato 18 persone all’interno di un autoarticolato sbarcato da una motonave nel porto. Si tratta di persone “in pessime condizioni igienico-sanitarie”che però sono state poco dopo riammesse in Grecia. Non era specificata età, sesso e provenienza di queste persone, ma supponiamo, per buon ...
»

Roma - TufelloMeticcio. Festa delle culture migranti
Utente: Claudia
26 / 6 / 2012
Il 29 giugno è la festa di roma .Al Tufello sarà una festa multiculturale, meticcia,sarà una festa delle culture migranti.Nella piazza del tufello, a piazza degli euganei
dalle 18 alle 23 ci saranno banchetti informativi, proiezioni di
filmati, musica, performance teatrali,documentari, possibilità di
mangiare e provare cibi dal mondo, e tanto altro.Perchè il mondo che ...
»

Venezia - Italia e Grecia: accomunate dalla crisi, complici nelle morti
Rete tuttiidirittiumanipe-rtutti, Centro Sociale rivolta, Welcome Nordest dopo la visita al migrante sopravissuto
4 / 5 / 2012
Un ragazzo di sedici anni soffocato, due sopravissuti, uno dei quali
ricoverato in condizioni problematiche. Non sono i primi ma soprattutto,
purtroppo, non saranno gli ultimi a subire la violenza della frontiera.
Il confine dell’Adriatico continua mietere vittime. Ai porti di Venezia,
Ancona, Brindisi, poco illuminati dai riflettori della ribalta
internazionale, si ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza