News

Pfas: «Deve pagare chi inquina, non chi lotta in difesa dell’ambiente e della vita!»
Due giornate di mobilitazione, 11 e 13 novembre, davanti al tribunale di Vicenza dalle ore 10, per la giustizia climatica e sociale, contro l’avvelenamento delle acque, l’inquinamento della terra e dell’aria, per la difesa dei beni comuni
9 / 11 / 2019
Il giorno 11 novembre si aprirà il processo a Vicenza contro
la multinazionale Miteni di Trissino, responsabile dell’inquinamento da Pfas
della seconda falda acquifera più importante d’Europa e di gran parte del
Veneto. Il 13 novembre, due giorni dopo, presso lo stesso tribunale, si aprirà
anche il processo contro 5 attivisti del movimento No Pfas per il blocco della ...
»

Continua l’accanimento giudiziario nei confronti degli attivisti No Tav
5 / 11 / 2019
Questa mattina il Tribunale di Torino ha emesso un ordine di
arresti domiciliari per Mattia e Giorgio, aggravando le misure cautelari per le
proteste contro il G7 del Lavoro, tenutosi nel capoluogo piemontese a settembre
2017.
La decisione è stata presa perché i due attivisti hanno preso parte alla marcia No Tav dello scorso 27 luglio, partita dal Festival dell’Alta ...
»

Calcio e razzismo. Indignati o assuefatti?
di Davide Drago
4 / 11 / 2019
Quanto dobbiamo stupirci di ciò che accade ogni domenica sui
campi da gioco italiani? Siamo ormai assuefatti o ci indigniamo ancora?Il weekend calcistico si è aperto con l'interruzione del
match tra Roma e Napoli, deciso da Rocchi per cori di
discriminazione territoriale. Evidentemente tutto questo non è servito
abbastanza, infatti l'indomani il calcio giocato ha ...
»

'SismaCentroItalia' - Le iniziative nel cratere che non si piega
31 / 10 / 2019
La fine del mese di ottobre segna ormai da tre anni una triste ricorrenza per le popolazioni che rimasero vittime del terremoto verificatosi nelle regioni del centro Italia nel 2016. Resistendo alla strategia dell'abbandono, cercando di ricostruire i legami sociali di comunità disgregate, nei territori del cratere ci si continua a battere per fermare i progetti di ...
»

A Padova due attivisti di Fridays for Future denunciati per un Die-In a Zara: è la prima volta in Italia!
27 / 10 / 2019
La Questura di Padova denuncia due giovani di Fridays for
Future per “violenza privata” dopo un die-in
fatto venerdì scorso nei locali della catena Zara; alle denunce si aggiungono
due avvisi di "pericolosità sociale", sempre emessi dal Questore Paolo Fassari. È la
prima volta in Italia che attivisti di questo movimento climatico vengono
toccati da provvedimenti ...
»

Defend Rojava
Circa diecimila persone, con autobus da tutto il nord Italia, al corteo di Milano per manifestare contro la guerra scatenata dalla Turchia nel nord della Siria. Il corteo si è concluso al consolato turco con lancio di ortaggi e razzi.
26 / 10 / 2019
«Fanno un genocidio e lo chiamano pace» dicono dal
microfono, in riferimento alla finta tregua permanente che di fatto mette ancora
più alle strette la popolazione curda e gli altri popoli liberi della Siria del
Nord.«Siamo qui anche per difendere la Rivoluzione
confederale del Rojava, un’esperienza che tiene assieme ecologismo sociale,
femminismo e nuova democrazia» ...
»

La censura di Facebook: un’occasione per aprire una discussione collettiva
23 / 10 / 2019
Cosa succede quando vieni “oscurato”? Cosa succede se di
punto in bianco lo strumento di divulgazione più utilizzato non funziona più?
Cosa succede se releghi gran parte della comunicazione solo alla piattaforma di
Facebook?La scorsa settimana la piattaforma di Mr. Zuckerberg ha
arbitrariamente deciso di oscurare diverse pagine italiane legate a media
indipendenti, ...
»

Contro la guerra, in difesa del Rojava: corteo sabato 26 ottobre a Milano
Appuntamento alle 14,30 alla fermata metro Palestro
21 / 10 / 2019
L’appello di Defend
Rojava Milano per un corteo nel capoluogo lombardo contro la guerra in
Siria del Nord ad opera della Turchia. L’appuntamento è sabato 26 ottobre alle
14,30 alla fermata metro Palestro. Il corteo finirà con un assedio al consolato turco.Nei primi 10 giorni la
guerra sporca della Turchia contro la Federazione della Siria del Nord e
dell’Est ha fatto ...
»

No Pfas: in centinaia a Venezia per chiedere la bonifica della Miteni
20 / 10 / 2019
Oggi, domenica 20 ottobre, centinaia di persone si sono
radunate a Venezia per la manifestazione “Miteni. Bonifica per la
vita”, lanciata dalle Mamme No Pfas e rilanciata da altri comitati che, in tutto
il Veneto, da anni stanno sostenendo una battaglia contro l’inquinamento da
Pfas. La manifestazione ha visto la partecipazione di altri comitati ambientali
del Veneto e ...
»

Media indipendenti censurati da facebook. Domani conferenza stampa nella sede nazionale di FNSI
17 / 10 / 2019
Venerdì 18 ottobre, ore 13, Sala Azzurra sede nazionale
Federazione Nazionale Stampa Italiana (Corso Vittorio Emanuele II, 349 – Roma)La censura di Facebook aiuta la guerra di ErdoğanNei giorni scorsi, Facebook ha chiuso le pagine di alcune
testate indipendenti e legate ai movimenti sociali. Altre sono state raggiunte
da messaggi ufficiali della piattaforma in cui si ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza