News » Diritti

A Bolzano e Bologna in piazza per dire «NO CPR»
Sabato 14 ottobre due manifestazioni contro l'apertura dei CPR e i decreti del governo Meloni. Autobus da diverse città del nord-est per Bolzano.
12 / 10 / 2023
Sabato 14 ottobre a Bolzano si terrà
una manifestazione indetta da un Coordinamento regionale contro il CPR. Sono
diverse le adesioni dal nord Italia. Questi i riferimenti delle
partenze in pullman dal nordest: Padova 3513116124, Treviso 3485188652, Venezia
3209147039, Vicenza 3467576882. Nella stessa giornata manifestazione anche a Bologna.Fin dalla loro istituzione nel ...
»

San Donà in difesa dell’aborto: in presidio contro sindaco e antiabortisti
18 / 7 / 2023
Più di un centinaio di persone sono scese in Piazza
Indipendenza ieri a S.Donà di Piace (VE) per il presidio indetto in difesa
della libertà di scelta. “Quando si tocca l’aborto rispondiamo con i nostri
corpi, prendendoci lo spazio di replica che ci viene negato nella vita di tutti
i giorni”. Cartelloni colorati, un grande striscione e soprattutto persone di
tutte le ...
»

L’accanimento contro Alfredo Cospito è incostituzionale: sconfitta per il Guardasigilli Nordio!
L’anarchico del FAI interrompe dopo 6 mesi lo sciopero della fame, dopo la decisione della Consulta che ha bocciato la negazione automatica che i giudici hanno dato alle circostanze attenuanti.
20 / 4 / 2023
Alfredo Cospito, ha deciso di
interrompere lo sciopero della fame contro il 41bis, iniziato il 20 ottobre. La
decisione è immediatamente seguente a quella della Corte Costituzionale, che
nella Camera di Consiglio del 18 aprile 2023 ha esaminato la questione
sollevata dalla Corte d’Assise d’Appello di Torino sulla legittimità
costituzionale dell’art. 69 comma 4 del ...
»

“194 volte liber3 di scegliere”: manifestazione a Padova contro gli antiabortisti
12 / 3 / 2023
Il diritto all’aborto, ottenuto nel 1978 con la legge 194, è
un diritto che nel 2023 ha ancora bisogno di essere tutelato e ribadito.
Infatti, l’11 marzo centinaia di persone hanno partecipato alla manifestazione
per il diritto all’aborto davanti al Comune di Padova. Ma come mai, dopo la
manifestazione dell’8 marzo si è avuta la necessità di riaffermare ...
»

Vicenza é furiosə
Partecipata manifestazione per il diritto all'aborto e all'autodeterminazione
2 / 10 / 2022
Il 28 settembre è
stata la giornata internazionale per il diritto all'aborto libero, sicuro
e gratuito. In quella giornata, molte città italiane sono state
attraversate da mobilitazioni e azioni.A Vicenza la
manifestazione lanciata da Babajaga assemblea transfemminista invece si è
svolta ieri, dove si sono date appuntamento diverse collettive provenienti da
tutto il ...
»

«Diritto all'aborto, diritto all'autodeterminazione: siamo furios@»
Sabato 1 ottobre, Vicenza ore 15.00, per una manifestazione in difesa del diritto d’aborto e di autodeterminazione
24 / 9 / 2022
Appello dell’Assemblea
Transfemminista Babajaga alle realtà e soggettività di tutto il Veneto per una
manifestazione in difesa del diritto d’aborto e di autodeterminazione, che ci
sarà a Vicenza sabato 1 ottobre.Il 28 settembre è la
giornata internazionale per il diritto all'aborto libero, sicuro e
gratuito. In queste settimane il tema ...
»

Siamo capricciosə!
Pride, LGBTQIAPK+ e movimenti "radicali" nell’Italia odierna.
17 / 7 / 2022
Com’è cambiato il Pride in questi anni? La comunità
LGBTQIAPK+ ad oggi è degnamente rappresentata dalle realtà aderenti
all’associazionismo? Le forze dell’ordine possono partecipare ai Pride? Il rainbow
washing è un problema realmente sentito oppure c’è qualcun* che è felice
della sponsorizzazione da parte della Coca-Cola? Queste sono solo alcune delle
domande ...
»

Padova: lo "spezzone incandescente" al Pride del 3 luglio
L’appuntamento è alle 15 in Piazza Garibaldi
2 / 7 / 2022
A Padova dodici realtà hanno annunciato negli scorsi giorni
di aver abbandonato l’assemblea ufficiale del Pride per dare vita allo “spezzone
incandescente”. L’appuntamento è domenica 3 luglio alle 15 in Piazza Garibaldi.
Di seguito il comunicato congiunto che spiega a fondo le motivazioni della
scelta di creare uno spezzone autonomo.Il 3 luglio a Padova costruiremo ...
»

“194 volte liber3 di scegliere!” A Padova nessuna agibilità per il Comitato No194
Manifestazione alle 14 in Piazza Garibaldi
23 / 4 / 2022
«Le strade di Padova, come quelle di ogni città, devono
parlare delle rivendicazioni dei diritti e devono essere liberate da chi invece
questi diritti li vorrebbe smantellare». Parte così il comunicato di lancio della
manifestazione che diverse realtà padovane hanno indetto alle 14 di oggi, in
piazza Garibaldi, contro la presenza in città del Comitato NO194, che ...
»

«Contro l’omolesbobitrasfobia vogliamo più», cronaca dalle piazze del Nord-Est
di Davide Drago
18 / 5 / 2021
Sabato
scorso, in più di 50 città italiane ci sono state state manifestazioni che
hanno voluto portare l’attenzione sulla necessità di approvare il ddl Zan e
“molto di più”.Ieri,
nella giornata mondiale contro l’omolesbobitransfobia, in alcune città del
Nord-est diverse iniziative hanno rimarcato la questione, con azioni
comunicative e momenti di dibattito ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza