News » Antifascismo

Vicenza - Fiaccolata antifascista martedì 28 febbraio alle 20.30
27 / 2 / 2023
Vicenza, città antifascista, si mobilita per ripristinare la
clausola antifascista e respingere le aperture di sedi di fascisti in città. Di
seguito il testo di lancio della fiaccolata che si terrà martedì 28 febbraio 2023;
ritrovo in Piazza Castello alle ore 20.30.Forza
Nuova, Vicenza Black flag, Casapound, infine Riconquista: a Vicenza i fascisti
non sono spuntati ieri, ...
»

Dopo l'aggressione squadrista e razzista ai tifosi marocchini, la Verona antifascista scende in piazza
10 / 12 / 2022
Una bella, vivace e partecipata manifestazione di
solidarietà alla comunità marocchina si è svolta ieri 9 dicembre in Piazza Bra
a Verona, dopo lo sconcertante episodio di razzismo accaduto nella serata del 5
dicembre, quando un gruppo di militanti di estrema desta ha aggredito
fisicamente con cinghie e bastoni e minacciato verbalmente i tifosi marocchini
intenti a ...
»
.jpg)
Marche - Un 25 aprile di liberazione come pratica collettiva
26 / 4 / 2021
Una giornata intensa e ricca di iniziative anche nelle Marche quella del 25 aprile di quest'anno. Iniziative che, in forma spontanea o più o meno organizzata, sono state tutte contrassegnate dalla volontà collettiva di recupero dello spazio pubblico, oltre la statica ritualità delle celebrazioni istituzionali e il tentativo di vietare la partecipazione per mezzo delle ...
»

Se questa è un'assessora
Un commento sulla vicenda di Elena Donazzan. Il 13 gennaio alle 18,30 presidio studentesco a Mestre, all'ingresso di piazza Ferretto.
di Marco Sandi
12 / 1 / 2021
Lo scandalo provocato dall’intervento telefonico di Elena
Donazzan, assessora regionale all'Istruzione del Veneto di Fratelli
d’Italia, al programma La Zanzara di Radio 24 non tende a placarsi. Ma ci
dovremmo forse meravigliare di tutto ciò? Assolutamente no, perché Elena
Donazzan non ha mai fatto scudo delle sue opinioni e delle sue, più o meno,
simpatie politiche ...
»

Violente cariche contro gli antirazzisti nella piazza della solidarietà e del primo soccorso ai migranti
Le realtà antirazziste contestavano la presenza in Piazza della Libertà del cartello neofascista "Son Giusto Trieste"
25 / 10 / 2020
Sabato 24 ottobre a Trieste una manifestazione promossa da
Son Giusto Trieste – un cartello che raccoglie alcuni gruppuscoli neofascisti –
nella piazza in cui Strada SiCura e Linea
d’Ombra prestano il primo soccorso e accoglie migranti in arrivo, è stata contestata
da antirazzisti e antirazziste, violentemente caricati dalla polizia. Di
seguito il comunicato di Strada ...
»

Schio è e sarà antifascista!
Anniversario dell'eccidio: l'estrema destra strumentalizza e la "piazza antifa" viene caricata dalla polizia.
di Marco Sandi
7 / 7 / 2020
Come ogni anno a Schio il 7 luglio, in occasione della commemorazione dell'eccidio, gruppi nazifascisti strumentalizzano questa data e sfilano per le strade della città.L'anniversario del cosiddetto eccidio del 7 luglio 1945, nel quale un gruppo di partigiani reagirono al massacro di 82 civili locali da parte dei nazifascisti, uccidendo decine di detenuti del carcere del ...
»

Il 7 luglio manifestazione antifascista a Schio
Appuntamento ore 18 in zona Duomo
5 / 7 / 2020
L’appello della manifestazione antifascista che si terrà a
Schio martedì 7 luglio alle 18, in occasione della consueta “commemorazione
dell’eccidio” che ogni anno vede giungere in città schiere di nazi-fascisti protetti
e accompagnati da note figure della politica locale.Ogni anno il 7 luglio dobbiamo assistere alla presenza dei neofascisti
nella nostra città, ogni ...
»

La Vicenza antifascista si è ripresa la città
Il comunicato del centro sociale Bocciodromo dopo la piazza antifascista di giovedì 18 giugno, che ha radunato a Vicenza oltre tremila persone. Sul balcone centrale di Palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza, è stata affissa una bandiera antifascista.
19 / 6 / 2020
Ieri,
tremila persone hanno attraversato il centro di Vicenza raggiungendo la
sede del comune. Qui, è stata fissata una bandiera antifascista su
uno dei balconi. Sulla Loggia del Capitaniato, invece, è stato affisso uno
striscione che a partire dalla memoria per le due medaglie d'oro alla
Resistenza ricordano la necessità di respingere qualsiasi forma di fascismo
ancora ...
»

Vicenza è antifascista
Nella notte tra 11 e 12 giugno l'attacco incendiario alla sede della Caracolo Olol Jackson; lunedì 15 assemblea pubblica e giovedì 18 alle 21 manifestazione in piazza Castello
13 / 6 / 2020
Dal 10 Giugno a Vicenza non ci si dovrà più dichiarare
antifascisti per occupare il suolo pubblico.Nella seduta del Consiglio Comunale del 9 Giugno è stato approvato infatti il
nuovo regolamento Cosap, in cui viene abolita la clausola antifascista,
introdotta dalla precedente amministrazione di centrosinistra.Il nuovo regolamento prevede la concessione a chi «dichiara di ...
»

"Introduzione alla vita non fascista": rileggere Foucault nella pandemia, a 75 anni dalla Liberazione
25 / 4 / 2020
Cifra tonda quest’anno per l’anniversario
della Liberazione italiana dal nazifascismo. Settantacinque anni fa il Comitato
di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamava l’insurrezione armata generale
in tutti i territori che erano ancora sotto il controllo delle forze tedesche e
repubblichine. Non abbiamo mai amato l’aspetto liturgico di questo
anniversario, pur ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza