News » Riforma gelmini

Napoli,Vertenza-BRAU: storia di una mobilitazione studentesca che ha vinto
Studenti e utenti ottengono l'orario prolungato. Creare l'emergenza dal basso: un modello di lotta studentesca replicabile nell'università della Gelmini
29 / 4 / 2013
Siamo studenti universitari immatricolati tra il
2008 e il 2010. Siamo entrati nell'università negli anni in cui il movimento
studentesco ha prodotto tantissimo, ma anche perso tanto. Il lavoro nelle
facoltà – per chi ha vissuto quelle mobilitazioni – è faticoso e spaesante.
Così tanto tempo a parlare di macerie da correre sempre il rischio di essere in
ritardo sul ...
»

Parma - Università: tra ingressi privati e business della guerra
21 / 3 / 2013
Il 1 marzo è stata inaugurata l’Università della Riforma Gelmini.Non solo quella della mancanza di fondi, delle aule che cadono a pezzi, dei ricercatori assunti con contratti semestrali, della chiusura di corsi e laboratori. Da questo punto di vista, infatti, con le epoche Berlinguer, Moratti e Fioroni, questi aspetti sono segnati da una certa continuità; la ...
»

Padova - Ma quale Profumo? C'è puzza di Gelmini! Cambiamo aria!
Presidio davanti al Bò
25 / 11 / 2011
Nel pomeriggio di oggi, presso il Palazzo del Bò, si è tenuto un convegno sulla ricerca al quale avrebbe dovuto partecipare Francesco Profumo. Ma il neoministro non si è presentato.In questa occasione si è svolto un partecipato sit in che ha visto protagonista il "movimento no-Gelmini", formato da precari, genitori, studenti medi e universitari.Di seguito la lettera ...
»

Padova - Ma quale Profumo? Cambiamo aria!
24 / 11 / 2011
Si è svolta alle ore 12.00 di oggi la conferenza stampa degli studenti universitari per l'iniziativa di domani, alle 17.00, in occasione dell'arrivo del neoministro Profumo a Padova.Davide FilippiSebastian KohlscheenDi seguito il testo del volantino presentato oggiIn Italia c’è un nuovo
Governo, Berlusconi non è più il premier e al suo posto è stato nominato
Mario ...
»

Padova - L'inizio d'anno degli studenti universitari
Prima assemblea di ateneo del 2011
12 / 1 / 2011
Si è svolta questo pomeriggio presso la Facoltà di Scienze Politiche la prima assemblea di ateneo del 2011; più di cento studenti si sono ritrovati in via del Santo per una valutazione sulle mobilitazione di quest'autunno e soprattutto per discutere di come costruire, in una prospettiva di sciopero generale e generalizzato, una vera opposizione all'applicazione della legge ...
»

Napoli - Studenti caricati al Museo Nazionale
23 / 12 / 2010
Circa
200 studenti universitari e medi, si sono dati appuntamento questo
pomeriggio per altre iniziative di protesta e di comunicazione, mentre
il Senato, sordo ai bisogni di questo paese, andava avanti nel suo
processo autistico di approvazione della riforma Gelmini, che da il
colpo di grazia all'Università pubblica. Siamo
andati perciò al museo nazionale, unendoci alla ...
»

Taranto - Flash mob "Ma quale futuro?" contro il ddl Gelmini
23 / 12 / 2010
Dopo la grande manifestazione studentesca del 10 Dicembre tenutasi a Taranto,
organizzata dal Coordinamento degli Studenti medi al fianco della C.M.A.,
decidiamo di promuovere un nuovo appuntamento.Dopo gli avvenimenti del 14 Dicembre a Roma, e soprattutto,in seguito alla
fiducia data al Governo Berlusconi, il Coordinamento ha deciso di proseguire la
sua protesta.Si ...
»

Napoli - 10.000 studenti in piazza
Occupati porto e stazione
22 / 12 / 2010
Anzitutto i numeri: oltre diecmila studenti si sono mobilitati da piazza del Gesù stamattina. Con i corsi universitari chiusi, con le scuole chiuse, dopo una campagna di stampa nazionale asfissiante contro il movimento studentesco, non era scontato! E invece i numeri di oggi, a Napoli come nelle altre città, dimostrano che invece la solidarietà tra chi vive gli stessi ...
»

Treviso - Giornata di mobilitazione contro il ddl Gelmini
Occupato il liceo artistico
22 / 12 / 2010
Giornata di mobilitazione contro il ddl Gelmini a Treviso.Da questa mattina gli studenti del liceo artistico hanno deciso di occupare l'istituto in segno di protesta contro il decreto Gelmini che mette in ginocchio il mondo della formazione.Nei giorni scorsi si era arrivati a concordare con il preside l'occupazione della scuola in maniera simbolica, ma viste le continue e ...
»

Padova - Regaliamoci un 2011 di mobilitazioni!
Pacchi regalo consegnati ad alcune Istituzioni della città
22 / 12 / 2010
Nella mattinata di oggi un centinaio di studenti universitari hanno dato vita a delle iniziative di protesta mentre l'esame del disegno di legge sull'università torna oggi in Senato.Dietro lo striscione "Noi a piazza del Popolo c'eravamo", un corteo è partito dal Palazzo del Liviano; il percorso degli studenti ha toccato vari punti della città con lo scopo di consegnare dei ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza